| Autore | Risposta | 
|  SIMBA4
 
 
 
Iscritto il:28 Agosto 2015 alle ore 16:02
 
Messaggi:Località3204
 Veneto - Adria città Etrusca
 | 
"Ivanovic" ha scritto:Salve  prova a fare il censuario come ti ho corretto in rosso e vedrai che funziona.     Saluti cordialiSalve, sono tornato dopo un po di tempo a riutilizzare il pregeo10.6.0 e ho notato che ci sono stati un po di cambiamenti e come mi aspettato pratica rifiutata, ''Motivi di rifiuto G535/0035/78 identificativo non presente nell' archivio dei fabbricati''.
 
 devo redigere un TM per Conferma di Mappa di due ex fabbricati rurali, entrambi censiti al catasto terreni come fabb. rurali. nel catasto fabbricati non risulta nulla.
 
 ho pensato di procedere in questa maniera:
 
 0|15092017|1|G535|0350|78,79|SIGNORILE IVAN|GEOMETRA|PIACENZA|
 
 9|61|10|100|20300|PREGEO 10.00-G,APAG 2.08|CM|ex fabbricato rurale|
 
 6|conferma|
 
 6| ***** Relazione Tecnica ***** |
 
 6|Geometra Ivan Signorile iscritto al Collegio dei Geometri e Geometri |
 
 6|laureati della Provincia di Bari. Il seguente tipo di |
 
 6|aggiornamento viene eseguito per passaggio all'urbano di due ex |
 
 6|fabbricati rurali. |
 
 6| ***** Fine Relazione ***** |
 
 compilo il modello censuario:
 
 O 78 ____________ 279
 Soppresso
 C ___a____  AAA____________ 282
 
 O 79 ____________ 279
 Soppresso
 C___a__AAB ____________ 282
 
 elaboro mi dice che è corretto, predispongo l'atto di aggiornamento.
 
 nell'iserimento dei dati mi chiede di dichiarare le info delle u.i.u (passaggio obbligatorio) e mi chiede di indicare gli identificativi di catasto urbano di tutte le particelle citate. riporto i dati e vado a vanti fino a tirar fuori la modulistica per la consegna.
 
 cosa posso aver sbagliato? vi ringrazio in anticipo
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  rilevando
 
 
 
Iscritto il:25 Febbraio 2013 alle ore 18:23
 
Messaggi:Località85
 
 | 
la risposta del collega Simba4 è corretta, quando si porta un fabbricato rurale all'urbano cambia sempre numero, pertanto il censuario è O-S-C
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  Ivanovic
 
 
 
Iscritto il:04 Marzo 2014 alle ore 18:00
 
Messaggi:Località10
 Bari
 | 
Grazie mille...ho seguito il consiglio ed è stato approvato... ora procedo con il docfa 😃 Grazie ancora
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  gianni801
 
 
 
Iscritto il:04 Ottobre 2017 alle ore 15:25
 
Messaggi:Località5
 
 | 
Salve,  ho riscontrato pure io la stessa problematica ed essendo un po' arruginito volevo chiedere aiuto. Premetto che devo passare al C.F. un  fabbricato rurale diviso in sub, composto da 2 subalterni ed entrambe le ditte mi hanno dato l'incarico.   Ho compilato il TM con conferma di mappa, lo elaboro e mi dice che è corretto, lo invio e mi viene risposto che l'identificativo non è presente nell'elenco fabbricati.   Il modello censuario proposto è il seguente:   O 35 356___________281   V 35 356___________282 A 356   O 35 356 001_______287    S 35 356 001_______000 A 356   O 35 356 002_______287   S 35 356 002_______000 A 356      mi sapete aiutare?...grazie
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  rossa
 
 
 
Iscritto il:13 Aprile 2003
 
Messaggi:Località491
 
 | 
Buongiorno.  Come hanno suggerito sopra  O 35 356___________281  S  C 35 AAA___________282 A AAA  O 35 356 001_______287 S 35 356 001_______000 A AAA O 35 356 002_______287 S 35 356 002_______000 A AAA 
 Saluti.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  paoloperin
 
 
 
Iscritto il:18 Settembre 2005
 
Messaggi:Località2
 
 | 
mi rifiutano il TM con motivazione "identificativo non presente nell' archivio dei fabbricati"  L'identificativo è invece presente in archivio. Ho inviato come allegato al pregeo i l risultato della ricerca al fabbricato, ma niente da fare. Respinto.      E' capitato a qualcun altro?
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  rossa
 
 
 
Iscritto il:13 Aprile 2003
 
Messaggi:Località491
 
 | 
Buongiorno.  Reinviato dopo alcuni giorni: approvato.   Evidentemente è un baco del fantastico programma !   Saluti.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  alekar
 
 
 
Iscritto il:02 Gennaio 2023 alle ore 18:42
 
Messaggi:Località16
 
 | 
Buona sera, vorrei riportare il mio problema in quanto non riesco a venirne a capo.  Devo inserire in mappa un fabbricato composto da molte unità tutte censite con la particella 837 al C.F.   La particella di cui ho richiesto l'edm è anch'essa 837 con qualità orto irriguo.   Quindi il problema è che devo ereditare lo stesso numero di particella anche se la attuale non è ente urbano.   Di seguito il modello censuario   O 5000 837 000 00000 40 34 SN 018 02   V 5000 837 000 00000 11 10 SR 282   C 5000 000 a AAA 00000 29 24 SN 282   Non posso assolutamente accettare l'attribuzione da parte del catatsto di una particella che non sia la 837, altrimenti andrebbe in conflitto con C.F.   Inoltre l'attuale 837 orto irriguo non posso annetterla perchè è parcheggio in comune con altri fabbricati limitrofi.   L'ho comunque inviato ma mi viene respinto con la seguente motivazione : D773/0500/837/0// identificativo non presente nell' archivio dei fabbricati o non correlato..   Il foglio 50 non l'ho mai indicato da nessuna parte.   C'è qualche errore che mi sfugge?   Grazie
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  Latemar
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:29 Agosto 2022 alle ore 22:25
 
Messaggi:Località1511
 
 | 
La particella 837 in che foglio insiste al catasto terreni ed al fabbricati?
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  alekar
 
 
 
Iscritto il:02 Gennaio 2023 alle ore 18:42
 
Messaggi:Località16
 
 | 
Salve, è mappa urbana quindi riporto 500 come numero di foglio
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  AMOSTORTO
 
 
 
Iscritto il:20 Marzo 2008
 
Messaggi:Località913
 
 | 
"alekar" ha scritto:Salve, è mappa urbana quindi riporto 500 come numero di foglio
   Salve,     Manco per niente!!     Se sai che 500 è il foglio del terreni:     La codifica corretta in pregeo è 5000 non 0500.    Ma il foglio correlato non è quello, ma al fabbricati è MU.     Saluti dai castelli romani
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  alekar
 
 
 
Iscritto il:02 Gennaio 2023 alle ore 18:42
 
Messaggi:Località16
 
 | 
Certo che è 5000 ed è correttamente riportato sul modello censuario come vedi.  Sono d'accordo invece che l0identificazione al CF dovrà essere indicato come MU.   Probabilmente l'errore è quello.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  AMOSTORTO
 
 
 
Iscritto il:20 Marzo 2008
 
Messaggi:Località913
 
 | 
"alekar" ha scritto:Certo che è 5000 ed è correttamente riportato sul modello censuario come vedi.
 
 Sono d'accordo invece che l0identificazione al CF dovrà essere indicato come MU.
 
 Probabilmente l'errore è quello.
  Salve,   sul censuario si,   ma se avesse dovuto trovare la uiu correlata al fabbricati no essendo stato immesso il dato D773/0500 /837/0/.  Ovvio che il foglio urbano è MU.  cordialmente 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  geoalfa
 
 (GURU)
 
Iscritto il:02 Dicembre 2005
 
Messaggi:Località12189
 -
 | 
Amostorto !  ti quoto   Cordialità
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  |