Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Conferma di mappa ente urbano non censito all'urba...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Conferma di mappa ente urbano non censito all'urbano

iperroni

Iscritto il:
11 Marzo 2025 alle ore 16:26

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2025 alle ore 20:27

Nonostante i vari confronti con alcuni funzionari dell'AdT di Messina e dopo 5 presentazioni, tutte respinte, non riesco ancora a far approvare un banale pregeo di conferma di mappa di un vecchio fabbricato correttamente rappresentato in cartografia con qualità 282 ma non censito all'urbano.

Qualcuno è riuscito con la nuova versione pregeo?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

agri78

Iscritto il:
02 Gennaio 2012

Messaggi:
252

Località
Capo d'Orlando (ME) -

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2025 alle ore 07:30

Buongiorno

Cosa hai chiesto ai funzionari e cosa ti hanno risposto loro?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iperroni

Iscritto il:
11 Marzo 2025 alle ore 16:26

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2025 alle ore 10:08

Buongiorno, ho chiesto come procedere considerato che il tipo "CM" non consente di trattare particelle con qualità "ente urbano".

Le risposte sono state diverse, tra le quali anche procedere con il tipo "TM" come "demolizione e ricostruzione", ma alla fine ho capito che l'unica soluzione è fare il rilievo, anche se vorrei evitarlo perchè mi sembra assurdo visto che il vecchio fabbricato è correttamente rappresentato in mappa.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6671

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2025 alle ore 10:54

Visto che la mappa è correttamente aggiornata, io procederei solo con pratica DOCFA, per sfuggita ad accertamento, se hai fatto tutte le ricrche del caso.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

agri78

Iscritto il:
02 Gennaio 2012

Messaggi:
252

Località
Capo d'Orlando (ME) -

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2025 alle ore 19:05

Esatto..il tipo mappale non è necessario..ad ogni modo, per la pratica Docfa al fine di giustificare l intestazione, devi allegare un titolo da cui si evinca appunto chi sono gli intestatari

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2025 alle ore 19:37

"agri78" ha scritto:
Esatto..il tipo mappale non è necessario..ad ogni modo, per la pratica Docfa al fine di giustificare l intestazione, devi allegare un titolo da cui si evinca appunto chi sono gli intestatari



Concordo, con particolare attenzione all'intestazione da riportare nel docfa che deve corrispondere all'ultimo soggetto proprietario indicato nello storico del terreni. Se ci sono passaggi intermedi (compravendita o successioni dell'ente urbano) dopo il docfa vanno fatte le conseguenti volture non presentate o non andate a buon fine, per l'aggiornamento della ditta all'attualità.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iperroni

Iscritto il:
11 Marzo 2025 alle ore 16:26

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2025 alle ore 00:33

all'urbano il fabbricato non è stato mai censito e non posso procedere con il DOCFA come nuova costruzione senza un tm, inoltre ai terreni la particella risulta "ente urbano" sin dall'impianto del 1978

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie