Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / mapaple con più intestatari
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore mapaple con più intestatari

petrazzuolo1

Iscritto il:
08 Ottobre 2012 alle ore 16:46

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2020 alle ore 09:39

Buongiorno. Un fabbricato di tre piani ogni piano di un singolo proprietario già esistente ricadente su intera particella staccata da un relitto stradale acquistata dai tre proprietari con atto di compravendita a seguito di frazionamento. Faccio un pregeo per TM intestato a tutti e tre e dopo un DOCFA per ognuno? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2020 alle ore 16:37

Non è che si capisce molto dal quesito.

Che significa "un fabbricato di tre piani ogni piano di un singolo proprietario già esistente?"

Se hai una particella posseduta in comune fra tre proprietari e devi inserirvi un fabbricato ivi ricadente, tutti e tre gli appartamenti vanno censiti con Docfa a nome di tutte e tre i possessori.

Anzi si dovrebbe creare automaticamente già l'F/6 per cui non devi costituire alcuna ditta con il Docfa.

Se la situazione è diversa devi spiegare meglio:

- a chi è intestato il reliquato di strada interessato dal tipo mappale;

- se esistono già unità immobiliari urbane correlate al lotto di cui trattasi e, se sì, a chi sono intestate;

- se il fabbricato è già riportato in mappa, in tutto o in parte, per cui è solo necessario trasferire ad Ente Urbano la particella di cui trattasi e/o al massimo eseguire piccoli ampliamenti e/o demolizioni parziali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

petrazzuolo1

Iscritto il:
08 Ottobre 2012 alle ore 16:46

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2020 alle ore 20:24

Il fabbricato non è in mappa. Il terreno su cui è ubicato il fabbricato è intestato a tutti e tre a seguito di atto di compravendita (trattasi di relitto stradale, per cui è stato fatto un atto con il Comune) Ognuno di loro ha acquistato un piano del fabbricato, quindi ognuno ha un atto di compravendita. Il fabbricato cade sull'intera particella. La mia domanda è: faccio un tipo mappale intestato a tutti e tre e poi un Docfa per ogni piano intestato al suo proprietario? Spero che la domanda sia chiara. Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SandroM

Iscritto il:
09 Luglio 2005

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2020 alle ore 15:43

Ciao,

Se le cose stanno come hai descritto, è corretta la soluzione che hai prospettato, ovvero tipo mappale intestato a tutti e 3 i proprietari e successivamente un docfa per ogni proprietario, magari sulla relazione del tipo mappale specifica che ognuno ha acquistato un piano del fabbricato.

Quello che non riesco a capire è come hanno fatto ad acquistare ognuno un piano, senza che fossero identificati catastalmente. Bisognerebbe leggere l'atto. Non vorrei che abbiano acquistato la particella in comproprietà, se fosse così il discorso è diverso.

Sandro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

petrazzuolo1

Iscritto il:
08 Ottobre 2012 alle ore 16:46

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2020 alle ore 14:08

Il terreno è acquistato in comproprietà.

All'atto di acquisto del terreno che era comunale, il fabbricato era già esistente e ognuno ha la proprietà di un piano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2020 alle ore 15:25

Buongiorno.

Continui a girare attorno al problema senza spiegare come hanno fatto ad intestarsi singolarmente i piani se questi non erano censiti al catasto.

Forse erano allegate alla compravendita delle planimetrie non catastali ?

In questo caso, dopo aver censito le unità immobiliari ai tre proprietari, bisogna fare un atto di identificazione catastale.

Bisogna conoscere bene la situazione per poter dare dei consigli.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie