Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Come trattare un ente urbano con il modello censua...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Come trattare un ente urbano con il modello censuario?

andreapistoia

Iscritto il:
02 Novembre 2015 alle ore 16:24

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2016 alle ore 09:38

Ciao a tutti ho un problema con Pregeo.

la situazione è la seguente:

N.C.T.:

124 fr div sub di 190 are

124 sub. 1 porz di fr

124 sub. 2 ente urbano

Devo portare il 124 sub. 1 a ente urbano come devo fare?

Ho fatto il TM con conferma di mappa, ma con il modello censuario non mi fa trattare la sub. 2 perchè ente urbano come posso fare a trattare la particella?

Ho provato a non trattare la sub. 2 ma mi risponde il pregeo che devo trasferire tutti i sub. all'urbano!!

Ho provato a cambiarli la qualità invece di ente urbano ho messo altre qualità ma tutte le volte mi risponde che è incongruente con la qualità presente in archivio!!

Se qualcuno mi può dare una mano ve ne sarei grato.

Grazie a tutti anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

andreapistoia

Iscritto il:
02 Novembre 2015 alle ore 16:24

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2016 alle ore 18:36

nessuno che mi sappia aiutare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
477

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2016 alle ore 12:13

Non vorrei dire stupidate, ma è il dato di partenza che non funziona.

Se il sub. 2 è già stato oggetto di TM (vista la qualità ente urbano) doveva essere soppresso e la qualità del mappale 124 doveva essere fabbricato promiscuo e non fabbricato rurale diviso in sub.

Verifica questo e facci sapere.

Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2016 alle ore 16:13

Anche a me in passato sono capitati casi più o meno simili di strane qualifiche di porzioni di fabbricati al C.T. ma con i vecchi Pregeo e approvazioni manuali nessun problema. Devi semplicemente fare un'istanza al Catasto e far sopprimere il sub 2, far attribuire alla particella intera la qualifica di fabbricato promiscuo, far variare il sub 1 in porzione rurale di fabbricato promiscuo. Fai le visure storiche e allegale alla rettifica. Se il sub 2 urbano è derivato da un Pregeo di altro professionista credo che l'istanza la devi fare in bollo. Preciso che nelle varie Circolari esplicative di Pregeo 10.6 potevano pure dire che in casi di anomalie negli atti del Catasto occorre far preallineare prima i dati. il problema che il Pregeo 10.6 è come una macchina senza pilota che non deve trovare ostacoli per la strada. Altrimenti detti ostacoli li devi far togliere prima sennò la macchina ci va a sbattere. Spero di aver spiegato bene che il Pregeo non ragiona quanto trova qualcosa di anomalo nei censuari degli immobili che dovranno essere trattati in esso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andreapistoia

Iscritto il:
02 Novembre 2015 alle ore 16:24

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2016 alle ore 17:37

Grazie avete ragione ho risolto con un istanza sopprimento il sub. 2!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ritech

Iscritto il:
23 Dicembre 2013 alle ore 11:08

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2016 alle ore 21:02

Salve ragazzi!

Anch'io ho un problema con un TM per conferma di mappa.

Fabbricato al Piano terra ai terreni 939 sub 2 PORZ DI FR partita 2833. iL PIANO PRIMO è al CEU 939 sub 4 con A3 cl 4.



Ho redatto un TM per conferma della mappa, con il solo Mappale nel Modello Censuario cosi composto:

O| | 939| 000| |0000|00|62| SN| 281|

V| | 939| 000| |0000|00|62| SN| 282| |A| 939|

O| | 939| 002| |0000|00|00| SN| 287|

S| | 939| 002| |0000|00|00| SN| 000| |A| 939|

Mi ritorna indietro dal Catasto con la dicitura

"Negli archivi censuari la particella 939/002 non esiste. [ps]"

qualcuno può aiutarmi a risolvere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie