Forum
Autore |
Picchetto esistente di TF approvato |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Mi frulla un dubbio. Devo partire con una linea di frazionamento nuova addirittura da un bullone tassellato in un muro. Cercavo una vecchia circolare, quella che tratta i TM su particelle interamente frazionate nella speranza di leggere istruzioni su come comportarsi in questi casi, e cioè nel caso abbia un picchetto o altro segno inequivocabile di altro Tipo Approvato devo dichiararlo con righe 8 secondo la forma 8|N.p.a.|Nord|Est|Attendibilità|aapppppp =N.p.p.| oppure tale obbligo non esiste. Non ricordo. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"samsung" ha scritto: Mi frulla un dubbio. Devo partire con una linea di frazionamento nuova addirittura da un bullone tassellato in un muro. Cercavo una vecchia circolare, quella che tratta i TM su particelle interamente frazionate nella speranza di leggere istruzioni su come comportarsi in questi casi, e cioè nel caso abbia un picchetto o altro segno inequivocabile di altro Tipo Approvato devo dichiararlo con righe 8 secondo la forma 8|N.p.a.|Nord|Est|Attendibilità|aapppppp =N.p.p.| oppure tale obbligo non esiste. Non ricordo. Grazie Tale obbligo non esiste, le linee 8 sono una opzione, puoi sempre fare il tuo nuovo atto di aggiornamento collegato ai fiduciali se vuoi. Cordiali saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Grazie. 1992. Non la facevo così vecchia ecco perchè non l'ho trovata. Quindi l'utilizzo delle righe 8|N.p.a.|Nord|Est|Attendibilità|aapppppp =N.p.p.| serve solo per evitare di riappoggiarsi ai PF e non anche per dichiarare la coincidenza dello stesso punto su due Tipi diversi. Stavo complicando un po' troppo la normativa. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"samsung" ha scritto: Grazie. 1992. Non la facevo così vecchia ecco perchè non l'ho trovata. Quindi l'utilizzo delle righe 8|N.p.a.|Nord|Est|Attendibilità|aapppppp =N.p.p.| serve solo per evitare di riappoggiarsi ai PF e non anche per dichiarare la coincidenza dello stesso punto su due Tipi diversi. Stavo complicando un po' troppo la normativa. Saluti Samsung le linee 8 si usano in vari casistiche, io ne conosco tre, tm con sole righe 8 senza riferimento a tipi precedenti, righe 8 per tm con riferimento a tipo precedente (che mi pare di capire sia il tuo quesito) e righe 8, come punti vertice, che si usano quando fai un tm in modesta entità. Poi se spieghi esattamente il tuo lavoro che devi fare, ossia la finalità dell' atto geometrico, probabilmente ti si può consigliare al meglio. cordiali saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Poi se spieghi esattamente il tuo lavoro che devi fare, ossia la finalità dell' atto geometrico, probabilmente ti si può consigliare al meglio. La mia memoria non è precisa, ho sempre bisogno di rinfrescare la normativa. L'anno scorso è stato frazionato un terreno e poi venduta una parte. Adesso il nuovo proprietario vuole frazionare a sua volta in due la particella acquistata partendo da un vertice creato nel Tipo precedente. mi ha attraversato il dubbio che in caso del genere dovessi compilare una riga 8 dove sostanzialmente dico che il punto 102 di attacco della mia dividente coincide col punto 321 del TF prot aappppp. Dalle vostre risposte direi che si tratterebbe di eccesso di zelo. PS: questo perchè il puntio è ancora inequivocabilmente materializzato con un bullone su muro. Il tarlo è partito da questo particolare.
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"samsung" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: Poi se spieghi esattamente il tuo lavoro che devi fare, ossia la finalità dell' atto geometrico, probabilmente ti si può consigliare al meglio. La mia memoria non è precisa, ho sempre bisogno di rinfrescare la normativa. L'anno scorso è stato frazionato un terreno e poi venduta una parte. Adesso il nuovo proprietario vuole frazionare a sua volta in due la particella acquistata partendo da un vertice creato nel Tipo precedente. mi ha attraversato il dubbio che in caso del genere dovessi compilare una riga 8 dove sostanzialmente dico che il punto 102 di attacco della mia dividente coincide col punto 321 del TF prot aappppp. Dalle vostre risposte direi che si tratterebbe di eccesso di zelo. PS: questo perchè il puntio è ancora inequivocabilmente materializzato con un bullone su muro. Il tarlo è partito da questo particolare. Secondo me non sarebbe un eccesso di zelo ma un grande aiuto per chi, domani, dovrà ricostruire uno dei due tipi, o tutti e due. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"samsung" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: Poi se spieghi esattamente il tuo lavoro che devi fare, ossia la finalità dell' atto geometrico, probabilmente ti si può consigliare al meglio. La mia memoria non è precisa, ho sempre bisogno di rinfrescare la normativa. L'anno scorso è stato frazionato un terreno e poi venduta una parte. Adesso il nuovo proprietario vuole frazionare a sua volta in due la particella acquistata partendo da un vertice creato nel Tipo precedente. mi ha attraversato il dubbio che in caso del genere dovessi compilare una riga 8 dove sostanzialmente dico che il punto 102 di attacco della mia dividente coincide col punto 321 del TF prot aappppp. Dalle vostre risposte direi che si tratterebbe di eccesso di zelo. PS: questo perchè il puntio è ancora inequivocabilmente materializzato con un bullone su muro. Il tarlo è partito da questo particolare. Salve se nella compilazione dell'intero libretto ti consente di inserire la riga 8 senza darti problematiche lo puoi fare. Al contrario se dovesse darti qualche problema, puoi specificare nella relazione che il punto interessato coincide con il n. xxx precedente di cui al frazionamento n. YYY. Così sei sereno e tranquillo. cordiali saluti
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve se nella compilazione dell'intero libretto ti consente di inserire la riga 8 senza darti problematiche lo puoi fare. Al contrario se dovesse darti qualche problema, puoi specificare nella relazione che il punto interessato coincide con il n. xxx precedente di cui al frazionamento n. YYY. Così sei sereno e tranquillo. cordiali saluti Quoto Stefano 100% Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|