Forum
Autore |
Punto Fiduciale non è stato riferito dal rilievo |

camomillo
Iscritto il:
16 Gennaio 2009
Messaggi:
84
Località
|
Ciao colleghi. Ho redatto un tipo mappale per nuova costruzione, semplicissimo, ma non mi viene approvato per la seguente motivazione: Il Punto Fiduciale di primo perimetro PF04/0110/F050 non è stato riferito dal rilievo Il Punto Fiduciale di primo perimetro PF10/0170/F050 non è stato riferito dal rilievo Utilizzo in tutto 3 PF, l'oggetto del rilievo è perfettamente all'interno del triangolo. Cosa può essere?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2847
Località
|
L'ultima versione di Pregeo sembra capace di accorgersi dell'elusione dell'obbligo di rilevare i PF di primo perimetro. Potresti essere incorso in questo caso. vedi la seguente discussione www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...
|
|
|
|

camomillo
Iscritto il:
16 Gennaio 2009
Messaggi:
84
Località
|
Ho ovviato utilizzando il PF come Punto Ausiliario. Purtroppo il PF che chiede lui non è più esistente.
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
Ho lo stesso problema di camomillo: TM semplice con 3 PF, oggetto del rilievo completamente interno al triangolo, e nessun altro PF ricadente all'interno. L'atto viene rifiutato dopo qualche minuto con la motivazione: Il Punto Fiduciale di primo perimetro PF07/013A/D403 non è stato riferito dal rilievo. Ho verificato la posizione di questo PF sulla mappa e dalle coordinate taf, ma ricade di gran lunga all'esterno triangolo (più di 500 metri), e per collegarlo occorrerebbe fare altre 3-4 stazioni; il bello è che ci sono altri PF tra il mio triangolo ed il PF in questione, e questi non sono segnalati dalla procedura! Per aggirare il problema ho provato ad inserire anche un quarto PF che ho collimato durante il rilievo, ma il tipo viene rifiutato lo stesso. La prossima settimana chiederò direttamente all'Adt per chiedere lumi, ma vi chiedevo se in questi casi ci sia la possibilità di presentazione manuale (art.3 della Nota prot. 2015/35112 - irregolare funzionamento del servizio telematico), e in caso positivo se vadano consegnate le copie cartacee o sia sufficiente il file sottoscritto con firma digitale.
|
|
|
|

Granello
Iscritto il:
07 Settembre 2008
Messaggi:
12
Località
Inverary, nella Zona del Crepuscolo
|
Ciao, stesso problema. Risolto rilevndo il PF inspiegabilmente richiesto. Dopo la prima sospensione sono andato a parlare con i tecnici dell'Adt, i quali mi hanno risposto che il problema ormai è frequente, per loro il TM è perfetto e dell'errore non ci capiscono nulla e di chiamare la Sogei. Chiamo allora la Sogei, apro un ticket e la risposta al problema è stata la seguente: Avvenuta soluzione al problema - Testo risposta:E' obbligatorio il riferimento a PF di primo perimetro come citato nella circ. 2/88 Cordiali saluti. Servizio di Assistenza SOGEI questo per renderci conto tutti di con chi abbiamo a che fare. Per quanto riguarda la presentazione manuale, è obbligatorio farla con l'ultima versione di Pregeo la 10 APAG 2.08, che a me non funziona, bloccandomi il processo della proposta (come ho descritto in altro topic).
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2847
Località
|
Insopportabile, taccio perchè sarebbero offese pesanti. Ma mi stupisce anche che i ticket li dobbiamo aprire noi. Allora stiamo freschi.
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
Sono riuscito a parlare telefonicamente con l'AdT, e la cosa ha del paradossale: mi è stato detto che da Roma hanno istituito questi PF di primo perimetro, che dal 01 Gennaio stanno generando questa motivazione di rifiuto in fase di invio telematico; le Agenzie locali hanno sollevato la questione all'Agenzia centrale, in quanto sono tempestate da richieste di chiarimenti da parte dei professionisti. Ad oggi se si incappa nel problema le soluzioni per "aggirare" l'ostacolo sono 2: 1) Si batte il PF incriminato 2) Si batte un PA in luogo del PF incriminato (in direzione del PF, in modo tale che collegando il PA con gli altri PF, il PF incriminato rimanga esterno alla maglia fiduciale) sperando che la procedura se lo beva, altrimenti nisba!! Si è costretti a battere il PF incriminato. Nonostante il mio rilievo rispetta la normativa, tocca prendere lo strumento e tornare sul posto (40 km andata + 40 km ritorno). Questa è la situazione in cui siamo costretti a lavorare... qui siamo all'assurdo!!!
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Grazie delle informazioni ai colleghi, ma direi che ci vogliono friggere senza olio dentro la padella. Magari da Roma hanno pure fatto le monografie dei PF di primo perimetro, e le foto le hanno prese direttamente da GOOGLE. Però non si comprende come interagisca pregeo con questi PF di primo perimetro, se io ho quattro punti fiduciali di primo perimetro (che di fatto generano più triangoli fiduciali), quali pf uso dei quattro? al fine di rendere felice pregeo? Saluti cordiali
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"BOJINOV" ha scritto: Sono riuscito a parlare telefonicamente con l'AdT, e la cosa ha del paradossale: mi è stato detto che da Roma hanno istituito questi PF di primo perimetro, che dal 01 Gennaio stanno generando questa motivazione di rifiuto in fase di invio telematico; le Agenzie locali hanno sollevato la questione all'Agenzia centrale, in quanto sono tempestate da richieste di chiarimenti da parte dei professionisti. Non credo proprio che "questi PF" sono stati istituiti da Roma. I PF esistono nella TAF e basta, poi se in passato non sono mai stati rilevati perchè inaccessibili, inesistenti o perchè sono "scomodi" per il GPS, e poichè Pregeo non riusciva a fare il controllo di conformità alla circ. 2/88 tutti se ne fregavano di eliminarli dalla TAF. Ora che Pregeo è diventato più "intelligente" subito ci lamentiamo. "BOJINOV" ha scritto: Ad oggi se si incappa nel problema le soluzioni per "aggirare" l'ostacolo sono 2: 1) Si batte il PF incriminato 2) Si batte un PA in luogo del PF incriminato (in direzione del PF, in modo tale che collegando il PA con gli altri PF, il PF incriminato rimanga esterno alla maglia fiduciale) sperando che la procedura se lo beva, altrimenti nisba!! Si è costretti a battere il PF incriminato. NO. C'è la terza opzione da seguire. Se un PF è inaccessibile o non esiste più, si "demolisce in catasto" tutto qui. Lo si può fare anche tramite servizio telematico. Se ognuno di noi va a misurare sempre i PF più "comodi" da rilevare soprattutto con il GPS si rischia che si misurano solo 3 PF per foglio anche a km di distanza. Poi se in seguito occorre ricostruire il tipo il nuovo tecnico che si fa? Si deve comprare obbligatoriamente il GPS? (Premetto che io utilizzo il GPS e ho sempre rilevato i PF di primo perimetro con utilizzo anche della TS). La circolare 2/88 esiste e va rispettata, e meno male che quelli della Sogei hanno reso "intelligente" il nuovo Pregeo. "BOJINOV" ha scritto: Nonostante il mio rilievo rispetta la normativa, tocca prendere lo strumento e tornare sul posto (40 km andata + 40 km ritorno). Purtroppo questo mi dispiace ma vuol dire che in futuro bisogna studiarsi meglio la maglia fiduciale. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve chiedo cortesemente ai colleghi di farmi vedere un esempio di primo perimetro con quattro PF (relativamente vicini) che racchiudono l'oggetto del rilievo. E' solo per capire come ragiona pregeo, e per comprendere quali tre PF devo utilizzare scartando il quarto. Saluti cordiali P.S. L'esempio che sto chiedendo si potrebbe estendere anche a cinque PF.
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
EFFEGI, mi auguro ti capiti un caso simile al mio poi ne riparliamo. Spero tu abbia letto tutta la discussione (Ce n'è anche un'altra al riguardo). Non credo che le mie lamentele siano infondate: se permetti qualche rilievo in 20 anni di professione l'ho fatto, e so cos'è un triangolo o una maglia fiduciale, e so benissimo che vanno rilevati eventuali i PF ricadenti all'interno. Se con tre PF richiudo oggetto del rilievo e stazioni (come prescritto dalla Circ. 2/88, come ho e tutti noi abbiamo sempre fatto fino ad ora), dove sta scritto che devo collegarmi ad altri PF, NON INTERNI ma situati all'esterno del triangolo? (oltretutto vi sarebbero altri PF più vicini al lato del triangolo di quello del fantomatico PF incriminato, ma che non sono segnalati dalla procedura come PF di primo perimetro). Ah, riguardo la terza opzione non posso chiedere la soppressione del PF, in quanto accesibile ed esistente. Scusa lo sfogo, ma forse a me e a qualche collega (ed a qualche tencico catastale) è sempre sfuggito il concetto di PF di primo perimetro
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
E' una brutta situazione, in quanto stanno cercando di far scegliere a una macchina, ciò che nella maggor parte dei casi solo l'occhio umano potrebbe fare. Come già accennato da Simba (se ho ben capito il suo discorso), ci sono casi in cui i triangoli di primo perimetro potrebbero essere più d'uno; guardate per esempio le immagini seguenti: se l'oggetto del rilievo è il punto giallo, PREGEO, quale triangolo sceglierebbe? Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Magari noi rileviamo il primo triangolo, e lui vuole il secondo. Eppure, sono corretti entrambi! Se le cose andranno avanti così, credo che prossimamente, nell'estratto di mappa per aggiornamento, troveremo solo i PF che - secondo la macchina - dovremmo obbligatoriamente rilevare. E allora si, che ne vedremo delle belle... Ciao Beppe CT
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
Salve BOJINOV la mia non voleva essere una critica al tuo operato (se hai frainteso ti chiedo scusa), ma in oltre vent'anni ho visto troppi rilievi fatti a testa di c.... al solo scopo di portare a casa il rilievo nel minor tempo possibile. Mi associo alla richiesta di Simba. Potresti dirci i nomi dei PF in modo da vedere su visualtaf e poter capire meglio tale situazione che segnala pregeo, perchè effettivamente se il problema è quello posto da visualtaf (che io non avevo pensato a dire la verità) il problema è veramente complicato. Io mi riferivo alla semplice situazione che all'interno del triangolo fiduciale rilevato ci fosse un PF non rilevato. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Ciao Beppe Hai inteso perfettamente cosa volevo dire, azzardo a dire cosa intende pregeo per primo perimetro e non avendo effettuato prove specifiche. Non è che per caso primo perimetro si voglia intendere la lunghezza del perimetro più corto in termini di lunghezza del triangolo fiduciale? Saluti cordiali
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
Comune di Empoli D403 (FI) Il mio triangolo è: PF03/013B - PF04/014A - PF05/0140 In sede di rilievo ho collimato anche il PF14/013B, come ho già scritto sopra, ma anche aggiungendo questo pf mi viene rifiutato. Il PF di primo perimentro "incriminato" è il PF07/013A
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|