Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Obbligo lotti con superficie reale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Obbligo lotti con superficie reale

gc-geo

Iscritto il:
11 Febbraio 2020 alle ore 15:04

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2020 alle ore 15:18

Buongiorno a tutti,

ho un piccolo problema con un tipo frazionamento elaborato con l'ultima versione di pregeo.

in fase di approvazione automatica l'atto mi viene rifiutato con la seguente motivazione:

"ATT.NE IL PUNTO 16 PRESENTA IN PROPOSTA UNA DISTORSIONE FUORI TOLLERANZA. I LOTTI

BATTUTI CONFINANTI CON I FABBRICATI VANNO ANCHE CORRETTAMENTE VETTORIZZATI E LA

SUPERFICIE REALE DICHIARATA NEL CENSUARIO."



Non so come caricare un'immagine, ma in sostanza ho un lotto con un fabbricato al centtro, devo scorporare l'area del fabbricato dal resto e formare 4 nuovi lotti sull'area rimasta libera.

Sulla distorsione non so come interventire, perchè il rilievo è difforme dalla mappa, e devo per forza distorcere il rilievo per agganciarlo; sul discorso superfici reali è obbligatorio indicarle? non è possibile procedere con superfici nominali, non avendo chiuso i confini?



Grazie per l'aiuto!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2020 alle ore 22:16

Se ogni particella derivata presenta tutte linee rosse è normale che si debba calcolare la superficie reale.

Al di la se sono tutte linee rosse o in parte rosse e in parte nere, se vettorizzi il contorno di una particella derivata devi calcolarne obbligatoriamente la superficie reale.

E' senz'altro una superficie reale, da come esponi la situazione, l'area coperta del fabbricato.

A cosa devi agganciare il rilievo tale da costringerti a distorcere il rilievo?

Comunque solo se riesci a postare un'immagine possiamo capire meglio la situazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie