Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / PROBLEMA PREGEO 10 APAG 2.08
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore PROBLEMA PREGEO 10 APAG 2.08

Granello

Iscritto il:
07 Settembre 2008

Messaggi:
12

Località
Inverary, nella Zona del Crepuscolo

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2017 alle ore 18:19

Cari colleghi,

ho intsallato l'ultima, meravigliosa versione di Pregeo e all'atto della creazione del file di presentazione il programma smette di funzionare (ovviamente, fino alla versione precedente funzionava perfettamente) con la seguente motivazione:
"moduli applicazione MFC ha smesso di funzionare" impossibilitando di proseguire e di creare il file (pdf) da inviare.
Il mio PC ha installato windows 7 professional.
Chiedo gentilmente se a qualcuno di voi è capitato lo stesso errore, e se sì, coome l'ha risolto.
Ho visto dei vecchi topic che trattava l'argomento, ma mi pare riguardassero altri sistemi operativi (vista in particolare).

Grazie in anticipo per l'attenzione!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2017 alle ore 18:20

Quando Pregeo smette di funzionare sono dolori. Ad esempio alcuni vecchi file dat che funzionavano tranquillamente con Pregeo 10.5 o precedenti, caricati in Pregeo 10.6 (anche le prime versioni Apag), in sede di elaborazione, fanno smettere di funzionare il programma come succede a te. Io ho scoperto ad esempio che se una poligonale ha una stazione coincidente con un PF (esempio asse pozzetto, chiusino, tombino, ecc.) Pregeo 10.6 in sede di elaborazione smette di funzionare. Altri casi in cui Pregeo smette di fuzionare sono i casi in cui alcuni libretti delle misure, prodotti a fine anni '80 e inizi anni '90, presentavano delle strane misurazioni all'inizio e alla chiusura delle poligonali. Nel senso, ad esempio, ho trovato dei libretti delle misure (di altri professionisti) in cui la poligonale iniziava con la stazione del primo PF per poi battere il punto della poligonale 100, poi dalla stazione 100 si misurava il suddetto PF e quindi la poligonale proseguiva con le normali misurazioni tranne per il PF di chiusura in cui si operava con le stesse modalità sopra dette in merito al PF di apertura della poligonale. In poche parole il Pregeo 10.6 non accetta stazioni di poligonali coincidenti con punti fiduciali. Prova a vedere se vi sono in Pregeo libretti dele misure con misurate strane tipo sopra. In tal caso salva i file Dat e cancella i suddetti rilievi da Pregeo. Quindi prova a rielaborare. Purtroppo se non hai altre soluzioni devi andare per tentativi. Non certo puoi rivolgerti ad un servizio di assistenza, che non esiste, come per i software a pagamento. Manco si degnano di indicarci almeno una mail per segnalare errori o suggerimenti per migliorare il Pregeo e/o Docfa. Altrimenti chiederemmo troppo alla Nostra Italia la quale fuzionerebbe troppo e ciò non andrebbe bene al politico di turno il quale ha bisogno della burocrazia per sperare di essere rieletto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sandro_Mancini

Iscritto il:
25 Giugno 2019 alle ore 12:22

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2019 alle ore 17:10

"Granello" ha scritto:
Cari colleghi,

ho intsallato l'ultima, meravigliosa versione di Pregeo e all'atto della creazione del file di presentazione il programma smette di funzionare (ovviamente, fino alla versione precedente funzionava perfettamente) con la seguente motivazione:
"moduli applicazione MFC ha smesso di funzionare" impossibilitando di proseguire e di creare il file (pdf) da inviare.
Il mio PC ha installato windows 7 professional.
Chiedo gentilmente se a qualcuno di voi è capitato lo stesso errore, e se sì, coome l'ha risolto.
Ho visto dei vecchi topic che trattava l'argomento, ma mi pare riguardassero altri sistemi operativi (vista in particolare).

Grazie in anticipo per l'attenzione!!





Buonasera ho lo stesso problema che mi blocca da ormai un mese solo su un tipo...........sei riuscito poi a presentarlo e risolvere?

Grazie Sandro Mancini

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2019 alle ore 22:36

hai installato acrobat ?

hai installato pregeo con privilegi di amministratore ?

che tipo di aggiornamento stai facendo ?

l'elaborazione di pregeo procede bene ?

hai creato la proposta di aggiornamento ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sandro_Mancini

Iscritto il:
25 Giugno 2019 alle ore 12:22

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2019 alle ore 12:38

"robeci" ha scritto:
hai installato acrobat ?

hai installato pregeo con privilegi di amministratore ?

che tipo di aggiornamento stai facendo ?

l'elaborazione di pregeo procede bene ?

hai creato la proposta di aggiornamento ?







Ho installato acrobat professional

Si ho Installato pregeo con privilegi di amministratore, Tutti gli altri lavori procedono correttamente

L'elaborazione procede corretta fino alla conferma della proposta, il tutto si spegne quando chiedo la dematerializzazione;

Davvero non so che pesci prendere, in catsto mi dicono che l'estratto è ok e mi dicono di sentire la Sogei ma la vedo proprio dura

Ho inviato il file ad amici colleghi ed anche a loro da lo stesso problema



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2019 alle ore 13:08

non ti da nessun tipo di errore durante le elaborazioni precedenti ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gimmy19

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2019 alle ore 10:18

salve a tutti, forse vi sembrerà impossibile ma a me questo errore mi si verifica se ho la sigla della provincia errata cioe non conforme con quella in riga zero.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sandro_Mancini

Iscritto il:
25 Giugno 2019 alle ore 12:22

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2019 alle ore 10:50

"gimmy19" ha scritto:
salve a tutti, forse vi sembrerà impossibile ma a me questo errore mi si verifica se ho la sigla della provincia errata cioe non conforme con quella in riga zero.

Saluti



Ho tentato anche la Provincia.....anche se non ho capito cosa vuol dire non conforme.

Continuo a restare al palo..........nessun errore durante le elaborazioni precedenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2019 alle ore 18:26

in alcuni casi l'estratto di mappa rilasciato dall'ufficio è difettoso e da questi problemi, senti se te lo sostituiscono

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sandro_Mancini

Iscritto il:
25 Giugno 2019 alle ore 12:22

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2019 alle ore 18:58

"robeci" ha scritto:
in alcuni casi l'estratto di mappa rilasciato dall'ufficio è difettoso e da questi problemi, senti se te lo sostituiscono



ho già provveduto a sostituire l'estratto senza risolvere il problema, ma io sono convinto che il problema sia sull'estratto, ma non basta sostituirlo lo devono rigenerare in catasto.....ma alla richiesta mi hanno detto che non possono fare nulla.

ed io continuo ad avere il problema

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sandro_Mancini

Iscritto il:
25 Giugno 2019 alle ore 12:22

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2019 alle ore 18:59

"Sandro_Mancini" ha scritto:
"robeci" ha scritto:
in alcuni casi l'estratto di mappa rilasciato dall'ufficio è difettoso e da questi problemi, senti se te lo sostituiscono



ho già provveduto a sostituire l'estratto senza risolvere il problema, ma io sono convinto che il problema sia sull'estratto, ma non basta sostituirlo lo devono rigenerare in catasto.....ma alla richiesta mi hanno detto che non possono fare nulla.

ed io continuo ad avere il problema



Ora mi sono rivolto alla commissione Catasto (Professionisti che collaborano attivamenti con i tecnici catastali)

e vedremo.

vi tengo aggiornati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2019 alle ore 19:50

Non è facile poterti aiutare senza vedere il libretto e l'estratto.

Per casi dove l'errore era da imputarsi veramente a Pregeo o all'estratto mi sono rivolto direttamente alla sogei oppure alla direzione centrale AT

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sandro_Mancini

Iscritto il:
25 Giugno 2019 alle ore 12:22

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2019 alle ore 10:27

"robeci" ha scritto:
Non è facile poterti aiutare senza vedere il libretto e l'estratto.

Per casi dove l'errore era da imputarsi veramente a Pregeo o all'estratto mi sono rivolto direttamente alla sogei oppure alla direzione centrale AT



PROBLEMA RISOLTO

dopo 25 anni ho fatto un errore da pivellino......mancava una indicazione colore linea ad una riga 7.....il pregeo non lo rilevava come errore e visivamente la dava rossa.......ma poi andava in tilt..



Grazie a tutti per il supporto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Villante

Iscritto il:
04 Febbraio 2019 alle ore 11:53

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2021 alle ore 17:09

Scrivo la soluzione che ho trovato io. Avendo un frazionamento piuttosto complesso (circa 50 derivate), una di queste aveva una superficie pressochè nulla sovrapponendosi ad una linea già esistente... è stato sufficiente spostare un punto di una 30ina di cm per evitare la sovrapposizione, rielaborare ed è andato tutto a buon fine...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2021 alle ore 19:57

"Villante" ha scritto:
Scrivo la soluzione che ho trovato io. Avendo un frazionamento piuttosto complesso (circa 50 derivate), una di queste aveva una superficie pressochè nulla sovrapponendosi ad una linea già esistente... è stato sufficiente spostare un punto di una 30ina di cm per evitare la sovrapposizione, rielaborare ed è andato tutto a buon fine...





Ewualà....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie