Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Esenzione tributi per frazionamento strada pubblic...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Esenzione tributi per frazionamento strada pubblica

mtstudio

Iscritto il:
10 Luglio 2008

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2019 alle ore 16:52

Salve,

ho seguito per il comune i lavori di pavimentazione di una vecchia strada pedonale pubblica che però non risulta identificata in mappa e ricade a cavallo del confine fra le varie particelle frontiste. La strada è pubblica a tutti gli effetti, da più di trent'anni è dotata di illuminazione pubblica ed il comune fa ed ha sempre fatto manutenzione periodicamente, inoltre sullo strumento urbanistico vigente e sui precedenti risulta riportata la sua funzione pubblica con l'esatto tracciato.

Prima di procedere con i lavori di pavimentazione il comune ha fatto sottoscrivere a tutti i frontisti una sorta di liberatoria dove questi dichiaravano di essere a conoscenza del valore pubblico delle varie porzioni di mappali occupate dalla strada e davano la disponibilità per una futura cessione di queste al comune per regolarizzare la situazione catastale.

Ad oggi, terminati i lavori, il comune vorrebbe procedere con il frazionamento. Secondo voi, considerando il possesso ultraventennale della strada da parte del comune, questo ha diritto all'esenzione dei bolli e dei tributi catastali come se ne fosse proprietario?

Grazie a chi vorrà rispondere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6602

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2019 alle ore 16:57

Io direi di no, le esenzioni sono per i beni intestati al comune, o per gli esprorpi, in questo caso serve la delibera, nel tuo caso è un frazionamento su terreni di privati.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
333

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2019 alle ore 21:59

Verifica:

- Circolare Min Finanze del 02/05/1972 n. 18

- Nota prot. n. 3/3451 del 18.09.1981 - Servizi T.C. III

- M.F. - AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 31 luglio 2002, n. 254E

- Nota Uff Prov. di BRESCIA prot. 60787 – 25/02/2003;

- Nota prot. n. 7884 del 30.01.2006;

- Circ. Ag. Terr. N. 2/14.07.2009

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie