Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / ORIENTAMENTO RILIEVO SU EdM
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ORIENTAMENTO RILIEVO SU EdM

sara78

Iscritto il:
02 Luglio 2015 alle ore 19:44

Messaggi:
4

Località
terni

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2015 alle ore 20:00

Ciao a tutti,

sto facendo il mio primo frazionamento + Tipo Mappale con PREGEO , ma mi sono fermata al punto di orientamento rilievo su estratto di mappa.

C'è un modo per allineare graficamente il mio rilievo di una particella da frazionare con quella dell'EdM?

Sono riuscita ad allineare graficamente solo la linea continua rossa del frazionamente, le linee continue nere come posso farle combaciare con il contorno della particella dell'EdM?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2015 alle ore 20:07

Credo sia difficile risponderti in poche parole. Andrebbe filmato un esempio per ogni passaggio da eseguire e giungere alla tua richiesta di risoluzione.
Dovresti farti aiutare da un collega nelle tue vicinanze.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sara78

Iscritto il:
02 Luglio 2015 alle ore 19:44

Messaggi:
4

Località
terni

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2015 alle ore 21:09

Grazie per la celere risposta. Non conosco nessuno nelle vicinanze che mi possa aiutare, se puoi darmi qualche input (è possibile procedere graficamente come per le linee continue rosse di frazionamento o devo modificare i dati numerici del libretto nella riga 2 e procedere per tentativi? Mi sembra assurdo, penso ci sia qualche strada più veloce da percorrere.) Ho riportato in autocad le coordinate immesse ed applicate che ho trovato sulla tabella dettaglio punti omologhi e le ho sovrapposte all'estratto di mappa, ma sembrano molto diverse.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2015 alle ore 23:01

Cosa rappresentano le linee continue nere nel tuo rilievo ?

Hai inserito le coordonate dei PF con le righe 8 nel libretto ?

buonaserata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sara78

Iscritto il:
02 Luglio 2015 alle ore 19:44

Messaggi:
4

Località
terni

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2015 alle ore 23:22

"totonno" ha scritto:
Cosa rappresentano le linee continue nere nel tuo rilievo ?

Hai inserito le coordonate dei PF con le righe 8 nel libretto ?

buonaserata



Le linee nere rappresentano i lati in comune fra la vecchia e la nuova particella, le linee rosse invece rappresenta il frazionamento.

Ho inserito i PF nelle righe 8 del libretto come dai dati dei tabulati dell EdM

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 07:52

Questa tecnica dello "stira e ammira" di pregeo serve a ben poco, inserendo i PF già dovresti avere una situazione accettabile, per orientare e adattare il rilievo, clicca su dei punti (di solito PV) che ritieni più attendibili e sui quali avverrà un'ulteriore rototraslazione, fissa così le nuove geoemtrie sulla mappa, nel modo in cui ritieni sia più rispondente alla realtà.

Ciò che conta sono le misure e non l'inserimento in mappa che tu proponi.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2864

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 10:41

"sara78" ha scritto:
C'è un modo per allineare graficamente il mio rilievo di una particella da frazionare con quella dell'EdM?
Sono riuscita ad allineare graficamente solo la linea continua rossa del frazionamente, le linee continue nere come posso farle combaciare con il contorno della particella dell'EdM?



Sara, tieni presente che non è che devi far combaciare le linee nere al contorno della particella dell'EDM.

Ti è sufficiente trascinare la geometria nera per un punto solo sull'EDM, talvolta è già orientata senza bisogna di nessun intervento e poi adatti le linee rosse.

Voler far coincidere il rilievo alla grafica dellEDM conporta deformazioni grafiche sulle tue nuove linee. Devi tenerne conto.

Se alleghi una schermata della situazione all'apertura dell'interfaccia grafica con due indicazioni metriche ti si potrà suggerire meglio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sara78

Iscritto il:
02 Luglio 2015 alle ore 19:44

Messaggi:
4

Località
terni

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 11:25

Grazie per le vostre indicazioni sono state utilissime.

Volevo sapere se potevo fare il frazionamento senza strumento ed agganciarmi ai punti fiduciali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7296

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 12:58

"sara78" ha scritto:
Grazie per le vostre indicazioni sono state utilissime.

Volevo sapere se potevo fare il frazionamento senza strumento ed agganciarmi ai punti fiduciali.



?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 13:34

Sara, chiedo scusa... ma da cosa chiedi credo tu non sia in grado di espletare il tuo incarico da sola.

Certo che ci vuole lo strumento per un frazionamento e magari anche un topografo che lo sappia usare.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie