Salve
Vado un po' a naso perché non mi è mai capitato un caso analogo.
Secondo me l'ausiliario non è adatto al tuo tipo mappale.
La logica mi suggerisce che se faccio la fusione fra due SR deve risultare alla fine una SR.
Ma però c'è un però, se il contorno della fusione non è definita, e non definibile, sul posto, giustificando in relazione tecnica, a mio parere la fusione va fatta con schema per TM e con superfici nominali.
Tanto in visura storica rimane sempre tutto chiaro di quello che si è fatto ante e post tipo mappale.
Anche in caso di confinamento dell'attuale mappale fuso di natura SN non vedo problemi perché nello storico troverò sempre l'atto di aggiornamento che ha dato origine alle due particelle ante fusione con natura SR.
E se ho particelle con natura SR le posso confinare o riconfinare con misure ben precise in loco.
Notte
S.