Salve a tutti scusate per l'orario, mi trovo dinnanzi a due dubbi su due tipi distinti relativi sempre alla riga 7
1)
Tipo di frazionamento
Particella madre 100 viene frazionata e al suo interno viene creata una particella di forma rettangolare con i vertici completamente rilevati quindi con superficie reale.
AAA EX PARTICELLA 100
AAB PARTICELLA RETTANGOLARE RILEVATA ALL' INTERNO DELLA EX 100
la mia domanda è questa: nella riga 7 (rosso continuo contorno chiuso) cosa devo scrivere come madre e derivata e quale suffisso devo inserire?
2)
Tipo mappale per introduzione in mappa di un fabbricato insistente sulla corte graffata ad un altro fabbricato
1030 PARTICELLA CON FABBRICATO ORIGINALE E CORTE
AAA PARTICELLA NUOVO FABBRICATO SULLA CORTE DEL 1030
nella riga 7 pensavo di inserire
120-121-122-123-120-AAA-1030
120-121-122-123-120-AAA+ 1030
Grazie per le risposte