Forum
Autore |
Particelle ripetute su "Atto non conforme" |

FABRIZIO81
Iscritto il:
26 Marzo 2007
Messaggi:
103
Località
|
Salve sto elaborandoun tipo frazionamento con 41 particelle derivate, una volta elaborato il tutto sul file da inviare lci sono le particelle (tutte) indicate come "atto non conforme) ripetute, questo è motivo di non approvazione. Ho provato ad elaborare un po' di volte, quando seleziono le particelle nel menu' a tendina della pagina "lettara d'incarico" le vedo tutte correttamente, ad elaborazione finita, nella pagina informazioni le vedo ripetute quasi tutte due volte. esempio : Atto di aggiornamento non conforme all'art. 1, comma 8, del decreto ministeriale n. 701/1994 per le particelle: AAA - AAB - AAC - AAD - AAE - AAF - AAG - AAH - AAI - AAL - AAM - AAN - AAO - AAP - AAQ - AAR - AAS - AAT - AA U - AAV - AAZ - BBB - CCC - DDD - EEE - FFF - GGG - HHH - III - LLL - MMM - NNN - PPP - QQQ - RRR - SSS - TTT U - AAV - AAZ - BBB - CCC - DDD - EEE - FFF - GGG - HHH - III - LLL - MMM - NNN - PPP - QQQ - RRR - SSS
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
A dicembre 2017 ho eseguito l'ultimo frazionamento non conforme. In quel caso solo 4 delle 6 derivate presentavano carenze di firme. Naturalmente dopo la scritta "Atto di aggiornamento......per le particelle" ho inserito solo le particelle derivate interessate dalla FM ovvero le particelle derivate AAA, AAB, ecc. Poiché mi pare di ricordare che le particelle derivate e mancanti di firma, in Pregeo, si devono inserire una per una, tramite un menù a tendina, secondo me o commetti qualche errore caricando 2 volte le stesse particelle soggette a FM oppure l'errore te lo genera il software qualora utilizzi uno diverso da Pregeo.
|
|
|
|

FABRIZIO81
Iscritto il:
26 Marzo 2007
Messaggi:
103
Località
|
No, non puoi sbagliare perché quando selezioni la particella dal menu a tendina questa viene eliminata dall elenco. "EALFIN" ha scritto: A dicembre 2017 ho eseguito l'ultimo frazionamento non conforme. In quel caso solo 4 delle 6 derivate presentavano carenze di firme. Naturalmente dopo la scritta "Atto di aggiornamento......per le particelle" ho inserito solo le particelle derivate interessate dalla FM ovvero le particelle derivate AAA, AAB, ecc. Poiché mi pare di ricordare che le particelle derivate e mancanti di firma, in Pregeo, si devono inserire una per una, tramite un menù a tendina, secondo me o commetti qualche errore caricando 2 volte le stesse particelle soggette a FM oppure l'errore te lo genera il software qualora utilizzi uno diverso da Pregeo.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non hai precisato se l'elaborazione l'hai fatta direttamente da Pregeo e con software applicativo. Comunque a me Pregeo mi da il seguente errore: - nel modello censuario le classi me le mette in autometico come 1, 2, ecc. invece che come 01, 02, ecc.; Una volta mi venne respinto dal sistema per detta problematica. Altro errore è che invece del codice 373 (corte) come presente sull'estratto di mappa il Pregeo nel censuario mi mette un altro codice che non ricordo e che si riferisce a "fabbricato e corte". Ogni volta ricontrollo anche il censuario e relativi codici così correggo manualmente le anomalie. Nel tuo caso se l'errore te lo crea il Pregeo non credo che puoi agire manualmente per sopprimere i duplicati.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|