Buongiorno a tutti, anch'io sto avendo lo stesso problema di nico1991, è il mio primo tipo mappale per modestà entità. Vi prego di darmi una mano. Vi allego il libretto delle misure e il link dell'immagine.
0|25032019|1|D643|147A|24|XXXXXX ALBERTO|GEOMETRA|FOGGIA|
9|100|10|20|2430|PREGEO 10.00-G,APAG 2.08|TM|9 TM - Ampl. in aderenza < 50% e < 20 mq|
1|100|SEGNO SU LASTRICATO|
2|101|0.0000|7.790|spigolo fabbricato|
2|102|302.6817|7.656|spigolo fabbricato|
2|103|292.5039|6.654|spigolo veranda pt|
2|104|278.3703|7.046|spigolo veranda pt|
2|105|224.7288|7.078|spigolo veranda pt|
2|106|210.8160|6.687|spigolo veranda pt|
2|107|171.4599|17.647|spigolo fabbricato|
6|LIMITE AMPLIAMENTO|
7|4|103|104|105|106|RC|
6|PUNTI DI INQUADRAMENTO PER MODESTA ENTITA'|
8|101|-2369.636|2418.636|spigolo fabbricato|
8|102|-2376.463|2426.891|spigolo fabbricato|
8|107|-2359.653|2441.345|spigolo fabbricato|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6| Il presente atto d'aggiornamento è stato redatto per accatastare la |
6| chiusura del balcone, come da PDC n. XXX del XX/XX/XXXX, relativo al |
6| fabbricato esistente sulla particella 24, del foglio 147, allegato A, |
6| del Comune di Foggia. |
6| Il tipo mappale rientra nelle tipologie di cui all'art. 6 comma 1, |
6| lettera a, del D.L. n. 28 del 02/01/1998, in quanto l'ampliamento del |
6| fabbricato è inferiore al 50% della superficie coperta già riportata |
6| in mappa. |
6| Il rilievo è stato realizzato con metodo celerimetrico, con appoggio |
6| a tre vertici della particella, le cui coordinate sono state desunte |
6| dall'estratto digitale rilasciato dall'Agenzia delle Entrate di |
6| Foggia. |
6| Recapito e-mail del tecnico: XXXXXX |
6| Recapito PEC del tecnico: XXXXXX |
6| ***** Fine Relazione ***** |
Link dell'immagine:
ibb.co/9t1DbPM Grazie mille