Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / mappale per ampliamento- deposito comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore mappale per ampliamento- deposito comune

saviana77

Iscritto il:
25 Gennaio 2011

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2018 alle ore 19:51

Buona sera, ho predisposto un tipo mappale per ampliamento sulla stessa particella aggraffata al terreno di mq. 62. trattandosi di ampliamento, nel quadro delle dichiarazioni aggiuntive, pregeo mi chiede se l'atto è stato depositato presso il comune. In questo caso penso che non dve essere depositato, però non so quale delle quattro risposte spuntare, in quanto il cliente non deve procedere a nessun atto, ma solo ad aggiornare la mappa. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6547

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2018 alle ore 12:15

Per cui tut ti affidi ad una risposta su un forum, firmeresti una pratica che non sai il perchè cosi deve essere fatta, ma solo perchè qualcuno ti ha detto di fare così?



Il catasto non si improvvisa , si studia



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2018 alle ore 19:17

Perfettamente d'accordo .

A volta vedo delle domande talmente banali da chiedermi se dall'altra parte vi sia un tecnico o meno .

Possibile che uno non abbia mai fatto praticantato , non abbia qualche collega a cui appoggiarsi per le prime pratiche catastali ?

Questo perche' come diceva Bioffa69, in un'altro post , il catasto è stato sempre valutato in second'ordine .

Possibile che vi sia un'albo dei certificatori per gli APE e non vi sia per la materia catastale , molto piu' importante che per la redazione di un'APE ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6547

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2018 alle ore 19:59

"Orlando1973" ha scritto:
Perfettamente d'accordo .

A volta vedo delle domande talmente banali da chiedermi se dall'altra parte vi sia un tecnico o meno .

Possibile che uno non abbia mai fatto praticantato , non abbia qualche collega a cui appoggiarsi per le prime pratiche catastali ?

Questo perche' come diceva Bioffa69, in un'altro post , il catasto è stato sempre valutato in second'ordine .

Possibile che vi sia un'albo dei certificatori per gli APE e non vi sia per la materia catastale , molto piu' importante che per la redazione di un'APE ???





Quoto 100%

Come mai è possibile una cosa del genere? MAH!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

saviana77

Iscritto il:
25 Gennaio 2011

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2018 alle ore 08:35

Partendo dal presupposto che il mappale l'ho gia predisposto, volevo solo una conferma, quindi credo che sia una mancanza di rispetto verso chi pone domande in questo sito con risposte sterili e puerili. Era più semplice rispondere senza arrogarsi il diritto di essere sopra le parti. Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2018 alle ore 09:10

"saviana77" ha scritto:
Partendo dal presupposto che il mappale l'ho gia predisposto, volevo solo una conferma, quindi credo che sia una mancanza di rispetto verso chi pone domande in questo sito con risposte sterili e puerili. Era più semplice rispondere senza arrogarsi il diritto di essere sopra le parti. Buona giornata



Sei tu che manchi di rispetto.

Le tue sono domande sterili e puerili di chi non sa fare il proprio mestiere perchè non ha studiato, non è capace, eppure si prende gli incarichi a compensi da fame, facendo credere al committente di essere un esperto e togliendo il lavoro a chi ne sa più di te perchè ha utilizzato parte del proprio tempo a formarsi e prepararsi adeguatamente.

Vai a studiare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6547

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2018 alle ore 09:57

"saviana77" ha scritto:
Partendo dal presupposto che il mappale l'ho gia predisposto, volevo solo una conferma, quindi credo che sia una mancanza di rispetto verso chi pone domande in questo sito con risposte sterili e puerili. Era più semplice rispondere senza arrogarsi il diritto di essere sopra le parti. Buona giornata





Scusami ancora, ma io non consiglio a chi non ha la patente di guidare l'auto, così come non consiglio ad un tecnico che fa una domanda come la tua di fare catasto, per come la vedo io ne vale la professionalità della categori.

Come per tutti gli altri campi della professione, chi vuole fare catasto deve studiare e fare pratica, prima di pensare di ritenersi idoneo alla stesura di una pratica.

In ogni caso qui nessuno è obbligato a rispondere alle domande poste, è come detto prima se le domande sono di questo livello, meglio consigliare di rivolgersi a colleghi esperti e di studiare.





Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

saviana77

Iscritto il:
25 Gennaio 2011

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2018 alle ore 17:34

Se uno pone una domanda, non si è costretti a rispondere per forza, ma se lo si fa, bisogna rispondere con educazione e rispetto, per quanto le domande possano sembrare stupide. Intanto non mi conosci, per cui non ti puoi permettere di dirmi se so fare il mio mestiere o che prendo incarichi da fame, tutt'altro. Comunque, per mero errore di distrazione, avevo cliccato su tipo di frazionamento, mentre nel DB censuario era tipo mappale, quello che è realmente. Per cui mi sembrava strano che nella schermata delle dichiarazioni aggiuntive mi dava la spunta sulla terza ipotesi, non trattandosi di frazionamento. Può darsi che la domanda non è stata posta correttamente, ma ripeto, è buona norma specialmente sui forum, non giudicare la professionalità degli altri così a cuor leggero. Nella domanda non vi è mai mancanza di rispetto per gli altri, anzi denota fiducia verso chi si pone la domanda; è nella risposta che vi è o meno rispetto e nella stessa si esprime anche la propria personalità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8745

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2018 alle ore 18:09

"saviana77" ha scritto:
Se uno pone una domanda, non si è costretti a rispondere per forza, ma se lo si fa, bisogna rispondere con educazione e rispetto, per quanto le domande possano sembrare stupide. Intanto non mi conosci, per cui non ti puoi permettere di dirmi se so fare il mio mestiere o che prendo incarichi da fame, tutt'altro. Comunque, per mero errore di distrazione, avevo cliccato su tipo di frazionamento, mentre nel DB censuario era tipo mappale, quello che è realmente. Per cui mi sembrava strano che nella schermata delle dichiarazioni aggiuntive mi dava la spunta sulla terza ipotesi, non trattandosi di frazionamento. Può darsi che la domanda non è stata posta correttamente, ma ripeto, è buona norma specialmente sui forum, non giudicare la professionalità degli altri così a cuor leggero. Nella domanda non vi è mai mancanza di rispetto per gli altri, anzi denota fiducia verso chi si pone la domanda; è nella risposta che vi è o meno rispetto e nella stessa si esprime anche la propria personalità.



Ma in tutto questo non ho capito che mestiere fai..... Geometra? Ingegnere? Architetto?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2018 alle ore 22:05

Un consiglio anche ai più esperti che possono ritrovarsi con il Pregeo che non va avanti, in sede di predisposizione del file Pdf, o ti chiede cose che non servono per il tipo in esame (ad esempio ti chiede di depositare il tipo quando non occorre).

In tal caso prima di mandare un v........ all SO.GE.I. verificherei il tipo se sia stato compilato bene o meno.

Ovvero stampando il libretto delle misure e rileggendolo attentamente.

Nel tuo caso se ho ben capito hai messo la tipologia frazionamento in luogo di mappale.

In altri casi, ad esempio, l'assenza di relazione tecnica non permette di predisporre il file pdf.

Eccetera, eccetera.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2018 alle ore 09:55

Faccio alcune riflessioni sull'argomento proposto, tenendo da parte le polemiche.

1_ L'errore è emerso in fase di predisposizione pdf, quindi il pregeo ha elaborato il tipo con esito positivo, quindi "approvabile" indipendentemente dalla tipologia "frazionamento" o "mappale".

2_ il censuario probabilmente è del tipo O,S,C,C che va bene sia per frazionamento che per mappale. Pregeo non è in grado di distinguere se questo modello rappresenta un frazionamento o un mappale, entrambi consentiti.

3_ All'operatore (seviana77) è bastato cambiare la tipologia da frazionamento a mappale per consentire di dichiarare il non deposito al comune. Lasciando invariato il libretto e il modello censuario. Deduco che l'importanza della differenza tra frazionamento e mappale passi in secondo piano, per prima cosa c'era da evitare il deposito al comune e la modifica della tipologia ha prodotto il risultato principale voluto.

4_ E' molto probabile che sia sconosciuto l'effetto che produce la scelta del mappale al posto del frazionamento. In questo caso non è solo una differenza grafica ma di diritto che obbliga il professionista redattore incaricato a informare dettagliatamente il proprio committente.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie