Forum
Argomento: conferma di mappa di ente urbano con Pregeo 10.6
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
@salvatore. Fino a qualche mese fa, so per certo che passavano, ma sempre se elaborati con versione precedente. Oggi no so se la vecchia versione passa, la nuova, no. Saluti
|
|
|
|

S.B.i.G.
Iscritto il:
14 Maggio 2015 alle ore 09:30
Messaggi:
7
Località
|
Buongiorno, a tutti e grazie per tutte le risposte, volevo tenervi aggiornato. oggi mi è stato approvato il mappale. ho dovuto fare una conferma di mappa con pregeo 10.6 ( le versioni precendeti non vengono accettate) facendo un tipo in ampliamento MA con estratto di mappa, confermando il numero di particella. Preciso che il pregeo 10.6 l'ente urbano lo riconosce solo in MA. Grazie di tutto....... e buon lavoro. I piccoli Geometri crescono......
|
|
|
|

GioBG
Iscritto il:
19 Marzo 2007
Messaggi:
92
Località
|
Buongiorno, ho un caso simile e non riesco a risolverlo. CT particella intera ente urbano senza campitura, non è possibile reperire il numero di tipo mappale iniziale CEU non esiste nulla al numero dei CT La particella consiste in un posto auto scoperto, ed ora devo accatastarlo al CEU. Nel docfa devo indicare un numero di tipo mappale, per cui devo redigerne uno adesso. Ho provato varie soluzioni, ma tra la conferma di mappa che non viene accettata perchè gia EU e variazione senza linee rosse che non "gira" su pregeo non so come completare il tipo. Avete idee o soluzioni al tipo eseguite di recente? Grazie
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Leggi circ. 44/2016. Non puoi fare TM conferma di EU. Se è un posto auto scoperto, perche lo vuoi campire? Non occorrre TM Con docfa devi fare unità afferente indicando nel campo “Unità afferente al seguente identificativo” i dati dell’U.I. in trattazione e alla causale “Altre” digitare “recupero di situazione pregressa”. saluti
|
|
|
|

GioBG
Iscritto il:
19 Marzo 2007
Messaggi:
92
Località
|
"robertopi" ha scritto: Leggi circ. 44/2016. Non puoi fare TM conferma di EU. Se è un posto auto scoperto, perche lo vuoi campire? Non occorrre TM Con docfa devi fare unità afferente indicando nel campo Unità afferente al seguente identificativo i dati dellU.I. in trattazione e alla causale Altre digitare recupero di situazione pregressa. saluti Grazie dei consigli, sono riuscito a risolvere in altro modo, facendolo girare come se fosse vecchia procedura e facendo O S C.
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
Salve mi accodo a questo post. Ho una particella Ente Urbano per allineamento mappe del 2006 (da impianto risulta FU D ACCERT poi inspiegabilmente passata a Ente Urbano per allineamento mappe), il fabbricato NON è censito al catasto fabbricati, devo fare il docfa che mi chiede gli estremi del t.m. Il nuovo Pregeo non tratta conferma di mappa con qualità ente urbano. Ho provato con la categoria Tipo per Variazione ma mi viene respinto dicendo: Atto di aggiornamento incompatibile con la categoria TM, in quanto trattasi di categoria ordinaria per confema di mappa (MC). Non capisco perchè mi rispondono così sapendo che la funzione di dematerializzazione è disabilitata per le particelle Ente Urbano. La nota citata in questo post 23646/2013 par. 3.2 secondo voi può riguardare il mio caso? Come tipo mappale il protocollo dell'allineamento mappe? Causale altro: recupero situazione pregressa?
|
|
|
|

DroneGS
Iscritto il:
23 Luglio 2019 alle ore 10:54
Messaggi:
1
Località
|
"geomal" ha scritto: Salve mi accodo a questo post. Ho una particella Ente Urbano per allineamento mappe del 2006 (da impianto risulta FU D ACCERT poi inspiegabilmente passata a Ente Urbano per allineamento mappe), il fabbricato NON è censito al catasto fabbricati, devo fare il docfa che mi chiede gli estremi del t.m. Il nuovo Pregeo non tratta conferma di mappa con qualità ente urbano. Ho provato con la categoria Tipo per Variazione ma mi viene respinto dicendo: Atto di aggiornamento incompatibile con la categoria TM, in quanto trattasi di categoria ordinaria per confema di mappa (MC). Non capisco perchè mi rispondono così sapendo che la funzione di dematerializzazione è disabilitata per le particelle Ente Urbano. La nota citata in questo post 23646/2013 par. 3.2 secondo voi può riguardare il mio caso? Come tipo mappale il protocollo dell'allineamento mappe? Causale altro: recupero situazione pregressa? Buongiorno stesso identico ho lo stesso ed identico caso ho presentato un docfa con dati del tm fittizzi specificandolo in relazione come d'altronde avevo operato per casi dove mi risultava l'immobile Ente Urbano a Partita 1 ma mi viene respinto il Docfa ed indicato dall'ufficio di fare istanza per tornare allo stato precedente dell'allineamento mappe e poi fare il tm di conferma mappa con il passaggio da Fu D'ACCERT ad Ente Urbano e successivamente fare il docfa di accatastamento.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|