Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Conferma di mappa intestazione C.T./C.F. diverse
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Conferma di mappa intestazione C.T./C.F. diverse

Massy1980

Iscritto il:
01 Luglio 2017 alle ore 11:56

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2017 alle ore 12:37

Buongiorno colleghi,

scrivo per aver una vostra consulenza su un tema che ho ricercato tra i vari argomenti ma non ho trovato.

il caso di specie é questo:

unità immobiliare giâ correttamente censita al catasto fabbricati e ditta correttamente allineata, cioè l'intestazione in visura all'urbano coincide con i reali proprietari.

stessa unità censita al catasto terreni FU D ACCERT, gli intestatari indicati sulla visura sono gli originari proprietari, i quali successivamente ad acquisto del lotto hanno edificato l'immobile in oggetto.

suddetto immobile é stato poi trascritto al catasto fabbricati dagli stessi originari proprietari, tanto che dalla visura storica é possibile evincere tutta la cronistoria, dai primi proprietari ad oggi.

ora mi trovo a dover eseguire un tipo per conferma di mappa, non ho alcun problema sulla procedura, quello che non mi é chiaro é:

quando devo dichiarare se la ditta coincide con quella catastale cosa indico? Coincide o non coincide?

stando a vedere la visura C.T. non coincide.

essenso una conferma di mappa con conferma numero particella dove correttamente vado a dichiarare e ad indicare i dati al catasto fabbricati, questa coincide.

voi cosa mi consigliate di fare, come procedereste? In relazione tecnica ho ovviamente specificato il tutto.

devo redigere lettera di incarico specificando le motivazioni della mancata incoerenza dell'inetstazione?

attendo gentile riscontro e ringrazio tutti anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2017 alle ore 17:06

Prima del 1969 (non ricordo il giorno preciso di detto anno 1969) si presentavano in Catasto solo le schede planimetriche mentre al tipo mappale provvedeva il Catasto. Dopo tale data di tale anno invece il tipo mappale doveva essere redatto dal proprietario. Se l'accatastamento originario (presentazione delle planimetrie) si riferisce a prima della data di obbligo di redigere il tipo mappale ovvero a prima di un giorno che non ricordo dell'anno 1969 non devi fare altro che un'istanza in carta semplice, magari puoi anche allegare i risultati del rilievo eseguito, misure, ecc. tale che il Catasto trasferisca ad Ente Urbano il lotto e fabbricato di cui trattasi. Nei casi in cui l'accatastamento originario risalga a dopo il 1969 (in tal caso è strano che vi sia in atti un "F.U. d accert" e che in mappa detto edificio sia riportato ed anche correttamente) non devi fare altro che un tipo mappale per conferma in mappa e conferma numero particella, facendo firmare la lettera di incarico nel caso in cui non tutti firmano il tipo di aggiornamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie