In occasione di un tipo mappale e frazionamento del 2017, oltre ad eseguire ampliamenti e/o demolizioni parziali di corpi di fabbrica, ho ampliato i n° 3 enti urbani del lotto previa fusione con particelle in precedenza censite al C.T., stessa ed unica Ditta.
Ebbene le suddette graffe (n° 3) sono comparse in mappa dopo l'approvazione del tipo ma la cosa bella è che si trovano in corrispondenza dei confini delle particelle oggetto di fusione con gli enti urbani.
Ovvero non c'entrano nulla con le graffe di eventuali corpi di fabbrica ampliati e/o demoliti parzialmente.
Ho lasciato tutto com'è perché non è che debba io risolvere problemi di altri.
Comunque il Contact Center non tratta simili rettifiche ma puoi semplicemente presentare un'istanza in carta semplice all'Ufficio Provinciale competente per far togliere manualmente le suddette simbologie non certamente dovute a tuoi errori nel tipo.
Circa la graffatura dell'interrato non viene inserito da Pregeo per le linee puntinate create con linea 7 e ricadenti all'interno di una particella di proprietà.
Cioè i segni di graffa per le costruzioni sono direttamente inseriti in automatico da Pregeo e nessuna procedura è prevista all'interno per programma per poter inserire simili simboli dall'utente.
Vi è però la possibilità di eliminare simboli di mappa, in occasione di qualsiasi atto di aggiornamento, qualora non più necessari (ad esempio eliminare le linee tratteggiate di un'eventuale servitù, non più esistente, all'interno della particella, specie se detta linea tratteggiata interseca il fabbricato oggetto di accatastamento).