Forum
Autore |
Demo parziale fabbricato rurale |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
Solita lettera per fabbricati rurali,.. solo che nel frattempo detto fabbricato è stato oggetto di lavori che ne hanno determinato la riduzione di sagoma,..lasciando una zona di sedime uguale a quanto riportato in mappa - Secondo voi è possibile fare demolizione parziale di FR e nello stesso tempo riportarlo all'urbano,.. con un tipo in modesta entità senza ausilio dei PF ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Ciao anonimo Mi meravigli, perchè ti vengono di questi dubbi. Qualsiasi tipo di demolizione si è sempre potuto farla con modesta entità. Notte grande
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6602
Località
BRESCIA
|
"SIMBA4" ha scritto: Ciao anonimo Mi meravigli, perchè ti vengono di questi dubbi. Qualsiasi tipo di demolizione si è sempre potuto farla con modesta entità. Notte grande quoto
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
E' la stanchezza psico-fisica post lavoro e pre ferie ...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
però parliamo di fabbricato rurale e quindi come se fosse ai terreni, non fabbricato all'urbano - come dovrei fare il censuario ?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
Scusate la tripletta,..dunque ho provato a redarre un tipo in modesta entità, su particella FR, con le coordinate, demolizione inferiore al 50%, ed almeno a livello di produzione modulistica e di elaborazione TUTTO OK,..nessun problema - Normale modello censuario con O - S - C ad ente urbano (AAA) Voi dite che sarà lo stesso una volta spedito ? Aggiungo una piccola questio - Il fabbricato è ancora in corso di costruzione, e quindi non c'è una fine lavori,..(non sono io il progettista) chiaramente se si presenta in ritardo l'accatastamento son problemi,..ora se la cava con 170 euri,.. ma se ritarda di qualche mese son cavoli - Dal punto di vista "urbanistico" il fatto che viene accatastato (a rustico) senza fine lavori,..può essere un problema ? P.S.: non è che non voglio fare il rilievo, ma è una zona impervia e con alcuni PF da confermare,..ammesso che esistano..
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Scusate la tripletta,..dunque ho provato a redarre un tipo in modesta entità, su particella FR, con le coordinate, demolizione inferiore al 50%, ed almeno a livello di produzione modulistica e di elaborazione TUTTO OK,..nessun problema - Normale modello censuario con O - S - C ad ente urbano (AAA) Voi dite che sarà lo stesso una volta spedito ? SI Aggiungo una piccola questio - Il fabbricato è ancora in corso di costruzione, e quindi non c'è una fine lavori,..(non sono io il progettista) chiaramente se si presenta in ritardo l'accatastamento son problemi,..ora se la cava con 170 euri,.. ma se ritarda di qualche mese son cavoli - Dal punto di vista "urbanistico" il fatto che viene accatastato (a rustico) senza fine lavori,..può essere un problema ? Perchè dovrebbe essere un problema urbanistico? Sarebbe come dire che i fabbricati in F3 non si possono mai accatastare allora. Anonimo mi hai sorpreso come al msg precedente. P.S.: non è che non voglio fare il rilievo, ma è una zona impervia e con alcuni PF da confermare,..ammesso che esistano..  notte, Stefano
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
Buon giorno bollente,.. 35° già stamattina... Però volevo portarvi comunque a conoscenza che mi è stato approvato il tipo mappale per demolizione parziale di fabbricato rurale con passaggio all'urbano ed eseguito in modalità semplificata con le sole coordinate - P.S.: Mi sembra corretto tenere aggiornati gli sviluppi delle domande,... non come certi post che partano a razzo e poi non si sà che ca.... o di fine fanno,.un pò come i missili di Piongiang ... .almeno per capire dov'è l'errore !!!!
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Grazie anonimo Ciao Prego... mò preparo il piccolo docfa,.. e poi in ferie,... forse...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
Altro che piccolo Docfa, praticamente il fabbricato oggetto di lavori di ristrutturazione è ancora in corso di costruzione, ed avevo pensato di farlo in F3, ma il programma docfa mi dà incompatibilità con la causale Dichiarazione ai sensi dell'art. 13 comma 14-ter DL 201/2011, che è necessaria per il ravvedimento operoso,...quindi dovrei per forza denunciarlo come C2 - Che casotto
|
|
|
|

mauro_70
Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55
Messaggi:
178
Località
|
ce una nota che dice che in caso di accertamento ex rurali prima devi fare l'accatastamento ex rurale, poi puoi fare altre pratiche di modifica. allegato 2 circolare 7/2011 ultima pagina. Ciao
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
248
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
Buongiorno. mi sto accingengdo a predisporre un tipo mappale per un caso simile a quello di anonimo leccese.. ho il seguente dubbio : le demolizioni parziali rientrano nella tipologia "Tipi mappali per Variazione", ma queste variazioni, come riportato nell'allegato tecnico della circolare 44/E, devono riguardare particelle aventi già qualità ente urbano o altre..quindi, mi chiedevo come ha risolto anonimo? Grazie Saluti cordiali
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
248
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
Salve, ho fatto una simulazione..nella scelta della tipologia ho selezionato tipo per variazione..il modello censuario compilato normalmente con o-s-c- e alla fine della predisposizione per l'invio il tipo mi risulta approvabile. Suppongo vada bene così, comunque attendo qualche vostro riscontro prima di inviarlo, grazie saluti
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
se deve passare da CT a CF per la prima volta non è in variazione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|