Forum
Autore |
Estratto mappa rilasciato distorto |

TOTO04
Iscritto il:
05 Agosto 2025 alle ore 18:16
Messaggi:
1
Località
|
Salve a tutti, sono un neo geometra e sto approdando in questo fantastico mondo pregeo e catastale generale. Con questa premessa per dirvi che stavo procedendo con la stesura di un tipo per variazione, demolizione e ricostruzione, libretto eleborato tutto ok, schermata verde approvabile. Il problema lo riscontro quando vado a fare la stesura della proposta di aggiornamento che una volta orientato con dei punti PV e PD da me rilevati, corrispondenti a punti termini della particella il rilievo con la sua sagoma si trova precisamente all'interno della particella dell'estratto, ma a darmi problema sono dei pf dell'estratto che sono totalmente sballati. Per rendere l'idea quando vado in visualizza estratto questi pf (rossi) vengono sbattuti di parecchio all'esterno della vax visualizzata mentre la particella combacia perfettamente. Come se l'estratto da loro rilasciato fosse sballato. Ho fatto una controprova scalando la vax sul file dwg del rilievo e la triangolazione da me rilevata combacia con quella della vax. Ho provato anche a cambiare i PD e Pv, non vorrei dover trovare una nuova triangolazione. E' un errore loro? devo richiedere l'estratto con un esenzione? Vi è mai capitato? Grazie dell'aiuto.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9010
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"TOTO04" ha scritto: Salve a tutti, sono un neo geometra e sto approdando in questo fantastico mondo pregeo e catastale generale. Con questa premessa per dirvi che stavo procedendo con la stesura di un tipo per variazione, demolizione e ricostruzione, libretto eleborato tutto ok, schermata verde approvabile. Il problema lo riscontro quando vado a fare la stesura della proposta di aggiornamento che una volta orientato con dei punti PV e PD da me rilevati, corrispondenti a punti termini della particella il rilievo con la sua sagoma si trova precisamente all'interno della particella dell'estratto, ma a darmi problema sono dei pf dell'estratto che sono totalmente sballati. Per rendere l'idea quando vado in visualizza estratto questi pf (rossi) vengono sbattuti di parecchio all'esterno della vax visualizzata mentre la particella combacia perfettamente. Come se l'estratto da loro rilasciato fosse sballato. Ho fatto una controprova scalando la vax sul file dwg del rilievo e la triangolazione da me rilevata combacia con quella della vax. Ho provato anche a cambiare i PD e Pv, non vorrei dover trovare una nuova triangolazione. E' un errore loro? devo richiedere l'estratto con un esenzione? Vi è mai capitato? Grazie dell'aiuto. Non ho capito il problema .... Se il Tipo è Approvabile, vai avanti, lascia perdere la corretta triangolazione dei PF (il problema potrebbe dipendere dalle errate cordinate e/o anche dal fatto che i PF ricadono su fogli differenti). Non devi richiedere niente! saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
422
Località
|
"TOTO04" ha scritto: Salve a tutti, sono un neo geometra e sto approdando in questo fantastico mondo pregeo e catastale generale. Con questa premessa per dirvi che stavo procedendo con la stesura di un tipo per variazione, demolizione e ricostruzione, libretto eleborato tutto ok, schermata verde approvabile. Il problema lo riscontro quando vado a fare la stesura della proposta di aggiornamento che una volta orientato con dei punti PV e PD da me rilevati, corrispondenti a punti termini della particella il rilievo con la sua sagoma si trova precisamente all'interno della particella dell'estratto, ma a darmi problema sono dei pf dell'estratto che sono totalmente sballati. Per rendere l'idea quando vado in visualizza estratto questi pf (rossi) vengono sbattuti di parecchio all'esterno della vax visualizzata mentre la particella combacia perfettamente. Come se l'estratto da loro rilasciato fosse sballato. Ho fatto una controprova scalando la vax sul file dwg del rilievo e la triangolazione da me rilevata combacia con quella della vax. Ho provato anche a cambiare i PD e Pv, non vorrei dover trovare una nuova triangolazione. E' un errore loro? devo richiedere l'estratto con un esenzione? Vi è mai capitato? Grazie dell'aiuto. Togli i PD e PV dal libretto. Elabora. Vedi dove va a inquadrarsi i rilievo sulla mappa in proposta. Verifica inoltre il confronto tra le distanze misurate dei PF con quelle rilevate da te.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|