Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
16/09/2025 07:08 - Per alcuni problemi durante l'aggiornamento del portale, il rollout del sistema di moderazione è stato spostato a stasera dalle 22:30 alle 23:30, in questo lasso di tempo il forum sarà impostato a sola lettura.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Pregeo fusione di p.lle SR e passaggio a SN
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pregeo fusione di p.lle SR e passaggio a SN

geo-tour
geo-tour

Iscritto il:
27 Aprile 2016 alle ore 12:26

Messaggi:
35

Località
piemonte

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2021 alle ore 10:07

Tipo mappale modesta entità (pregeo 10.6.2) ove vado solo a inserire una tettoia a sbalzo di circa 3 metri per 15 di lunghezza (posta in aderenza al capannone) nella quela opero la fusione di 2 mappali già qualità enti urbani (uno fabbto e uno area urbana al catasto fabbricati) ed entrambi qualità SR

vedi immagine con stralcio dell'estratto e del modello censuario propostomi
https://ibb.co/0CdLSqr

mi chiedo:
1) è giusto fare ausiliario? questo mi viene proposto dal pregeo.

Probabilmente per andare a togliere la qualità SR alla p.lla definitiva (vedasi par 3.3 della circ 30/e del 29.12.2014)

2) ma come mai per il mapp. 569 (che è il mappale risultante definitivo) mi compila nella variata la sup. 1055 anzichè 1053, se andiamo a vedere nell'estratto sarebbe 1056 la nominale?
quale superficie è giusto inserire a riga 2?

Inoltre se provo andare a correggere il modello censuario mi toglie le annotazioni (A 569)

suggerimenti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
816

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2022 alle ore 23:49

Salve

Vado un po' a naso perché non mi è mai capitato un caso analogo.

Secondo me l'ausiliario non è adatto al tuo tipo mappale.

La logica mi suggerisce che se faccio la fusione fra due SR deve risultare alla fine una SR.

Ma però c'è un però, se il contorno della fusione non è definita, e non definibile, sul posto, giustificando in relazione tecnica, a mio parere la fusione va fatta con schema per TM e con superfici nominali.

Tanto in visura storica rimane sempre tutto chiaro di quello che si è fatto ante e post tipo mappale.

Anche in caso di confinamento dell'attuale mappale fuso di natura SN non vedo problemi perché nello storico troverò sempre l'atto di aggiornamento che ha dato origine alle due particelle ante fusione con natura SR.

E se ho particelle con natura SR le posso confinare o riconfinare con misure ben precise in loco.

Notte

S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie