Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / pregeo 10.6-tipo mappale per ampliamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore pregeo 10.6-tipo mappale per ampliamento

adr

Iscritto il:
27 Giugno 2008

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2015 alle ore 18:53

Buona sera, ho un problema con pregeo. Ampliamento inferiore a 50% di quello esistente, esattamente fabbricato esistente mq. 360 e ampliamento mq. 117. ho presentato il tipo con macro categoria semplificata e con rilievo appoggiato a pp ff. Il sistema lo ha bocciato con motivazione "La natura 'TM' non prevede l'utilizzo di PPFF". Come devo procedere? Grazie per l'aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2015 alle ore 23:15

La semplificata non vuole i PF.

Utilizzare rilievo per allineamenti o squadri, celerimetrico, oppure, meglio, le coordinate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fa80

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2015 alle ore 17:45

La semplificata non necessita come detto sopra di pf. Dato che però lo hai già fatto con il rilievo strumentale appoggiato ai pf io lo tratterei in modalità ordinaria... è sicuramente più preciso ed inoltre è già fatto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7296

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2015 alle ore 19:54

@ fa80 - Sorge, forse , un problema di ordine deontologico con la sua clientela, se segue il tuo consiglio - Dunque il lavoro poteva essere fatto tranquillamente senza PF, e quindi ad un costo X per il cliente - Ora che ha utilizzato i PF (ingenuamente ed incautamente) pur potendolo evitare tranquillamente (almeno a quanto afferma adr) dovrebbe farsi pagare come per un lavoro più difficoltoso ?

Ovvero se chiede come per una M.E. ed l'elaborato è con i P.F. qualche amico collega potrebbe accusarlo di concorrenza sleale per prezzi troppo al ribasso

- Se si fà pagare per intero, sempre qualche amico collega che gli vuol bene, potrebbe obbiettare sul fatto che ha calcato la mano, ed ha approfittato della buona fede del cliente per redarre un tipo più "costoso", quando non era necessario -

Il cliente non è mai eterno, ricordatevi,..potrebbe sempre un domani rivolgersi ad altri e trovano l'inghippo -



Buona serata -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

adr

Iscritto il:
27 Giugno 2008

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2015 alle ore 10:07

Vi ringrazio tutti per la risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie