| Autore |
Risposta |

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1319
Località
Südtirol
|
Gli strumenti usati per il monitoraggio in Marmolada (che si vedono nel video) non sono propriamente strumenti da topografia. Sono radar doppler e radar interferometri. Lavorano con segnali a microonde e precisioni precisione sub-millimetriche. Non generano e registrano misure puntuali come in topografia ma elaborano mappe di spostamento in tempo reale. Roba costosissima.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3543
Località
NAPOLI
|
Ed è successo tutto quello che è successo?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1319
Località
Südtirol
|
Questi mica c'erano. Sono stati installati qualche giorno dopo la tragedia per capire se si muove ancora il ghiacciaio.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3543
Località
NAPOLI
|
Ahhh ora ho capito. Come al solito, ci deve scappare il morto prima di prendere provvedimenti. Poi da ignorante dico, e quindi a che serve? Se deve franare, frana. Mica si può impedirlo in qualche modo?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1319
Località
Südtirol
|
Già. E' un classico chiudere la stalla quando i buoi sono scappati... Il radar interferometro dovrebbe essere in grado di captare i movimenti rapidi tipici delle valanghe con un minuto di anticipo. Una sirena fungerà da allarme consentendo un ‘vantaggio’. In quel lasso di tempo gli irriducibili della montagna dovranno cercare di scappare e mettersi al sicuro. Anche se di fatto il ghiacciaio non si muove mai salvo casi rarissimi d'estate con queste temperature anomale e con quelle globali che si innalzano. Gli scalatori anziani mi dicono che un tempo sul ghiacciaio d'estate si andava solo alle 2 di notte! Il monitoraggio doppler serve invece a capire gli spostamenti lenti e decidere se e quando riaprire l'area ai turisti. Attualmente è una zona off limits...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4464
Località
non moderatore
|
"Pippocad" ha scritto: Già. E' un classico chiudere la stalla quando i buoi sono scappati... Il radar interferometro dovrebbe essere in grado di captare i movimenti rapidi tipici delle valanghe con un minuto di anticipo. Una sirena fungerà da allarme consentendo un ‘vantaggio’. In quel lasso di tempo gli irriducibili della montagna dovranno cercare di scappare e mettersi al sicuro. Anche se di fatto il ghiacciaio non si muove mai salvo casi rarissimi d'estate con queste temperature anomale e con quelle globali che si innalzano. Gli scalatori anziani mi dicono che un tempo sul ghiacciaio d'estate si andava solo alle 2 di notte! Il monitoraggio doppler serve invece a capire gli spostamenti lenti e decidere se e quando riaprire l'area ai turisti. Attualmente è una zona off limits... Scusa l'ignoranza, ma che c'andavano a fare, d'estate, alle due di notte sul ghiacciaio? Poi magari, quando scendevano, si lamentavano con le mogli di una certa pesantezza di testa.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1319
Località
Südtirol
|
Non lo so perchè io ero con le mogli
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4464
Località
non moderatore
|
"Pippocad" ha scritto: Non lo so perchè io ero con le mogli  Capisco, quando (non) si soffre il freddo va così. Venete?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1319
Località
Südtirol
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|