Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Mancanza Monografia Trigonometrico - motivo di sos...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Mancanza Monografia Trigonometrico - motivo di sospensione

DavideL
DavideL

Iscritto il:
14 Aprile 2006

Messaggi:
17

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2015 alle ore 16:08

Buongiorno,
tipo di frazionamento respinto con il seguente motivo: "ATTENZIONE il PF20/909A/C810A e' stato riferito dal rilievo ma non è presente LA MONOGRAFIA nella TAF" Il PF in questione è un punto trigonometrico ed è normale non vi sia la Monografia ma di solito non è mai stato un problema con altri tipi mappali e di frazionamento. Vero che sarà un annetto che non mi capitano trigonometrici. Mi sono perso forse qualcosa? va creata una monografia? e capitato a qualcun'altro? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2015 alle ore 18:20

Crea monografia normalmente. Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2015 alle ore 19:20

Forse il Punto Trigonometrico è stato eliminato dalla banca dati dell'AdE-T ?

Comunque per pura informazione leggiti questo 3D:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...

Ma anche questi:

cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

Ed in particolare questi:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...

http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pregeo/punti-trigonometrici-8875/


saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DavideL
DavideL

Iscritto il:
14 Aprile 2006

Messaggi:
17

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2015 alle ore 19:34

Non credo sia stato eliminato è presente nelle TAF, nelle misurate e nell'estratto di mappa fornito dall'agenzia per il tipo di frazionamento. Ovviamente non lo si trova nelle monografie. E' una croce di un campanile. Pensavo magari di essermi perso qualche circolare che obbliga a creare le monografie dei trigonometrici o qualcosa del genere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2015 alle ore 19:37

Nel frattempo che ti cercavo altri argomenti da farti leggere, hai risposto, quindi non vado oltre, perchè gli argomenti per contestare il respingimento del tuo elaborato per que motivi che ci dici ne hai a bizzeffe!

Auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2015 alle ore 21:37

Fai la monografia e inviala telematicamente. Si perde meno tempo che a cercare di capire e/o trovare soluzioni. Alcuni anni fa io creai monografie per trigonometrici e individuai i punti di riferimento delle quote (per un asse fumaiolo ad esempio avevo scelto la quota a terra in prossimità dello spigolo fabbricato).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2015 alle ore 11:43

Mi piacerebbe sapere perchè si consiglia di produrre una nuova monografia, quando il Catasto già dispone delle monografie originali dei Punti Trigonometrici e le conserva quasi secretate!

Indagherei invece, più approfocnditamente, sulle motivazioni del respingimento!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2015 alle ore 11:49

Da noi le monografie originali dei trigonometrici, sono al Collegio e si può avere copia in tempo reale semplicemente richiedendola.

Però si deve predisporre la monografia se il trigonometrico lo si vuole utilizzare come P.F.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
231

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2015 alle ore 17:00

Anche al catasto di Siena va predisposta monografia per i Trigonometrici. E per i fiduciali che hanno il valore della quota ma non sono presenti in formato pdf (i primi che furono istituiti con la quota, prima che il pregeo avesse incorporata la funzione, e che venivano inviati scannerizzati o presentati in front-office) bisogna rifare l'intera monografia. Il pregeo lato ufficio respinge il libretto altrimenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2015 alle ore 19:21

Pure a Rovigo



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DavideL
DavideL

Iscritto il:
14 Aprile 2006

Messaggi:
17

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2015 alle ore 19:47

ho approfondito l'argomento a Varese. A quanto pare è colpa della circolare 30/E 2014 punto 7 che prevede che l'agenzia metta a disposizione le monografie dei punti fiduciali trigonometrici anche sul sito. Con le ultime versioni di pregeo ora questa verifica viene fatta in automatico e quindi se sul sito non è presente la monografia il tipo viene automaticamente scartato dal sistema. Triste il fatto che le monografie esistono, l'agenzia deve mettere a disposizione ma alla fine siamo noi tecnici che dobbiamo rifare in formato pdf caricabile dal sistema le monografie! Comunque data l'urgenza del tipo mi sono piegato al volere dell'agenzia senza polemizzare!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2015 alle ore 08:55

Grazie Davide per l'approfondimento!

C'è sempre da imparare qualcosa e tu hai chiarito un dubbio importante!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie