Non si vede l'allegato grafico,dovresti usare il sito it.tinypic.com/.
In ogni caso suppongo che tu vorresti creare l'area urbana sulla particella AAE... e giustamente l'Uficio ti dice che lo puoi fare solo se è stata ricavata da frazionamento o demolizione.
L'errore è proprio sulla costituzione di quella particella AAE. Come detto prima, con lo stralcio di corte, non puoi stralciare delle particelle da un Ente urbano e poi creare un F1, ma per fare questo è necessario un frazionamento ai sensi della circ. 4/2009, perchè la nuova particella generata non avra più alcuna correlazione con la particella di origine (in questo caso con la 521).
Se vedi bene l'esempio del censuario sulla circ. 30e del 2014, noterai che per l'unico ente urbano originario è prevista solo la sequenza O + V senza costituzione.
La costituzione invece ce l'hai sulle particelle ai terreni, come hai fatto tu sulla 520, e che poi hai accorpato al lotto urbano 521.
Vorrei segnalare che per me anche il l'e-book di Laura Milazzo è sbagliato perchè alla pag. 57 riporta il censuario così come quello che ha fatto studionap. Si attendono comunque altri pareri in merito.
Saluti