Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / avviso in fase di predisposizione tipo per l'uffi...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore avviso in fase di predisposizione tipo per l'ufficio

gg56

Iscritto il:
01 Luglio 2015 alle ore 12:50

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2015 alle ore 13:19

salve a tutti,

Problema in fase di predisposizione tipo per ufficio:

avviso nella nella riga 1 del modello censuario : la superficie reale dichiarata [2308] differisce da quella misurata [931]

tratto il fraz di ente urbano in tre particelle . le sup sono tutte reali sia originale che derivate ed in tolleranza rispetto censuario.

secondo l'ufficio devo mantenere il numero della particella frazionata per l'allineamento mappe,

in fase di predisposizione esce questo avviso ma mi permette di proseguire, temo però che non vada in appr automatica.

Secondo me basterebbe cambiare il numero e variare anche all'urbano ma l'ufficio dic e no ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2015 alle ore 09:49

Salve



Allega il libretto e soprattutto il modello censuario



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gg56

Iscritto il:
01 Luglio 2015 alle ore 12:50

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2015 alle ore 10:27

eccolo . grazie

0|15062015|7|I154|0150|436,|gg|GEOMETRA|TORINO|
9|413|10|100|1278|PREGEO 10.00-G,Stda 2.03|FR|stazione totale|
3|7|PF01/0150/I154|700|500|100|300|400|PF01/0190/I154|
3|6|PF01/0150/I154|500|100|300|400|PF01/0190/I154|
3|8|PF01/0190/I154|600|300|100|500|700|800|PF01/0150/I154|
1|100|1.560|chiodo|
2|101|0.003|101.350|30.179|1.210|termine|
2|200|0.591|100.964|36.981|1.210|chiodo|
2|300|156.465|99.494|41.044|1.210|chiodo|
2|103|343.904|101.167|32.146|1.210|sf|
2|104|369.757|100.193|37.583|0.000|sf|
2|PF01/0150/I154|337.345|100.310|91.806|2.680|sf|
2|102|341.558|99.998|41.812|0.000|sf|
2|500|322.564|99.214|48.655|2.680|chiodo|
1|200|1.540|chiodo|
2|100|305.890|100.207|36.977|1.210|chiodo|
2|201|22.903|102.327|23.701|1.210|confine|
2|202|8.755|99.998|26.024|0.000|confine|
2|104|392.565|99.587|17.890|0.000|sf|
2|203|28.827|100.530|74.192|1.210|sf|
2|204|25.005|99.999|54.301|0.000|asse pilastro|
2|205|31.973|99.999|53.307|0.000|dividente|
1|300|1.540|chiodo|
2|100|293.188|101.559|41.076|1.210|chiodo|
2|400|50.284|99.332|85.871|1.210|chiodo|
2|600|55.019|99.377|86.404|1.210|chiodo|
1|400|1.590|chiodo|
2|300|399.995|101.194|85.880|1.210|chiodo|
2|PF03/0150/I154|112.587|99.958|346.127|2.900|sf|
2|PF01/0190/I154|294.700|99.598|111.222|2.080|sf|
1|500|1.540|chiodo|
2|100|344.467|99.753|48.647|1.210|chiodo|
2|PF01/0150/I154|174.969|101.913|45.868|1.210|
2|700|153.032|101.293|58.511|1.210|chiodo|
1|600|1.540|chiodo|
2|300|140.236|101.109|86.408|1.210|chiodo|
2|PF01/0190/I154|30.062|100.037|104.799|1.210|sf|
2|PF03/0150/I154|247.814|100.244|352.370|1.210|sf|
1|700|1.680|chiodo|
2|500|353.035|99.578|58.502|1.210|chiodo|
2|PF01/0150/I154|302.750|101.284|21.809|1.430|sf|
2|701|328.239|98.911|38.470|1.430|asse pilastro|
2|702|346.953|99.227|35.266|0.000|inters. asse cinta con filo esterno recinz.|
2|703|342.384|98.508|18.258|0.000|filo esterno recinzione|
2|704|333.388|98.241|15.488|0.000|filo esterno recinzione|
2|705|284.786|97.317|6.599|1.430|confine - filo esterno recinzione|
2|706|349.035|99.205|61.473|1.430|spigolo recinzione esterno|
2|707|346.115|99.584|65.563|0.000|confine|
2|708|260.943|98.757|37.274|0.000|vertice confine|
2|709|148.148|100.997|342.211|1.430|PUNTO AUSILIARIO SF [P.A.]|
2|800|154.868|101.173|336.054|1.430|chiodo|
2|710|354.080|100.000|64.812|0.000|confine|
2|711|395.351|100.000|3.532|0.000|confine|
2|712|353.790|100.000|74.711|0.000|confine|
2|713|369.715|100.000|8.063|0.000|confine|
1|800|1.650|PL|
2|700|354.869|98.916|336.045|1.430|chiodo|
2|709|62.369|98.927|36.307|1.430|SF|
2|PF01/0150/I154|351.982|100.000|351.255|0.000|sf|
7|9|702|703|704|705|RC|AAA|436|
7|0|708|205|NC|
7|0|204|701|702|RC|
7|10|707|706|702|703|704|705|RC|BBB|436|
7|0|711|713|710|707|NC|
7|10|205|201|202|102|707|NC|436|436|
7|0|706|702|701|204|205|RC|
7|9|104|103|102|701|PF01/0150/I154|203|204|202|104|NC|
8|709|-2177.250|1713.250|[P.A.]|
8|PF01/0190/I154|-1658.657000|1387.561000|50|SPIGOLO SUD DI FABBRICATO|
8|PF01/0190/I154|410.474000|04|INTERSEZIONE BASE SPIGOLO CON MARCIAPIEDE IN CEMENTO|
8|PF03/0150/I154|-2010.351000|1097.922000|50|SPIGOLO NORD EST DI FABBRICATO.|
8|PF03/0150/I154|405.547000|04|SPIGOLO DI FABBRICATO SU PAVIMENTO IN PIETRA|
8|PF01/0150/I154|-1917.960000|1477.609000|50|SPIGOLO DI FABBRICATO SUD EST|
8|PF01/0150/I154|405.894000|04|PROIEZIONE SPIGOLO FABBRICATO SU PIANO DI CALPESTIO|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6| Trattasi di tipo di aggiornamento avente per oggetto il |
6| frazionamento di mappale allibrato al catasto fabbricati \( foglio |
6| 15 n. 436\). Il fabbricato risulta gia' censito in due porzioni |
6| distinte ma con area cortilizia comune. Si procede quindi alla |
6| formazione di tre particelle derivate. |
6| Il territorio oggetto del rilievo risulta di tipo pianeggiante |
6| parzialmente edificato. |
6| Sono stati utilizzati n. 3 punti fiduciali gia' presenti in mappa. |
6| Considerato che il PF01/015 coincide con spigolo di fabbricato posto |
6| all'interno del mappale oggetto di frazionamento, al fine di |
6| correttamente contenere l'oggetto dl rilievo si e' fatto ricorso ad |
6| un punto ausiliario posto nel comune limitrofo di Bricherasio e |
6| coincidente con lo spigolo nord ovest del fabbricato distinto in |
