Forum
Autore |
proposta aggiornamento tipologia 13a |

dama77
Iscritto il:
14 Luglio 2017 alle ore 10:57
Messaggi:
9
Località
|
Buongiorno a tutti sono bloccata nella stesura della proposta di aggiornamento per l'inserimento nuovo fabbricato (con graffa) e superficie maggiore di 20 mq. Il mio problema è che non riesco ad arrivare alla stesura...nel senso: carico l'estratto, assoccio l'estratto al libretto, vado per fare la stesura e qui mi blocco perchè non so andare avanti...qualcuno mi può aiutare? E' il mio promo tipo mappale per tipologia 13a.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
All'interno della proposta di aggiornamento devi fare in sequenza: produzione stralcio di mappa, clicchi sulla grafica all'interno della particella interessata e premi quindi ok; orientamento rilievo all'estratto di mappa, orienta il rilievo e premi ok; adattamento rilievo all'estratto di mappa, adatta il rilievo e premi ok; fai frazionamento tramite rilievo, utilizza la procedura automatica, ok; quindi inserisci fabbricato; dopo aver inserito il fabbricato accorpa le due particelle parziali (fabbricato e lotto libero) tale che alla fine ti rimane solo una particella provvisoria; clicchi sulla particella provvisoria e con l'apposito comando la sostituisci con AAA; premi ok (per ok intendo la spunta a "v" verde); confermi, salva ed esci dalla stesura della proposta di aggiornamento; confermi la proposta di aggiornamento; crei modello censuario da proposta di aggiornamento; fai il riscontro grafico modello proposta; poi vai al modello censuario, aprilo e salvalo se nò non puoi redigere il Pdf del Pregeo. Quanto sopra in caso di rilievo con una sola particella interessata ex C.T. . Se sono più particelle che alla fine devi fonderle per ottenere un unica particella ente urbano, con fabbricato ivi ricadente, nella proposta di aggiornamento devi fondere tutte le particelle provvisorie (e o definitive se qualche particella da fondere non viene occupata dal fabbricato ma ne costituirà solo la corte).
|
|
|
|

dama77
Iscritto il:
14 Luglio 2017 alle ore 10:57
Messaggi:
9
Località
|
Ealfin ti ringrazio per la risposta. C'è un problema però... i comandi rilievo non sono attivi e non riesco ad attivarli...
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
di sicuro lo hai fatto, cioè, hai associato l'estratto?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
"dama77" ha scritto: E' il mio primo tipo mappale per tipologia 13a. Scusa,..ma quale versione di pregeo usi,...dato che parli ancora di tipologie ? !!
|
|
|
|

dama77
Iscritto il:
14 Luglio 2017 alle ore 10:57
Messaggi:
9
Località
|
Si ho associato il libretto
|
|
|
|

dama77
Iscritto il:
14 Luglio 2017 alle ore 10:57
Messaggi:
9
Località
|
Faccio riferimento alla tipologia solo per far capire l'intervento. La versione che uso è la 10
|
|
|
|

dama77
Iscritto il:
14 Luglio 2017 alle ore 10:57
Messaggi:
9
Località
|
Praticamente mi fa proseguire come se dovessi fare il tipo mappale per costruzione sull'intera particella...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|