Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / problemi installazione pregeo 10.6.1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: problemi installazione pregeo 10.6.1

Autore Risposta

madeline

Iscritto il:
14 Ottobre 2008

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2020 alle ore 11:34

Anche io stesso problema,

per discorso derivata...

come hai modificato l'atto?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2020 alle ore 19:28

Sbaglio, o con la nuova versione i tipi per modesta entità, nel mio caso per coordinate, mi chiede le dichiarazioni tecniche, che prima erano inesistenti,..o ricordo male io ? Ma non credo perchè ho visto un tipo del 2019 e non vi sono Che poi s'è in modesta entità mi sapete dire che cavolo c'entra la superficie minore di 2.000 mq ??

Le particelle di superficie inferiore a 2000 mq non sono state

rilevate integralmente in quanto i confini non sono materializzati

interamente e la committenza non ne ha richiesto la materializzazione.

Il tipo mappale ha in oggetto costruzioni realizzate in aderenza a

fabbricati già inseriti in mappa e comportanti un incremento di

superficie coperta minore o uguale al 50% della superficie

occupata dal corpo di fabbrica preesistente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2020 alle ore 11:08

"gabo" ha scritto:
Salve,

ho appena installato questa ultima versione di pregeo 10.6.1..

secondo voi è corretto che nella schermata delle informazioni di pregeo mi riporta queste indicazioni:

VERSIONE ATTUALE DI :
PREGEO 10.00-G - Versione 10.6.0 del 06/08/2019 [2]
Versione di APAG 2.12
Versione di FIRE 7.1.43



Non dovrebbe invece riportare la dicitura corrente e attuale del pregeo, ossia 10.6.1, del 30/12/2019?



Inoltre non ho trovato riscontro nella nuova funzione di poter modificare la riga zero senza perdere la proposta di aggiornamento.. nel senso che mi fa modificare tale riga solo perdendo la proposta, come nelle precedente versione del programma...

Grazie a chi mi risponderà.



Saluti

Gabriele





stesso problema anche a me



voi avere risolto? come?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2020 alle ore 11:22

"anonimo_leccese" ha scritto:
Sbaglio, o con la nuova versione i tipi per modesta entità, nel mio caso per coordinate, mi chiede le dichiarazioni tecniche, che prima erano inesistenti,..o ricordo male io ? Ma non credo perchè ho visto un tipo del 2019 e non vi sono Che poi s'è in modesta entità mi sapete dire che cavolo c'entra la superficie minore di 2.000 mq ??

Le particelle di superficie inferiore a 2000 mq non sono state

rilevate integralmente in quanto i confini non sono materializzati

interamente e la committenza non ne ha richiesto la materializzazione.

Il tipo mappale ha in oggetto costruzioni realizzate in aderenza a

fabbricati già inseriti in mappa e comportanti un incremento di

superficie coperta minore o uguale al 50% della superficie

occupata dal corpo di fabbrica preesistente.





Ciao Anonimo (P.io), anche la versione precedente di pregeo obbligava alla dichiarazione sulle particelle inferiori a mq. 2.000 (non credo però in tutti i casi di modesta entità).

La normativa però parla di tale dichiarazione solo su creazione di nuove particelle (quindi su frazionamento o su TM con stralcio di corte), per cui quella dichiarazione obbligatoria è un po impropria.

La seconda dichiarazione la fa fare perchè pregeo con gli elementi di confronto dentro al libretto non riesce a capire se effettivamente siamo al di sotto del 50%.



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pupetto11

Iscritto il:
03 Agosto 2005

Messaggi:
5

Località
Lugo (RA)

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2020 alle ore 15:27

"gabo" ha scritto:
Salve,

ho appena installato questa ultima versione di pregeo 10.6.1..

secondo voi è corretto che nella schermata delle informazioni di pregeo mi riporta queste indicazioni:

VERSIONE ATTUALE DI :
PREGEO 10.00-G - Versione 10.6.0 del 06/08/2019 [2]
Versione di APAG 2.12
Versione di FIRE 7.1.43



Non dovrebbe invece riportare la dicitura corrente e attuale del pregeo, ossia 10.6.1, del 30/12/2019?



Inoltre non ho trovato riscontro nella nuova funzione di poter modificare la riga zero senza perdere la proposta di aggiornamento.. nel senso che mi fa modificare tale riga solo perdendo la proposta, come nelle precedente versione del programma...

Grazie a chi mi risponderà.



Saluti

Gabriele





Buongiorno a tutti. Parlando con una persona "informata sui fatti", pare che la versione che si installa, anche se dalle informazioni che emergono (sia all'avvio del programma, che andando a leggere in "informazioni" - "Informazioni su Pregeo...") così non sembra, sia effettivamente l'ultima 10.6.1. Ora verifico che sia realmente così. E quindi, come spesso è accaduto in passato, si debba ringraziare il reparto software del Catasto per l'ottimo lavoro svolto (sarcasticamente parlando, ovviamente...).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2020 alle ore 16:29

"SIMBA4" ha scritto:
Ciao Anonimo (P.io), anche la versione precedente di pregeo obbligava alla dichiarazione sulle particelle inferiori a mq. 2.000 (non credo però in tutti i casi di modesta entità).
cordiali saluti





Saluti simba,..che io ricordi in nessun caso di modesta entità c'era la necessità di inserire quella dicitura,.. tra l'altro negl'utimi tipi che ho redatto non c'è la creazione di nessuna nuova particella, trattasi di banale ampliamento di fabbricato dovuto ai progetti di "piano-casa" per cui tutte veramente di modesta entità, è il caso di dire.. e contigue alla sagoma già esistente - In effetti è una dichiarazione assurda....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

b.maglietta
Rosario

Iscritto il:
13 Aprile 2017 alle ore 14:34

Messaggi:
2

Località
San Chirico Nuovo

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2020 alle ore 20:20

anche a me capita, come hai risolto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

b.maglietta
Rosario

Iscritto il:
13 Aprile 2017 alle ore 14:34

Messaggi:
2

Località
San Chirico Nuovo

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2020 alle ore 20:20

anche a me capita, come hai risolto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fiorrini
NARUTO

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
29

Località
LIVORNO

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2020 alle ore 10:26

Mi sto imbattendo anche io nella fatidica dichiarazione dei confini in un mappale per modesta entità. Voi come vi siete comportati?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2020 alle ore 08:25

"pupetto11" ha scritto:
"gabo" ha scritto:
Salve,

ho appena installato questa ultima versione di pregeo 10.6.1..

secondo voi è corretto che nella schermata delle informazioni di pregeo mi riporta queste indicazioni:

VERSIONE ATTUALE DI :
PREGEO 10.00-G - Versione 10.6.0 del 06/08/2019 [2]
Versione di APAG 2.12
Versione di FIRE 7.1.43



Non dovrebbe invece riportare la dicitura corrente e attuale del pregeo, ossia 10.6.1, del 30/12/2019?



Inoltre non ho trovato riscontro nella nuova funzione di poter modificare la riga zero senza perdere la proposta di aggiornamento.. nel senso che mi fa modificare tale riga solo perdendo la proposta, come nelle precedente versione del programma...

Grazie a chi mi risponderà.



Saluti

Gabriele





Buongiorno a tutti. Parlando con una persona "informata sui fatti", pare che la versione che si installa, anche se dalle informazioni che emergono (sia all'avvio del programma, che andando a leggere in "informazioni" - "Informazioni su Pregeo...") così non sembra, sia effettivamente l'ultima 10.6.1. Ora verifico che sia realmente così. E quindi, come spesso è accaduto in passato, si debba ringraziare il reparto software del Catasto per l'ottimo lavoro svolto (sarcasticamente parlando, ovviamente...).





Ma qualcuno è riuscito a chiarire questa cosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie