Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8892
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Qualcuno ci ha fatto caso che dal 1° luglio 2025 (relase Pregeo 10.6.5. - obbligatoria) in caso che il Tipo non venga depositato in Comune ma redatto ad esempio per "divisione ereditaria", il sistema non inserisce più in automatico (campo Annotazioni) la dicitura: frazionamento valido ai soli fini comma 10 art. 30 D.P.R. 380/2001 Perchè ? Faccio notare che nel mio caso il Tipo di Frazionamento è stato approvato dall'operatore dell'Ufficio (no approvazione automatica) ed è stato rilasciato anche il Secondo Originale (quindi non penso che mi sia sfuggito qualcosa). Molto strana come cosa ....
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7320
Località
|
"CESKO" ha scritto: Perchè ? Faccio notare che nel mio caso il Tipo di Frazionamento è stato approvato dall'operatore dell'Ufficio (no approvazione automatica) ed è stato rilasciato anche il Secondo Originale Molto strana come cosa .... Una sorta di tacito assenzo ? Ovvero se non specificato è così..... bisognerebbe capire se nei tipi approvati con la nuova metodologia, c'è qualche dicitura particolare in visura....
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8892
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Una sorta di tacito assenzo ? Ovvero se non specificato è così..... bisognerebbe capire se nei tipi approvati con la nuova metodologia, c'è qualche dicitura particolare in visura.... Non c'è nessun tipo di annotazione in visura, in quanto il tipo mi è stato approvato oggi 21 luglio 2025! Qualcosa è cambiato (in negativo secondo me), in quanto facendo una visura non si capisce se il tipo di frazionamento è stato depositato o meno
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8892
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Non so il perchè, ma ho la strana sensazione che per fare inserire la dicitura: frazionamento valido ai soli fini comma 10 art. 30 D.P.R. 380/2001, bisogna compilare anche il modello "AUSILIARIO" come si faceva una volta. Spero di sbagliarmi
|
|
|
|

BiagioOmbrin
Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53
Messaggi:
84
Località
|
"CESKO" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Una sorta di tacito assenzo ? Ovvero se non specificato è così..... bisognerebbe capire se nei tipi approvati con la nuova metodologia, c'è qualche dicitura particolare in visura.... Non c'è nessun tipo di annotazione in visura, in quanto il tipo mi è stato approvato oggi 21 luglio 2025! Qualcosa è cambiato (in negativo secondo me), in quanto facendo una visura non si capisce se il tipo di frazionamento è stato depositato o meno Per la comunicazione di avvenuto deposito in Comune attendere il 2° originale. Vedasi a pag. 4 delle circ. 40/e.
|
|
|
|

BiagioOmbrin
Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53
Messaggi:
84
Località
|
"CESKO" ha scritto: Non so il perchè, ma ho la strana sensazione che per fare inserire la dicitura: frazionamento valido ai soli fini comma 10 art. 30 D.P.R. 380/2001, bisogna compilare anche il modello "AUSILIARIO" come si faceva una volta. Spero di sbagliarmi Vedasi "Dichiarazioni aggiuntive" dove si sceglie "che in coerenza con la tipologia indicata ......... non é oggetto di deposito ........ ai sensi dell'art. 30, comma 10, del DPR ..... ecc."
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8892
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"BiagioOmbrin" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Una sorta di tacito assenzo ? Ovvero se non specificato è così..... bisognerebbe capire se nei tipi approvati con la nuova metodologia, c'è qualche dicitura particolare in visura.... Non c'è nessun tipo di annotazione in visura, in quanto il tipo mi è stato approvato oggi 21 luglio 2025! Qualcosa è cambiato (in negativo secondo me), in quanto facendo una visura non si capisce se il tipo di frazionamento è stato depositato o meno Per la comunicazione di avvenuto deposito in Comune attendere il 2° originale. Vedasi a pag. 4 delle circ. 40/e. SI ok.... (fin qui ci siamo) Ma per gli Atti di Aggiornamento non depositati, perchè non viene più inserita l'annotazione in automatico? A questo punto che bisogna fare? compilare lo schema AUSILIARIO per farla inserire?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8892
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"BiagioOmbrin" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Non so il perchè, ma ho la strana sensazione che per fare inserire la dicitura: frazionamento valido ai soli fini comma 10 art. 30 D.P.R. 380/2001, bisogna compilare anche il modello "AUSILIARIO" come si faceva una volta. Spero di sbagliarmi Vedasi "Dichiarazioni aggiuntive" dove si sceglie "che in coerenza con la tipologia indicata ......... non é oggetto di deposito ........ ai sensi dell'art. 30, comma 10, del DPR ..... ecc." Questo l'ho fatto (come sempre)
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7320
Località
|
"BiagioOmbrin" ha scritto:
Per la comunicazione di avvenuto deposito in Comune attendere il 2° originale. Vedasi a pag. 4 delle circ. 40/e. "CESKO" ha scritto: ed è stato rilasciato anche il Secondo Originale (quindi non penso che mi sia sfuggito qualcosa).
|
|
|
|

BiagioOmbrin
Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53
Messaggi:
84
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "BiagioOmbrin" ha scritto:
Per la comunicazione di avvenuto deposito in Comune attendere il 2° originale. Vedasi a pag. 4 delle circ. 40/e. "CESKO" ha scritto: ed è stato rilasciato anche il Secondo Originale (quindi non penso che mi sia sfuggito qualcosa).  Verificare il 2° originale.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8892
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"BiagioOmbrin" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "BiagioOmbrin" ha scritto:
Per la comunicazione di avvenuto deposito in Comune attendere il 2° originale. Vedasi a pag. 4 delle circ. 40/e. "CESKO" ha scritto: ed è stato rilasciato anche il Secondo Originale (quindi non penso che mi sia sfuggito qualcosa).  Verificare il 2° originale. VERIFICATO! non poteva essere diversamente (il suo buon fine) perchè il Tipo è stato approvato dall'operatore e non in automatico
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8892
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
">[img]https://i.ibb.co/B5bzChxx/Immagin... saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1647
Località
|
Mo faccio arrabbià CESKO. A questo punto, vista anche tutta questa efficienza del deposito rapido via PEC, quasiasi essa sia la tipologia, non conviene fare sempre il deposito? Anche se fosse in una delle fattispiecie che non lo prevedono... comma 10 art 30 dpr 380/2001...
|
|
|
|

BiagioOmbrin
Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53
Messaggi:
84
Località
|
[quote="CESKO"]Secondo me il problema sta qui NO. Il problema non è in quelle dichiarazioni ma nelle scelte delle " Dichiarazioni Aggiunntive per la predisposizione all'invio telematico" che condizionano il deposito " automatico" del tipo. Che scelta è stata fatta?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8892
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"BiagioOmbrin" ha scritto: [quote="CESKO"]Secondo me il problema sta qui NO. Il problema non è in quelle dichiarazioni ma nelle scelte delle "Dichiarazioni Aggiunntive per la predisposizione all'invio telematico" che condizionano il deposito "automatico" del tipo. Che scelta è stata fatta? - Che, in coerenza con la tipologia indicata in riga 9 del libretto delle misure, il documento non è comunque oggetto di deposito presso il comune competente per territorio ai sensi dell’art. 30, comma 10, del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, in quanto predisposto per donazioni fra coniugi e fra parenti in linea retta. La scelta è quella giusta, ma il sistema dal 1 luglio non recepisce più l'inserimento dell'annotazione in automatico. Meglio correre ai ripari per la prossima volta .... utilizzando lo Schema AUSILIARIO (come si faceva una volta)
|
|
|
|