6| mappa al foglio 16 n. 342 \(Bricherasio\). |
6| La superficie della particella originale e derivate e' reale Le nuove |
6| dividenti sono individuate da muri di recinzione e picchetti. |
6| Non risultano tipi di aggiornamento inevasi a conoscenza del |
6| sottoscritto. |
6| A seguito del frazionamento in CT si procedera' alle necessarie |
6| variazioni al Catasto Fabbricati conseguenti alla modifica |
6| identificativo ed accorporo di area esclusiva alle due porzioni di |
6| fabbricati. |
6| N.B. La particella originaria 436 non viene vettorizzata in quanto |
6| trattantosi di ente urbano viene mantenuto il numero 436. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|51FTP|004| |
6|O|436 |000| | |000002308|SR| | |282| | |
6|V|436 |000| | |000000931|SR| | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000001033|SR| | |000| | |
6|C| |000|b |BBB |000000344|SR| | |000| | |
6|ESTRATTO DI MAPPA|
8|1%|-1876.382|1443.066|
8|2%|-1876.182|1443.304|
8|3%|-1874.757|1445.001|
8|4%|-1869.390|1451.676|
8|5%|-1866.643|1455.090|
8|12%|-1889.489|1427.006|
8|13%|-1886.124|1431.460|
8|14%|-1886.053|1431.555|
8|17%|-1936.566|1466.055|
8|18%|-1916.372|1492.252|
8|19%|-1911.762|1497.891|
8|20%|-1869.455|1457.735|
8|21%|-1924.441|1463.800|
8|22%|-1914.901|1475.189|
8|24L|-1992.762|1320.693|
8|25L|-1991.283|1323.934|
8|26L|-1987.502|1329.010|
8|27L|-1980.862|1337.087|
8|28L|-1977.962|1340.346|
8|29L|-1975.524|1343.033|
8|30L|-1969.739|1348.922|
8|31L|-1962.983|1355.469|
8|32L|-1959.446|1359.053|
8|33L|-1955.364|1362.909|
8|34L|-1949.011|1368.941|
8|35L|-1944.438|1372.865|
8|36L|-1941.811|1375.279|
8|37L|-1935.971|1379.879|
8|38L|-1928.740|1385.216|
8|39L|-1924.066|1388.557|
8|40L|-1919.337|1392.111|
8|41L|-1910.881|1395.186|
8|42L|-1904.455|1397.716|
8|43L|-1894.377|1401.535|
8|44L|-1884.036|1405.427|
8|45L|-1869.217|1410.943|
8|46L|-1855.549|1416.042|
8|47L|-1841.754|1421.183|
8|48L|-1835.282|1415.947|
8|49L|-1831.033|1412.308|
8|50L|-1826.368|1412.006|
8|51L|-1819.709|1411.937|
8|52L|-1814.196|1411.874|
8|53L|-1808.506|1412.488|
8|54L|-1803.062|1413.225|
8|55L|-1794.482|1414.551|
8|56L|-1786.897|1416.468|
8|57L|-1782.759|1418.273|
8|58L|-1774.537|1422.263|
8|59L|-1769.731|1425.670|
8|60L|-1762.703|1430.961|
8|61L|-1756.199|1435.307|
8|62L|-1751.263|1438.630|
8|63L|-1745.807|1443.892|
8|64L|-1741.560|1449.756|
8|65L|-1735.292|1458.370|
8|23T|-1911.359|1478.697|0.000|1|
7|13|12%|17%|18%|19%|20%|5%|4%|3%|2%|1%|NC|436|436|2358|
7|0|14%|13%|12%|NC|
7|6|21%|22%|1%|14%|13%|21%|NC|436+|436+|752|
7|42|24L|25L|26L|27L|28L|29L|30L|31L|32L|33L|NT|
7|0|34L|35L|36L|37L|38L|39L|40L|41L|42L|43L|NT|
7|0|44L|45L|46L|47L|48L|49L|50L|51L|52L|53L|NT|
7|0|54L|55L|56L|57L|58L|59L|60L|61L|62L|63L|NT|
7|0|64L|65L|NT|
6|PARTICELLA|435|00|ENTE URBANO|1413|1416|0|0|SN|
6|PARTICELLA|436|00|ENTE URBANO|2287|2358|0|0|SN|
6|PFCART|PF01/0150/I154|-1914.901|1475.189|
6|PFCART|PF02/0150/I154|-1904.824|1724.318|
6|PFCART|PF08/0150/I154|-1803.402|1206.230|
6|DISTANZA|PF01/0150/I154|PF02/0150/I154|248.96|0.00377|2009845464|
6|DISTANZA|PF01/0150/I154|PF02/0150/I154|248.955|0.00028|2010805394|
6|DISTANZA|PF01/0150/I154|PF02/0150/I154|248.955|0.00033|2010816300|
6|DISTORSIONE|1.5|
6|SCALAORIGINARIA|1500|
6|INQUADRAMENTO|-1651.374|1140.373|0.1270000000|0.000|0.000|0.0000000000|
6|ESTRATTO DI MAPPA AGGIORNATO|
8|24L|-1992.762|1320.693|
8|25L|-1991.283|1323.934|
8|26L|-1987.502|1329.010|
8|27L|-1980.862|1337.087|
8|28L|-1977.962|1340.346|
8|29L|-1975.524|1343.033|
8|30L|-1969.739|1348.922|
8|31L|-1962.983|1355.469|
8|32L|-1959.446|1359.053|
8|33L|-1955.364|1362.909|
8|34L|-1949.011|1368.941|
8|35L|-1944.438|1372.865|
8|36L|-1941.811|1375.279|
8|37L|-1935.971|1379.879|
8|38L|-1928.740|1385.216|
8|39L|-1924.066|1388.557|
8|40L|-1919.337|1392.111|
8|41L|-1910.881|1395.186|
8|42L|-1904.455|1397.716|
8|43L|-1894.377|1401.535|
8|44L|-1884.036|1405.427|
8|45L|-1869.217|1410.943|
8|46L|-1855.549|1416.042|
8|47L|-1841.754|1421.183|
8|48L|-1835.282|1415.947|
8|49L|-1831.033|1412.308|
8|50L|-1826.368|1412.006|
8|51L|-1819.709|1411.937|
8|52L|-1814.196|1411.874|
8|53L|-1808.506|1412.488|
8|54L|-1803.062|1413.225|
8|55L|-1794.482|1414.551|
8|56L|-1786.897|1416.468|
8|57L|-1782.759|1418.273|
8|58L|-1774.537|1422.263|
8|59L|-1769.731|1425.670|
8|60L|-1762.703|1430.961|
8|61L|-1756.199|1435.307|
8|62L|-1751.263|1438.630|
8|63L|-1745.807|1443.892|
8|64L|-1741.560|1449.756|
8|65L|-1735.292|1458.370|
8|23T|-1911.359|1478.697|0.000|1|
8|1000#|-1908.943|1450.719|
8|702*|-1892.131|1470.872|
8|PF03/0150/I154*|-2009.238|1096.647|
8|703*|-1904.568|1482.616|
8|706*|-1873.046|1452.853|
8|PF01/0190/I154*|-1658.215|1384.576|
8|205*|-1912.702|1446.260|
8|704*|-1908.090|1483.570|
8|705*|-1917.548|1490.727|
8|701*|-1899.346|1462.217|
8|PF01/0150/I154*|-1914.901|1475.189|
8|204*|-1908.979|1450.676|
8|707*|-1872.431|1447.894|
6|PV|PF01/0150/I154*|22%|
6|PV|102*|1%|
7|42|24L|25L|26L|27L|28L|29L|30L|31L|32L|33L|RT|
7|0|34L|35L|36L|37L|38L|39L|40L|41L|42L|43L|RT|
7|0|44L|45L|46L|47L|48L|49L|50L|51L|52L|53L|RT|
7|0|54L|55L|56L|57L|58L|59L|60L|61L|62L|63L|RT|
7|0|64L|65L|RT|
7|12|4%|707*|NC|BBB|436|416|
7|0|706*|702*|703*|704*|705*|RC|
7|0|18%|19%|20%|5%|4%|NC|
7|10|1000#|204*|205*|RC|AAA|436|1018|
7|0|17%|705*|NC|
7|0|704*|703*|702*|701*|1000#|RC|
7|5|1000#|21%|22%|701*|NC|AAA+|436|302|
7|0|1000#|RC|
7|14|13%|12%|205*|NC|436|436|925|
7|0|204*|1000#|701*|702*|706*|707*|RC|
7|0|3%|2%|1%|14%|13%|NC|
7|6|13%|1000#|NC|436+|436|450|
7|0|701*|RC|
7|0|1%|14%|13%|NC|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7296

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2015 alle ore 11:31

Manca la parte grafica per avere le idee ancora più chiare,...perchè nel censuario non c'è la 435 ?

Comunque secondo me dovrebbe essere (come in altra discussione)

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|51FTP|004| |
6|O|436 |000| | |000002308|SR| | |282| | |
6|V|436 |000| | |000000931|SR| | |000| | |
6|C| |000|b |AAB |000001033|SR| | |000| | |
6|C| |000|c |AAC |000000344|SR| | |000| | |



Un momento ma nell'edm porta la 436 SN in originale, perchè hai segnato SR ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gbbmra00

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
30 Ottobre 2008

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2015 alle ore 12:23

1) Ma da quando i fabbricati possono essere frazionati con TF da cielo a terra, come in questo libretto? Dalle mie parti (Bs) non é mai stato possibile.



2) La particella 435 non viene trattata, mi pare (togliere la virgola in riga 0).



3) La superficie in atti dellla particella 436 é SN (come rilevato da Anonimo leccese nel precedente intervento). Se si vuol gestire la particella con SR, vedasi la circolare 1/2012, punto 7, ed il relativo allegato 3.



4) Le quote presentano notevoli sqm. Qualche riga 2 va rivista.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gg56

Iscritto il:
01 Luglio 2015 alle ore 12:50

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2015 alle ore 12:49

"anonimo_leccese" ha scritto:
Manca la parte grafica per avere le idee ancora più chiare,...perchè nel censuario non c'è la 435 ?

Comunque secondo me dovrebbe essere (come in altra discussione)

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|51FTP|004| |
6|O|436 |000| | |000002308|SR| | |282| | |
6|V|436 |000| | |000000931|SR| | |000| | |
6|C| |000|b |AAB |000001033|SR| | |000| | |
6|C| |000|c |AAC |000000344|SR| | |000| | |



Un momento ma nell'edm porta la 436 SN in originale, perchè hai segnato SR ?



la particella è interamente rilevata quindi sup reale, come pure le derivate (tutte)

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7296

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2015 alle ore 13:00

Perchè hai fatto il contorno dei punti 102 - 103 - 104 e 202, quando poi nella proposta non ve n'è traccia ?
Clicca sull'immagine per vederla intera




Io il fabbricato lo tratterei con solo doc.fa.....

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2015 alle ore 14:56

"gg56" ha scritto:



6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|51FTP|004| |
6|O|436 |000| | |000002308|SR| | |282| | |
6|V|436 |000| | |000000931|SR| | |000| | |
6|C| |000|b |AAB |000001033|SR| | |000| | |
6|C| |000|c |AAC |000000344|SR| | |000| | |






Salve

Stando alla normativa catastale il modello corretto dovrebbe essere questo:

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|51FTP|004| |
6|O|436 |000| | |000002287|SN| | |282| | |
6|V|436 |000| | |000000931|SR| | |000| | |
6|C| |000|[color=#000000]b|AAB[/color] |000001033|SR| | |000| | |
6|C| |000|[color=#000000]c|[/color]AAC |000000344|SR| | |000| | |



Resta da verificare se pregeo lo recepisce, oltre che verificare che le SR calcolate dal libretto delle misure deveno coincidere con quelle dichiarate (non sono ammesse tolleranze). inoltre bisogna vettorizzare tutte le particelle dichiarate SR anche se risulta doppia vettorizzazione.

Per gbbmra00, se non vi sono problemi di natura tecnica/giuridica, è sempre possibile frazionare un fabbricato da cielo a terra, c'era una vecchia circolare (come mio nonno) che lo vietava, ma è stata superata da molto tempo.

Infine per anonimo: sempre il solito grande che mette a disposizione i disegni degli altri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gg56

Iscritto il:
01 Luglio 2015 alle ore 12:50

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2015 alle ore 16:33

"SIMBA964" ha scritto:
"gg56" ha scritto:



6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|51FTP|004| |
6|O|436 |000| | |000002308|SR| | |282| | |
6|V|436 |000| | |000000931|SR| | |000| | |
6|C| |000|b |AAB |000001033|SR| | |000| | |
6|C| |000|c |AAC |000000344|SR| | |000| | |






Salve

Stando alla normativa catastale il modello corretto dovrebbe essere questo:

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|51FTP|004| |
6|O|436 |000| | |000002287|SN| | |282| | |
6|V|436 |000| | |000000931|SR| | |000| | |
6|C| |000|[color=#000000]b|AAB[/color] |000001033|SR| | |000| | |
6|C| |000|[color=#000000]c|[/color]AAC |000000344|SR| | |000| | |



Resta da verificare se pregeo lo recepisce, oltre che verificare che le SR calcolate dal libretto delle misure deveno coincidere con quelle dichiarate (non sono ammesse tolleranze). inoltre bisogna vettorizzare tutte le particelle dichiarate SR anche se risulta doppia vettorizzazione.

Per gbbmra00, se non vi sono problemi di natura tecnica/giuridica, è sempre possibile frazionare un fabbricato da cielo a terra, c'era una vecchia circolare (come mio nonno) che lo vietava, ma è stata superata da molto tempo.

Infine per anonimo: sempre il solito grande che mette a disposizione i disegni degli altri



Gent.mi,

premesso c il libretto inviato era già stato oggetto di modifiche ( vedi assenza vettorizzazione particella originaria che pure c'era ma mi è stato consigliato di toglierla) che l'ufficio vuole il fr anche ai terreni (e mi sembra l logico perchè così vi è la rapp cartografica a CT), che sempre l'ufficio vuole che si mantenga il n. dellente urbano originario (436) , il problema è , a mio modesto parere, nel fatto che pregeo non accetta due particelle con lo stesso numero ed aventi sup reale (essendo la divergenza in sup della particella orig inferiore a 1/20). Quindi in definitiva penso che ho cambio il numero oppure metto la sup nominale ((.

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gg56

Iscritto il:
01 Luglio 2015 alle ore 12:50

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2015 alle ore 16:33

"SIMBA964" ha scritto:
"gg56" ha scritto:



6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|51FTP|004| |
6|O|436 |000| | |000002308|SR| | |282| | |
6|V|436 |000| | |000000931|SR| | |000| | |
6|C| |000|b |AAB |000001033|SR| | |000| | |
6|C| |000|c |AAC |000000344|SR| | |000| | |






Salve

Stando alla normativa catastale il modello corretto dovrebbe essere questo:

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|51FTP|004| |
6|O|436 |000| | |000002287|SN| | |282| | |
6|V|436 |000| | |000000931|SR| | |000| | |
6|C| |000|[color=#000000]b|AAB[/color] |000001033|SR| | |000| | |
6|C| |000|[color=#000000]c|[/color]AAC |000000344|SR| | |000| | |



Resta da verificare se pregeo lo recepisce, oltre che verificare che le SR calcolate dal libretto delle misure deveno coincidere con quelle dichiarate (non sono ammesse tolleranze). inoltre bisogna vettorizzare tutte le particelle dichiarate SR anche se risulta doppia vettorizzazione.

Per gbbmra00, se non vi sono problemi di natura tecnica/giuridica, è sempre possibile frazionare un fabbricato da cielo a terra, c'era una vecchia circolare (come mio nonno) che lo vietava, ma è stata superata da molto tempo.

Infine per anonimo: sempre il solito grande che mette a disposizione i disegni degli altri



Gent.mi,

premesso c il libretto inviato era già stato oggetto di modifiche ( vedi assenza vettorizzazione particella originaria che pure c'era ma mi è stato consigliato di toglierla) che l'ufficio vuole il fr anche ai terreni (e mi sembra l logico perchè così vi è la rapp cartografica a CT), che sempre l'ufficio vuole che si mantenga il n. dellente urbano originario (436) , il problema è , a mio modesto parere, nel fatto che pregeo non accetta due particelle con lo stesso numero ed aventi sup reale (essendo la divergenza in sup della particella orig inferiore a 1/20). Quindi in definitiva penso che ho cambio il numero oppure metto la sup nominale ((.

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2015 alle ore 16:41

Salve



Mostra i due schemi del mod. censuario che vorresti fare, così comprendiamo meglio.

Specifica anche che natura ha la sup. in atti del mapp. 436.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7296

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2015 alle ore 08:53

Novità ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geolux

Iscritto il:
14 Febbraio 2006

Messaggi:
165

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2015 alle ore 11:20

Anche io ho lo stesso problema è credo che la questione non sia lo sbilancio di superficie ma la conferma del mappale già censito all'urbano.
Giusto per capirci:

- se provo a confermare il numero di mappa solo nella riga 7 della particella derivata (quella con superficie chiaramente minore della originaria) mi segnala che la superficie della particella madre dichiarata (quella in "O" del modello censuario con superficie maggiore) differisce da quella misurata (quella con superficie minore in riga 7)

- se provo a confermare il numero di mappa solo nella riga 7 della particella intera (quella con superficie chiaramente maggiore della derivata) mi segnala che la superficie della particella derivata dichiarata (quella in "V" del modello censuario con superficie minore) differisce da quella misurata (quella con superficie maggiore in riga 7)

- se provo a metterlo ad entrambe, mi aggiunge anche che il contorno della p.lla XXX è ripetuto due volte nel lobretto delle misure

In conclusione, perchè se nel modello censuario "Vario" la superficie della particella XXX, continua a confrontarla anche con quella "Originaria"?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie