Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / FRAZIONAMENTO, FUSIONE, AMPLIAMENTO, STRALCIO e ch...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO, FUSIONE, AMPLIAMENTO, STRALCIO e chi più ne ha più ne metta....

Mastro84

Iscritto il:
27 Agosto 2009

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2017 alle ore 16:34

Buongiorno a tutti!!

Come al solito scrivo per chiarirmi un dubbio su come procedere in un caso che per me è complesso ma per voi sicuramente è semplicissimo....

Vado ad esplicare.

Io ho la particella 110 urbana con un fabbricato e suo resede, in aderenza la particella 460 urbana completamente edificata accatastata come BCNC, in aderenza ad entrambe la particella 632 seminativa.

Devo: frazionare in due parti la 460 ed accorpare una delle due porzioni all'edificio della 110 e poi inserire in mappa sulla 632 un ampliamento dell'edificio della 110 (

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mauro_70

Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2017 alle ore 14:13

"Mastro84" ha scritto:
Buongiorno a tutti!!

Come al solito scrivo per chiarirmi un dubbio su come procedere in un caso che per me è complesso ma per voi sicuramente è semplicissimo....

Vado ad esplicare.

Io ho la particella 110 urbana con un fabbricato e suo resede, in aderenza la particella 460 urbana completamente edificata accatastata come BCNC, in aderenza ad entrambe la particella 632 seminativa.

Devo: frazionare in due parti la 460 ed accorpare una delle due porzioni all'edificio della 110 e poi inserire in mappa sulla 632 un ampliamento dell'edificio della 110 (



la situazione non è chiara , allega uno schema grafico dell'attuale e di cosa vuoi ottenere.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mastro84

Iscritto il:
27 Agosto 2009

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2017 alle ore 18:56

Scusa ma l'editor mi ha tagliato il post... ecco l'integrale



Io ho la particella 110 urbana con un fabbricato e suo resede, in aderenza la particella 460 urbana completamente edificata accatastata come BCNC, in aderenza ad entrambe la particella 632 seminativa.

[color=#323d4f; font-family: 'Open Sans', 'Lucida Grande', 'Trebuchet MS', Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 13px; background-color: #f5f5f5]Devo: frazionare in due parti la 460 ed accorpare una delle due porzioni all'edificio della 110 e poi inserire in mappa sulla 632 un ampliamento dell'edificio della 110 (

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mastro84

Iscritto il:
27 Agosto 2009

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2017 alle ore 18:57

Dunque, io ho la particella 110 urbana, con un fabbricato e suo resede, in aderenza la particella 460 urbana completamente edificata accatastata come BCNC, in aderenza ad entrambe la particella 632 seminativa.

Devo: frazionare in due parti la 460 ed accorpare un adelle due porzioni all'edificio della 110 e poi inserire in mappa sulla 632 un ampliamento dell'edficio della 110 (< di 20mq e < del 50%) ed accorpare ciò che resta della 632 con la 110 come suo resede urbano.

Ecco il link dell'edm con in rosso le modifiche da inserire:

imageshack.com/a/img922/5664/r9iz16.jpg

Al profesionista che mi ha commissionato il lavoro in catasto hanno detto che si può fare con tipologia "semplificato" senza rete fiduciali, il che mi torna per l'ampliamento, ma per il frazionamento????

AIUTOOOO, grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauro_70

Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2017 alle ore 17:30

ma il 460 vuoi fare due mappali oppure resta sempre quello?intendo dire che il 460 è veramente un fabbricato e successivamente diventerà fabbricato piu porzione di corte oppure no? oppure saranno due porzioni distinte?

questo è discriminante perchè se poi i 3 mappali attuali vengono praticamente fusi in un'unico mappale non serve collegamento ai pf quindi fai mappale per fusione e ampliamento

Diversamente se il 460 diventano 2 mappali serve frazionamento e percio' collegamento ai PF con tipo mappale e frazionamento.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mastro84

Iscritto il:
27 Agosto 2009

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2017 alle ore 10:13

quella di fatto riportata in mappa è una situazione mai stata in essere, non so da cosa o chi originata.

Di fatto la 460 è veramente una porzione del fabbricato, quindi la 460 diventa due mappali, quello di "sinistra" (ovest se mi passi il termine) verrà fuso con 110 e 632, quello di "destra" (est) verrà lasciato come residuo.

Questo mi genera anche un problema. Ad oggi la 460 è BCNC, dopo la porzione che fondo diventa intestata ai miei clienti e sarà ricompresa nella U.I. della nuova ampliata particella 110 (che cambierà numero).

La porzione restante, cambierà numero in quanto frazionata, ma all'urbano resterà BCNC.. Ma ad ora all'urbano non sono depositati elaborati planimetrici... come faccio a riaccatastarla con docfa senza fare EP?? e che EP faccio? in realtà è porzione della U.I. dei vicini.... che non sono disponibili e interessare a riallineare la loro proprietà. In seguito al mio Tipo, posso evitare di fare docfa per la restante parte della 460?



Altrimenti pensavo... se faccio TM per ampliamento e fusione di 110 e 632, e poi fraziono la 460 all'urbano con un docfa? Sopprimerei il BCNC e costituirei due subalterni, uno (quello ovest) sarà graffato all'urbano con la nuova 110 e parte nella sua planimetria, l'altro resta BCNC... ma torno ad avere difficoltà nel fare l'EP....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauro_70

Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2017 alle ore 17:05

[quote="Mastro84"]quella di fatto riportata in mappa è una situazione mai stata in essere, non so da cosa o chi originata.

Di fatto la 460 è veramente una porzione del fabbricato, quindi la 460 diventa due mappali, quello di "sinistra" (ovest se mi passi il termine) verrà fuso con 110 e 632, quello di "destra" (est) verrà lasciato come residuo.

Questo mi genera anche un problema. Ad oggi la 460 è BCNC, dopo la porzione che fondo diventa intestata ai miei clienti e sarà ricompresa nella U.I. della nuova ampliata particella 110 (che cambierà numero).

BCNC a cosa? hai fabbricati di proprietà dei tuoi clienti

La porzione restante, cambierà numero in quanto frazionata, ma all'urbano resterà BCNC.. Ma ad ora all'urbano non sono depositati elaborati planimetrici... come faccio a riaccatastarla con docfa senza fare EP?? e che EP faccio? in realtà è porzione della U.I. dei vicini.... che non sono disponibili e interessare a riallineare la loro proprietà. In seguito al mio Tipo, posso evitare di fare docfa per la restante parte della 460?

Allora se ho capito bene il 460 devi frazionarlo al terreni (ma è tutto un fabbricato oppure una parte è corte e una parte fabbricato?)e la porzione che resterà ai tuoi vicini sarà intestata come da aventi diritto al BCNC

Altrimenti pensavo... se faccio TM per ampliamento e fusione di 110 e 632, e poi fraziono la 460 all'urbano con un docfa? Sopprimerei il BCNC e costituirei due subalterni, uno (quello ovest) sarà graffato all'urbano con la nuova 110 e parte nella sua planimetria, l'altro resta BCNC... ma torno ad avere difficoltà nel fare l'EP....

Puoi fare anche cosi ma comunque le due porzioni che derivano dal BCNC devono essere intestate come da aventi diritto al BCNC quindi non credo tu possa fonderla con i sub del 110 in quanto diverse proprietà al limite sarà porzione di ui unita di fatto.

A mio modo di vedere la cosa puoi:

1: fare una fusione totale senza appoggio ai fiducial intestando il tipo a tutti gli aventi diritto ai vari mappali.(eventuale lettera incarico)

successivamente docfa per creare i sub corretti creando i due sub che compongono il 460 e successivamente usucapione della porzione di proprietà (dipende a chi ha diritto il bcnc)

2: tipo mappale e frazionamento con appoggio ai fiduciali intestando il TF a tutti gli aventi diritto sui vari mappali(eventuale lettera incarico)

anche qui docfa come prima con unica differenza che crei il mappale intero .



Ovviamente queste opzioni partono dalla considerazione che tu abbia già verificato che non ci siano errori grossolani tra la banca dati attualmente esistente e la documentazione cartacea depositata in catasto.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie