Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
quale causale hai usato nel campo "Tipo di Aggiornamento:"?
|
|
|
|

Meloo
Iscritto il:
21 Giugno 2008
Messaggi:
97
Località
|
"CESKO" ha scritto: quale causale hai usato nel campo "Tipo di Aggiornamento:"? "Meloo" ha scritto:
Ho redatto un tipo mappale per variazione Il mio dubbio è se fare il rilievo, la cosa però è assurda perchè anche fracendolo non esisteranno linee rosse, occupando l'ampliamento l'intera particella,
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Meloo" ha scritto: "CESKO" ha scritto: quale causale hai usato nel campo "Tipo di Aggiornamento:"? "Meloo" ha scritto:
Ho redatto un tipo mappale per variazione Il mio dubbio è se fare il rilievo, la cosa però è assurda perchè anche fracendolo non esisteranno linee rosse, occupando l'ampliamento l'intera particella, il rilievo non occorre!
|
|
|
|

Meloo
Iscritto il:
21 Giugno 2008
Messaggi:
97
Località
|
"CESKO" ha scritto: il rilievo non occorre! Allora io ho fatto così: 1. Tipo mappale per variazione 2. scrivo la relazione tecnica 3. elaboro il tutto 4. associo l'edm al libretto ed e lancio la proposta di aggiornamento. 5. clicco su modifica estratto di mappa 6. con un'opzione -genera fabbricato particella- fraziono la corte 7. creo il fabbricato anche nella corte 8. fondo i due e confermo il numero di particella 9. creo il censuario con O e V 10. quando creo il pdf mi esce nelle dichiarazioni tecniche di dichiarare che il fabbricato occupa meno del 50 % di quello originario ... cosa che non è vera.
|
|
|
|

Meloo
Iscritto il:
21 Giugno 2008
Messaggi:
97
Località
|
Nessuno che sa come fare?
|
|
|
|

brunix75
Iscritto il:
10 Gennaio 2017 alle ore 11:45
Messaggi:
1
Località
|
Io ho un problema simile, ho fatto un Tm per ampliamento del Fr esistente superiore del 50& e ho inserito un nuovo fabbricato staccato che è maggiore di 20mq, TM redatto con punti fiduciali, ma nelle dichiarazioni mi fa dichiarare che il fabbricato è inferiore ai 20mq. Qualcuno sà qualcosa? Grazie
|
|
|
|

tamagno
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
27
Località
|
mi trovo anch'io in una situazione simile: devo iserire un ampliamento di un ex rurale che ricade precisamente sull'area di corte, nessuna linea rossa e superficie maggiore del 50% dell'esistente. Stesso problema mi fa dichiarare che l'ampliamento è inferiore al 50% dell'esistente. Qualcuno sa come procedere? grazie
|
|
|
|

SAMU88
Iscritto il:
23 Settembre 2014 alle ore 09:20
Messaggi:
1
Località
|
Anche io sono in questa situazione ho fatto mappale per variazione non inserendo nessuna misura, associato l'edm nella proposta di aggiornamento modifico l'estratto costituendo due particelle inserendo il fabbricato sulla corte e successivamente fondendole in una sola particella senza variare numerazione. In fase di esportazione non trovo nessuna dichiarazione da aggiungere, questa mattina lo invio. Saluti
|
|
|
|

tamagno
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
27
Località
|
"SAMU88" ha scritto: Anche io sono in questa situazione ho fatto mappale per variazione non inserendo nessuna misura, associato l'edm nella proposta di aggiornamento modifico l'estratto costituendo due particelle inserendo il fabbricato sulla corte e successivamente fondendole in una sola particella senza variare numerazione. In fase di esportazione non trovo nessuna dichiarazione da aggiungere, questa mattina lo invio. Saluti Ma il fabbricato che hai inserito è superiore a 20 mq o superiore al 50% del fabbricato esistente?
|
|
|
|

Meloo
Iscritto il:
21 Giugno 2008
Messaggi:
97
Località
|
"tamagno" ha scritto: "SAMU88" ha scritto: Anche io sono in questa situazione ho fatto mappale per variazione non inserendo nessuna misura, associato l'edm nella proposta di aggiornamento modifico l'estratto costituendo due particelle inserendo il fabbricato sulla corte e successivamente fondendole in una sola particella senza variare numerazione. In fase di esportazione non trovo nessuna dichiarazione da aggiungere, questa mattina lo invio. Saluti Ma il fabbricato che hai inserito è superiore a 20 mq o superiore al 50% del fabbricato esistente? E' superiore a 20 mq ed è anche superiore al 50 %. Alla fine ho dovuto lasciare quella dicitura che il fabbricato non supera il 50 %, specificando in relazione che così non è. Lo hanno approvato.
|
|
|
|

Giuanni
Iscritto il:
20 Dicembre 2012 alle ore 10:46
Messaggi:
27
Località
Salerno
|
Salve, ho lo stesso probelma dell'argomento, devo ampliare il fabbricato sull'intera corte, ma non trovo la strada nel pregeo: - se imposto mappale per tipo mappale per conferma di mappa dopo non mi fa fare la proposta di aggiornamento; - se imposto mappale per variazione non mi fa selezionere la corte come fabb. in prop. di agg. Avete usa soluzione?
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Buongiorno, è da un pò che non tratto un tipo simile. Ho un fabbricato già censito all'urbano che ho ampliato. Con l'ampliamento, il fabbricato andrà ad occupare l'intero lotto. Sto predispondendo un TM, categoria CM, ma di questo modo non mi lascia eseguire la proposta di aggiornamento per campire l'intero lotto. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: Qualcuno può aiutarmi? Grazie Redatto ed approvato di recente,... lo tratti come fosse una conferma di mappa, però quando vai in proposta d'aggiornamento rispondi no alla richiesta se trattasi di conferma di sagoma, vai al comando modifica estratto di mappa e clicca su genera fabbricato particella, clicca ancora sull'estratto di mappa e ti crea una numero diverso per ogni delimitazione, poi vai al comando inserisci fabbricato particella e clicca sulla parte vuota che t'interessa riempire, infine vai su annetti fabbricato e rifondi tutto da capo, confermi il numero di particella che non deve cambiare, ed il gioco è fatto . Spero di essere stato chiaro - P.S.: all'inizio anch'io son impazzito finchè non ho capito come funzionasse.. ah...ah...ah...ah....
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "vordcienpion" ha scritto: Qualcuno può aiutarmi? Grazie Redatto ed approvato di recente,... lo tratti come fosse una conferma di mappa, però quando vai in proposta d'aggiornamento rispondi no alla richiesta se trattasi di conferma di sagoma, vai al comando modifica estratto di mappa e clicca su genera fabbricato particella, clicca ancora sull'estratto di mappa e ti crea una numero diverso per ogni delimitazione, poi vai al comando inserisci fabbricato particella e clicca sulla parte vuota che t'interessa riempire, infine vai su annetti fabbricato e rifondi tutto da capo, confermi il numero di particella che non deve cambiare, ed il gioco è fatto . Spero di essere stato chiaro - P.S.: all'inizio anch'io son impazzito finchè non ho capito come funzionasse.. ah...ah...ah...ah.... Grazie mille anonimo, quindi in riga 6 devo mettere "conferma"?
|
|
|
|