Forum
Autore |
cavedio di aerazione |

petrazzuolo1
Iscritto il:
08 Ottobre 2012 alle ore 16:46
Messaggi:
15
Località
|
Buon giorno, devo inserire in mappa un fabbricato al piano terra alto 4 ml. e interrato alto 4 ml. Il piano interrato è più largo del piano terra. Lungo i lati del piano interrato corre un cavedio di aerazione profondo 1 ml. Il piano terra lo rappresento con linea continua, il piano interrato con linea puntinata. Mi sorge solo il dubbio se devo rappresentare anche il cavedio e se si, come. Il dubbio è, se non lo rappresento in mappa, trattandosi alla fine di un fossato, nel DOCFA lo posso rappresentare? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Se non ho capito male, questo fossato che corre lungo il perimetro del piano interrato, di fatto lo scopre, per cui avresti il piano "interrato" fuori terra per un metro. SE è così allora devi, o dovresti rappresentare il linea continua anche il sedime del piano interrato e al limite tratteggiare il piano terra se vuoi favorirne la lettura. Ricorda comunque che le intercapedini, perchè anche di questo sembra trattarsi in tuo fossato, non devono essere rappresentate in mappa (vedi istruzione 1970). Sul docfa quindi, a seconda di come lo stai impostando potrebbe appartenere ai bcnc per esempio, oppure nulla, ad un'area urbana, bisogna vedere il contesto, di certo non sarà un'unità censibile dotata di rendita. Saluti
|
|
|
|

petrazzuolo1
Iscritto il:
08 Ottobre 2012 alle ore 16:46
Messaggi:
15
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|