Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Eliminare segno graffa a seguito di tipo mappale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Eliminare segno graffa a seguito di tipo mappale

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2019 alle ore 11:17

Buongiorno, ho fatto un tipo mappale per demolizione di un piccolo manufatto graffato ad una piccola corte part. 101 e poi ho fuso sia l'area del fabbricato demolito e la corte graffata con la particella principale 100. Ora nell'estratto di mappa ho giustamente solo la particella 100, ma mi è rimasto il simbolo della graffa che univa precedentemente il manufatto demolito con la sua corte, praticamente in mezzo al terreno della part. 100 c'è il simbolo della graffa. Ho sbagliato qualcosa nel tipo o è un bug del programma? posso eliminarlo presentando un'istanza tramite contact center?

un'ultima cosa quando si hanno fabbricati totalmente interrati, senza altri piani al di sopra, il puntinato deve avere sempre il simbolo della graffatura?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2019 alle ore 22:06

In occasione di un tipo mappale e frazionamento del 2017, oltre ad eseguire ampliamenti e/o demolizioni parziali di corpi di fabbrica, ho ampliato i n° 3 enti urbani del lotto previa fusione con particelle in precedenza censite al C.T., stessa ed unica Ditta.

Ebbene le suddette graffe (n° 3) sono comparse in mappa dopo l'approvazione del tipo ma la cosa bella è che si trovano in corrispondenza dei confini delle particelle oggetto di fusione con gli enti urbani.

Ovvero non c'entrano nulla con le graffe di eventuali corpi di fabbrica ampliati e/o demoliti parzialmente.

Ho lasciato tutto com'è perché non è che debba io risolvere problemi di altri.

Comunque il Contact Center non tratta simili rettifiche ma puoi semplicemente presentare un'istanza in carta semplice all'Ufficio Provinciale competente per far togliere manualmente le suddette simbologie non certamente dovute a tuoi errori nel tipo.

Circa la graffatura dell'interrato non viene inserito da Pregeo per le linee puntinate create con linea 7 e ricadenti all'interno di una particella di proprietà.

Cioè i segni di graffa per le costruzioni sono direttamente inseriti in automatico da Pregeo e nessuna procedura è prevista all'interno per programma per poter inserire simili simboli dall'utente.

Vi è però la possibilità di eliminare simboli di mappa, in occasione di qualsiasi atto di aggiornamento, qualora non più necessari (ad esempio eliminare le linee tratteggiate di un'eventuale servitù, non più esistente, all'interno della particella, specie se detta linea tratteggiata interseca il fabbricato oggetto di accatastamento).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2019 alle ore 22:22

Grazie per la risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2019 alle ore 13:37

Risolto: Ho presentato istanza semplice e li hanno eliminati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie