Forum
Autore |
Inserimento in mappa fabbricato già censito NCEU f/3 istituito con autodichiarazione |

geoviema
Iscritto il:
21 Dicembre 2010
Messaggi:
23
Località
|
salve a tutti. Vi espongo il mio quesito: Ho una particella num. 64 di 2126 mq uliveto quindi catasto terreni. All'interno della p.lla ricade un fabbricato p.lla 371 in corso di costruz. (istituito dal cliente mediante autodichiarazione) il quale mi risulta censito al NCEU come f/3 ma non risulta in mappa. Visto che non vi è un tipo mappale precedente, quindi non serve a nulla l'istanza ove richiedo l'inserimento di sagoma da precedente tm, dovrei inserirlo io mediante tipo mappale. Va presentato un mappale+frazionamento? ho presentato pratica di tipo mappale per nuova costruzione ma è stata bocciata con seguente motivazione: "Particella 64: nello schema Mappale si possono Variare solo le particelle con qualita' (278,281,282,283,373), le altre vanno Soppresse. [ps]" Io nel mio censuario variavo l'originale 64 (confermando l'identificativo num. 64 e lasciandola uliveto) e costituivo poi la 371 quale ente urbano.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1628
Località
|
geovemia, infatti cosa avevi variato? La 64? La 64 va soppressa e le sarà attribuito un nuovo numero. Non sono un esperto ma credo sia così. Ciao
|
|
|
|

geoviema
Iscritto il:
21 Dicembre 2010
Messaggi:
23
Località
|
quindi non posso confermare la plla ai terreni? e sopprimendola posso almeno confermare l'identificativo già ai fabbricati 371???
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1628
Località
|
"geoviema" ha scritto: quindi non posso confermare la plla ai terreni? e sopprimendola posso almeno confermare l'identificativo già ai fabbricati 371??? Quello sì. Poi specifica quante più cose possibili in relazione.
|
|
|
|

geoviema
Iscritto il:
21 Dicembre 2010
Messaggi:
23
Località
|
Va trattata sempre come tipo mappale per nuovo costruzione? Non c'è nessun modo per confermare anche la p.lla ai terreni 64? devono fare un rogito...preferirei non alterare gli identificativi
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geoviema" ha scritto: salve a tutti. Vi espongo il mio quesito: Ho una particella num. 64 di 2126 mq uliveto quindi catasto terreni. All'interno della p.lla ricade un fabbricato p.lla 371 in corso di costruz. (istituito dal cliente mediante autodichiarazione) il quale mi risulta censito al NCEU come f/3 ma non risulta in mappa. Visto che non vi è un tipo mappale precedente, quindi non serve a nulla l'istanza ove richiedo l'inserimento di sagoma da precedente tm, dovrei inserirlo io mediante tipo mappale. Va presentato un mappale+frazionamento? ho presentato pratica di tipo mappale per nuova costruzione ma è stata bocciata con seguente motivazione: "Particella 64: nello schema Mappale si possono Variare solo le particelle con qualita' (278,281,282,283,373), le altre vanno Soppresse. [ps]" Io nel mio censuario variavo l'originale 64 (confermando l'identificativo num. 64 e lasciandola uliveto) e costituivo poi la 371 quale ente urbano. non ci hai detto il fabbricato distinto con il mappale 371 da quando risulta (anno) censito in categoria F/3! eventualmente.....chi ti dice che non puoi produrre istanza?
|
|
|
|

geoviema
Iscritto il:
21 Dicembre 2010
Messaggi:
23
Località
|
anni 90...ma è certo che è sato istituito a seguito di una dichiarazione da parte del committente...quindi non ci sono tipi mappali precedenti
|
|
|
|

geoviema
Iscritto il:
21 Dicembre 2010
Messaggi:
23
Località
|
penso, da quello che mi dice il cliente, che sia stato istituito a seguito di una verifica da parte dell'agenzia...e gli stessi hanno dichiarato che si trattava di unità in corso di costruzuione....
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geoviema" ha scritto: anni 90...ma è certo che è sato istituito a seguito di una dichiarazione da parte del committente...quindi non ci sono tipi mappali precedenti e secondo te per inserire un fabbricato in mappa è strettamente necessario esserci un Tipo Mappale alla base? ci sono casi e casi...... ad esempio come il tuo!
|
|
|
|

geoviema
Iscritto il:
21 Dicembre 2010
Messaggi:
23
Località
|
in agenzia mi hann detto così
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geoviema" ha scritto: in agenzia mi hann detto così l'asino vola e tu ci credi...... non per te, ma si vede che con cui hai parlato non era ferrato sulla materia! saluti
|
|
|
|

geoviema
Iscritto il:
21 Dicembre 2010
Messaggi:
23
Località
|
quale sarebbe l'altra soluzione?
|
|
|
|

fra75
Iscritto il:
19 Novembre 2008
Messaggi:
17
Località
|
Buongiorno. Dovresti dare un occhiata alla "PROCEDURA OPERASTIVA N.120 DEL 28 FEBBRAIO 2008. non riesco ad allegare il PDF ma credo che in questa community sotto "Normativa Catastale" la trovi. Io ho avuto due casi simili al tuo in provincia di Napoli e li ho risolti senza fare il TM. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|