Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / realizzazione fabbricati su più F1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore realizzazione fabbricati su più F1

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2019 alle ore 12:00

SALVE, dovrei procedere all'accatastamento di quattro fabbricati, ricadenti su più terreni censiti nel NCEU come F/1 (così censiti a seguito di pratiche di demolizione). Ora questi fabbricati nascono a cavallo di queste particelle, appartenenti ad unico proprietario.Come dovrei impostare il censuario pregeo?

avrei pensato di sopprimere tutto e creare 4 nuove particelle,,, pensate sia giusto come impostazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2019 alle ore 12:52

Non ho ben chiara la disposizione dei fabbricati, ma devi variare la F/1 e non sopprimerla, costituisci (se ne hai necessità) la p.lla col fabbricato, altrimenti originale e variata.

Se i fabbricati, invece, dovessero capitare a cavallo delle p.lle, sempre originale, variata e costituita per N volte, per N p.lle variate, costituendo uno o più lotti.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2019 alle ore 17:25

"helena2" ha scritto:
SALVE, dovrei procedere all'accatastamento di quattro fabbricati, ricadenti su più terreni censiti nel NCEU come F/1 (così censiti a seguito di pratiche di demolizione). Ora questi fabbricati nascono a cavallo di queste particelle, appartenenti ad unico proprietario.Come dovrei impostare il censuario pregeo?

avrei pensato di sopprimere tutto e creare 4 nuove particelle,,, pensate sia giusto come impostazione?





Salve

allega un disegno con lo stato ante e dopo l'aggiornamento.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2019 alle ore 21:44

Se devi ridefinire i lotti o meglio vuoi conservare per ogni fabbricato una particella autonoma e relative aree adiacenti, puoi benissimo utilizzare i 4 enti urbani esistenti operando in Pregeo, fra le 4 particelle esistenti (in F/1), una sorta di frazionamento e fusione.

Alla fine conserverai le 4 particelle enti urbani in mappa ma con perimetri totalmente cambiati.

Dopo di che al C.F. adotterai le opportune causali.

Nel 2017 per un caso di 3 corpi di edificio con rispettive corti annesse, tutti enti urbani di n° 3 diverse particelle stessa Ditta, ho ridefinito i perimetri dei suddetti enti urbani con Pregeo ed al C.F. con unico Docfa ho adottato la causale "Altre FRAZ E FUS CON CAMBIO DI DESTINAZ" dove ho frazionato il B.C.N.C corte comune e l'ho fuso alla corte esclusiva della categoria A, oppure ho frazionato la corte esclusiva della categoria A e l'ho fusa alla corte esclusiva della categoria C, ecc. ecc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie