Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Frazionamento / stralcio particella Costr no ab
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento / stralcio particella Costr no ab

GioBG

Iscritto il:
19 Marzo 2007

Messaggi:
92

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2018 alle ore 12:25

Buongiorno, ho una particella I con qualità Costr no ab (codice 276) di proprietà del Comune.



Trattasi di due lotti a verde con inserito al centro un monumento.



http://i65.tinypic.com/okxs2c.jpg



Il pezzo di area in basso a destra è errato in quanto la campitura non deve essere presente, quest'area la devo stralciare ed attribuire un nuovo numero.

Ho impostato la pratica come TF, dove ho aggiornato la grafica, le campiture, ma è stato sospeso dicendo che nel frazionamento la qualità non EU possono essere solo soppresse.

Il mio modello censuario è



O A 0010 I 000 00000 04 50 SN 276

V A 0010 I 000 00000 04 15 SN 000

C A 0010 000 a AAA 00000 00 35 SN 000



Ho fatto anche altre prove come tipo mappale, ma non posso modificare la grafica, quindi non posso proseguire con l'elaborazione.



qualcuno ha già trattato le particelle "I" e sa come devono essere gestite in fatto di frazionamenti / stralcio di aree?


Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GioBG

Iscritto il:
19 Marzo 2007

Messaggi:
92

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2018 alle ore 16:53

Aggiornamento, sono riuscito a far "girare" il pregeo come TM per variazione, l'unica differenza è che nel censuario per il nuovo mappale AAA chiede che la qualità sia ente urbano 282.

E' corretto? In realtà la nuova area è un cortile, non c'è un fabbricato..... dovrò creare una nuova area urbana?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2018 alle ore 20:39

Per prima cosa ha ragione in Catasto perché non puoi frazionare una particella diversa da qualità 282 lasciando una parte di particella originaria con lo stesso numero di mappale esistente.

Quindi o frazioni la I con originale, soppresso e 2 costituite ottenendo quindi ad esempio:

a) le particelle X e Y se il sistema le considera come particelle letterali derivate da particella letteale;

b) le particelle 4022 e 4023 se il Sistema non è in grado di attribuire particelle letterali ma solo numeriche.

Del resto nel tuo caso non vi sono le condizioni (per via della qualità 276 della particella I) affinchè l'intera attuale particella e le particelle derivate possano ancora conservare un numero letterale piuttosto che numerico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GioBG

Iscritto il:
19 Marzo 2007

Messaggi:
92

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2018 alle ore 21:08

Vero, infatti il tipo è stato sospeso nuovamente, in quanto la particella avendoi qualità 276 va solo soppressa.



Cosa mi consigli, di procedere nuovamente con il frazionamento O S C aaa C bbb

oppure di proporre tipo mappale per variazione come se fosse uno scorporo di corte? Sempre facendo O S C C

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie