Buongiorno colleghi,
scrivo per aver una vostra consulenza su un tema che ho ricercato tra i vari argomenti ma non ho trovato.
il caso di specie é questo:
unità immobiliare giâ correttamente censita al catasto fabbricati e ditta correttamente allineata, cioè l'intestazione in visura all'urbano coincide con i reali proprietari.
stessa unità censita al catasto terreni FU D ACCERT, gli intestatari indicati sulla visura sono gli originari proprietari, i quali successivamente ad acquisto del lotto hanno edificato l'immobile in oggetto.
suddetto immobile é stato poi trascritto al catasto fabbricati dagli stessi originari proprietari, tanto che dalla visura storica é possibile evincere tutta la cronistoria, dai primi proprietari ad oggi.
ora mi trovo a dover eseguire un tipo per conferma di mappa, non ho alcun problema sulla procedura, quello che non mi é chiaro é:
quando devo dichiarare se la ditta coincide con quella catastale cosa indico? Coincide o non coincide?
stando a vedere la visura C.T. non coincide.
essenso una conferma di mappa con conferma numero particella dove correttamente vado a dichiarare e ad indicare i dati al catasto fabbricati, questa coincide.
voi cosa mi consigliate di fare, come procedereste? In relazione tecnica ho ovviamente specificato il tutto.
devo redigere lettera di incarico specificando le motivazioni della mancata incoerenza dell'inetstazione?
attendo gentile riscontro e ringrazio tutti anticipatamente.