Forum
Autore |
errori pregeo 10.6 (quello nuovo...) |

Uattarini
Iscritto il:
01 Agosto 2016 alle ore 17:42
Messaggi:
9
Località
|
ciao a tutti, è sempre bello e formativo utilizzare le nuove versioni di software catastale, perchè ogni volta introducono variabili che mantengono viva l'attenzione e la partecipazione del cosiddetto "utente". presento un tm con la fresca release di pregeo. due FR aderenti, di cui uno ampliato più del 50% e tutti fusi in unico ente urbano. la faccio breve, rilievo con fiduciali, predispongo tutto per benino il pdf sarebbe "approvabile". ma non va bene. con questa splendida motivazione di rifiuto che copio pedestremente. [100] Errori bloccanti in fase di Elaborazione Automatica non disponibili. adesso, un bravo e coscienzioso tecnico "utente", cosa potrebbe inventarsi per correggere il micidiale errore bloccante? beh, buon anno.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Reinstalla il vecchio Pregeo Apag 2.03. Quello nuovo mi sa che deve essere ancora rodato. Da SOGEI.
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Buongiorno e buon anno a tutti. Mi accodo per segnalare un altro errore del nuovo PREGEO. Rielaboro un libretto delle misure di un tipo di frazionamento già approvato in agosto 2016, in quanto avevo già battuto alcuni punti che mi servivano in futuro per un ulteriore frazionamento ....... ... in fase di elaborazione, nella diagnostica il seguente errore: in base all'est media calcolata sui tre PF in riga 8, risulta superiore a 5000 m. Le coordinate dei 3 PF sono corrette, l'est media è corretta, lo stesso rilievo è stato utilizzato con altro tipo (già approvato). Lo stesso libretto lo elaboro con la precedente versione (APAG 2.03), tutto ok. Comunque, la predisposizione dell'atto di aggiornamento la porta a compimento. Stamattina lo mando e vediamo che succede. Saluti.
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
"studiotopo" ha scritto: Buongiorno e buon anno a tutti. Mi accodo per segnalare un altro errore del nuovo PREGEO. Rielaboro un libretto delle misure di un tipo di frazionamento già approvato in agosto 2016, in quanto avevo già battuto alcuni punti che mi servivano in futuro per un ulteriore frazionamento ....... ... in fase di elaborazione, nella diagnostica il seguente errore: in base all'est media calcolata sui tre PF in riga 8, risulta superiore a 5000 m. Le coordinate dei 3 PF sono corrette, l'est media è corretta, lo stesso rilievo è stato utilizzato con altro tipo (già approvato). Lo stesso libretto lo elaboro con la precedente versione (APAG 2.03), tutto ok. Comunque, la predisposizione dell'atto di aggiornamento la porta a compimento. Stamattina lo mando e vediamo che succede. Saluti. tipo approvato
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Caro StudioTopo e colleghi geolive. Confermo il bug di diagnostica dei >5000 mt . Da test su libretti precedentemente impostati con la versione precedente e poi rielaborati con la nuova versione la disfunzione non si manifesta. Segnalo che per le tempistiche di elaborazione di alcuni libretti corposi sembra di essere tornati ai tempi del mitico PREGEO 6 che richiedeva l'appoggio sul dichetto esterno ..... sigh.
|
|
|
|

cecilia
Iscritto il:
02 Marzo 2007
Messaggi:
8
Località
|
"geopec" ha scritto: Caro StudioTopo e colleghi geolive. Confermo il bug di diagnostica dei >5000 mt . Da test su libretti precedentemente impostati con la versione precedente e poi rielaborati con la nuova versione la disfunzione non si manifesta. Segnalo che per le tempistiche di elaborazione di alcuni libretti corposi sembra di essere tornati ai tempi del mitico PREGEO 6 che richiedeva l'appoggio sul dichetto esterno ..... sigh. Confermo il bug dell' est media nell'ultima versione di pregeo del 12/12/2016, se elaboro con quello vecchio invece tutto ok.....nel mio caso le est erano negative, sarà forse quello??
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
Salve a tutti permettetemi di segnalare un errore che nel mio caso mi impedisce di salvare la proposta di aggiornamento con l'ultima versione, anche reistallata su diverse macchine con altri sistemi operativi ecc. Nel caso riguardasse molti tecnici facciamoci sentire
|
|
|
|

gifo82
Iscritto il:
24 Gennaio 2008
Messaggi:
220
Località
Foggia
|
bhooooo....problema di est media maggiore di 5000 mt.....se inserisco la media delle coordinate nord dei PF va tutto ok... sistema di riferimento cassini-soldner....
|
|
|
|

melina83
Iscritto il:
09 Luglio 2011
Messaggi:
75
Località
|
stesso problema. allora dobbiamo inserire la coordinata nord media invece dell'est media????????? può essere mai? (sogno di una notte di inizio primavera......)
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
Io ho sempre inserito la est media corretta e funziona, in merito alle mie problematiche inerenti la difficoltà di creare la proposta di aggiornamento, per errore del software, sembra risolvibile installando tutto da zero come se fosse la prima volta, in altre parole non conviene seguire il consiglio del programma lasciando la vecchia versione per essere riconosciuta Saluti
|
|
|
|

max70
Iscritto il:
19 Gennaio 2005
Messaggi:
54
Località
|
buona sera a qualcuno funziona la DICHIARAzIONE FABBRICATO COLLABENTI punto 4.4 e 10 della nota e dell'allegato tecnico,, ho fatto varie prove , ma in caso di questa dichiarzione la relazione tecnico strutturata diventa nnon utilizzabile e quindi non si crea il modello PDF. dato che con tale procedura si potrebbe inserire in mappa fabbricati con sup. maggiore di 20 mq senza ausilio di PF. le prove sono fatte su XP e Win7 , con installazione nuova. grazie
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
Non ho avuto questo tipo di caso e, non sapevo che fosse possibile inserire una superfice > di 20mq senza PF Saluti Mario
|
|
|
|

alfa1073
Iscritto il:
27 Dicembre 2006
Messaggi:
45
Località
|
"max70" ha scritto: buona sera a qualcuno funziona la DICHIARAzIONE FABBRICATO COLLABENTI punto 4.4 e 10 della nota e dell'allegato tecnico,, ho fatto varie prove , ma in caso di questa dichiarzione la relazione tecnico strutturata diventa nnon utilizzabile e quindi non si crea il modello PDF. dato che con tale procedura si potrebbe inserire in mappa fabbricati con sup. maggiore di 20 mq senza ausilio di PF. le prove sono fatte su XP e Win7 , con installazione nuova. grazie Salve, anche a me da lo stesso problema, non crea la relazione tecnica strutturata. Pensavo di inserire la dichiarazione nella relazione tecnica.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
salve, ma a voi funziona il tipo a rettifica con la versione APAG 2.08? Saluti
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
Neache io ho ancora sperimentato questo caso saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|