Salve a tutti,
ritorno con i miei mille dubbi sulla lettera d'incarico per un TM perchè dopo aver analizzato la Circolare 194 del 13/07/95 e successiva 49 del 27/02/96 i dubbi rimango
Vorrei riportarvi la lettera d'incarico da me redatta in base a quello che ho capito per un vostro prere o revisione. In particolare al punto A il software mi mette come nominativi GIUSEPPE e GINO cioè quelli che non firmano perchè non hanno più diritti perchè hanno venduto, ma risultano solo come ultima ditta al catasto terreni, quindi come contitolari di diritti reali ho messo Maria,Marco e Paolo
Altro dubbio è la delega di rappresentanza nei confronti dell'Amministrazione Finanziaria, li proprio non ho capito che cosa voglia dire
II Sottoscritti
MARIA
(proprietaria e legittima erede di Marta)
MARCO
PAOLO
(in qualità di legittimi eredi di Marta e Novella)
in quanto possessori dell'immobile sito nel comune di XXX foglio 10 mappale 100 conferiscono mandato al Geom. ……. iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di …….. al n. …. per la redazione e presentazione in catasto degli atti di aggiornamento interessanti gli immobili sopra identificati.
Dichiara inoltre sotto la propria responsabilità:
A.- che i contitolari di diritti reali sono i soggetti di seguito indicati:
MARIA
MARCO
PAOLO
B.- di essere stato autorizzato al conferimento del presente mandato da tutti i soggetti indicati nella precedente lettera A, per le seguenti motivazioni:
regolarizzazione ditta catastale e grafica della vigente mappa
C.- che le incoerenze tra i soggetti titolari dei diritti reali dichiarati nella presente lettera e quelli intestati in catasto, sono dovute a:
la particella in oggetto al Catasto Terreni risulta Ente Urbano e al Catasto Fabbricati non ha una corrispondenza. A seguito di questo si redige il presente atto di aggiornamento con l'ultima ditta catastale che quest'ultimo aveva al Catasto terreni. Dalla ricerca effettuata risulta che il mappale 100 passa al C.F. con il nuovo rilievo del 1971 e l'attuale particella 100 (ex1/b – Fraz. 63/1986) deriva da ex Sezione C Foglio VII 75 Partita C.T. 10111 intestata a:
GIUSEPPE
GINO
In seguito quest’ultima ditta ha venduto con atto Notaio ……. del xx/xx/1986 Rep.9999 il mapp. 100 come E.U. senza corrispettivo al Catasto Fabbricati a:
MARIA
MARTA (poi deceduta nel 2004 con stato civile di nubile. Eredi le sorelle Maria e Novella)
NOVELLA (Poi deceduta nel 2005 con stato civile Coniugata con Pietro e madre di due figli Marco e Paolo)
In seguito il xx/xx/2004 viene aperta la successione di MARIA ma il Mapp. 100 non viene messo in successione e gli eredi sono MARTA e NOVELLA, cioè le sorelle in quanto il de cuis era nubile.
Il xx/xx/2005 viene aperta la successione di NOVELLA ma il Mapp.100 non viene messo in successione e gli eredi sono il marito Pietro e due figli Marco e Paolo.
Il xx/xx/2015 muore PIETRO e i legittimi eredi sono i due figli Marco e Paolo.
il presente atto di aggiornamento viene quindi sottoscritto da MARIA, MARCO e PAOLO. Quest’ultimi due firmano quali legittimi eredi
D.- che la mancata sottoscrizione o autorizzazione al mandato non è da ascrivere ad un contenzioso in atti, e comunque si assume ogni onere ed obbligo che eventualmente possa scaturire a carico degli altri contitolari per effetto dell'atto di aggiornamento richiesto;
E.- Che la presente vale come delega alla rappresentanza nei confronti dell'Amministrazione Finanziaria (Ex art.63 D.P.R. 600/73).
MARIA
MARCO
PAOLO
Firma
Dichiaro di aver accettato l'incarico come sopra conferitomi.
Grazie ancora del tempo e della collaborazione