Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Nuove tecnologie di rilievo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Nuove tecnologie di rilievo

Apprendista

Iscritto il:
07 Agosto 2013 alle ore 16:21

Messaggi:
120

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2019 alle ore 11:11

Cosa ne pensate delle nuove tecnologie di rilievo,che dicono sia topografico ,ovvero droni e laser scanner?

Io preferisco i vecchi rilevamenti,con stazione totale e gps.

Per carità,dipende dalla topologia di lavoro,ma rischieremo l'estinzione.

Non posso credere che anche per ampliamenti (non di strutture di milioni di euro o patrimoni Unesco,chiese,ecc),si debba usare laser scanner quando poi il cliente non ne capisce l'utilità e non riconosce ,giustamente,nemmeno gli esborsi maggiori

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1080

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2019 alle ore 17:19

@ Apprendista,

penso che il Topografo stesso sarà sempre lo Strumento Topografico più evoluto mai costruito.

I topografi Italiani lo sono sempre stati in passato e lo saranno sempre in futuro.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2019 alle ore 17:37

Grande Oreste

@Apprendista

Angelo Pericoli, il più grande topografo del '900, per me ancora ineguagliato, diceva che il bravo topografo è quello che riesce a mettere in relazione l'incarico ricevuto con la strumentazione più appropriata.

E diceva anche che non è colui che non sbaglia ma colui che riesce a controllare gli errori.

Ergo bisogna conoscere approfonditamente le caratteristiche di ogni strumentazione: pregi e difetti.

E soprattutto precisioni di utilizzo.

Ne parlavo proprio ieri con un commerciante capitato qui da me: il drone secondo me è una grande invenzione ma non per quello che lo vorrebbero far passare ma per altro.

Immaginatevi voi se ci fosse denaro pubblico e si potesse coprire ogni Comune con dei voli archiviando le Immagini al suolo. Sarebbe eccezionale.

Il laser scanner è un discorso diverso. Penso sia una strumentazione più di nicchia riguardante lavori architettonici.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1080

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2019 alle ore 18:13

Ciao Carlo,

concordo con Te soprattutto quando citi :

"Angelo Pericoli, il più grande topografo del '900, per me ancora ineguagliato, diceva che il bravo topografo è quello che riesce a mettere in relazione l'incarico ricevuto con la strumentazione più appropriata.
E diceva anche che non è colui che non sbaglia ma colui che riesce a controllare gli errori.
Ergo bisogna conoscere approfonditamente le caratteristiche di ogni strumentazione: pregi e difetti.
E soprattutto precisioni di utilizzo."

Va detto che oggi il Topografo ha a disposizione Strumenti Topografici che fino a 30 anni fa non si immaginava nemmeno . . . ma vale da sempre quando è apparsa una nuova tecnologia.

La sfida è capire quale sia lo Strumento più adatto, e produttivo, per ogni singolo lavoro o, per i lavori che abitualmente si esegue.

Questo va poi "tradotto" nell'investimeno per l'acquisto, commercializzo Strumenti Topografici . . .

. . . ma rimangono Strumenti Topografici nelle mani del Topografo, che rimarrà sempre "colui che Firma".

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie