Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / 2 FR unico TM
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore 2 FR unico TM

GeoDada82

Iscritto il:
18 Maggio 2011

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2017 alle ore 01:04

Buona sera a tutti, ho un quesito da porvi derivante dalla solita letterina dei FR. il mio cliente ha 2 mappali come FR ma distaccati fra loro. Dal sopralluogo risulta:

mappale 100= deve essere parzialmente demolito e scaricato in partita 1;

mappale 200= deve essere ampliato >50%.



Il mio dibbio è: posso predisporre unico TM e con quale tipologia? (Stessa ditta e rilievo appoggiato ai PF).



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2017 alle ore 08:07

Anche se i lotti non sono contigui si può benissimo fare un unico Tm. A volte l'unico problema potrebbe riguardare la proposta di aggiornamento se i lotti non sono proprio vicini. Naturalmente il foglio di mappa deve essere unico. Circa la proposta di aggiornamento per lotti lontani l'adattamento del rilievo per i rispettivi due lotti potrebbe portare a distorsioni cartografiche fuori tolleranza visto che non parliamo di nuove costruzione, dove posso benissimo adattare in mappa tutto il fabbricato, ma ampliamenti e demolizione parziale di corpi esistenti. Circa la tipologia con il nuovo Pregeo ultimo Apag ho fatto solo un Tm misto con frazionamento inerente un FR per cui non saprei dirti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoDada82

Iscritto il:
18 Maggio 2011

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2017 alle ore 08:39

Grazie. Credo che a questo punto faró 2 TM distinti per evitare problemi.

ultimo dubbio: visto che si tratta di passaggio ad ente urbano di un FR, bisogna cambiare numero?



grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoDada82

Iscritto il:
18 Maggio 2011

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2017 alle ore 12:58

"GeoDada82" ha scritto:
Grazie. Credo che a questo punto faró 2 TM distinti per evitare problemi.

ultimo dubbio: visto che si tratta di passaggio ad ente urbano di un FR, bisogna cambiare numero?



grazie!





Nessuno sa aiutarmi? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2017 alle ore 21:13

I numeri di particelle ex del C.T. , in caso di tipo mappale, si cambiano sempre. Solo se trattasi già di un ente urbano e/o fabbricato promiscuo allora in tala caso va conservato il numero perchè al C.F. già esistono una o più unità con lo stesso mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoDada82

Iscritto il:
18 Maggio 2011

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2017 alle ore 23:07

Grazie. Nel mio caso non sono censiti al C.F., quindi devo variare il numero. Anche se PREGEO nella proposta di aggiornamento cita: "per atti di aggiornamento di demolizione parziale il censuario deve essere O-V"...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2017 alle ore 20:35

fare due tm distinti quando se ne può fare 1 solo, a me pare da masochisti.

o sbaglio?

ma che dico? ho sbagliato il concetto, cioè non è una questione di masochismo, cioè neanche un masochissta è così fesso da spendere 44+65=113 euro senza motivo.

è per il Comune? che rimborsa tutte le spese documentate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoDada82

Iscritto il:
18 Maggio 2011

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2017 alle ore 21:24

Ciao Salvatore. (Giustamente qualcuno qui dice che è la cosa a cui dabbiamo tenere di più).

Ti ringrazio per il tuo intervento, come giá discusso il problema potrebbe presentarsi nella proposta di aggiornamento dal momento che i fabbricati sono distaccati di circa 150 metri. Inoltre un fabbricato rurale è oggetto di demolizione, l'altro di ampliamento superiore al 50%. Se i software messi a disposizione fossero stati fatti con più criterio non ci sarebbero tutti questi problemi di interpretazione operativa di Pregeo.

Non per polemizzare, ma ad esempio (potrebbe anche essere un mio impedimento) Pregeo nella proposta di aggiornamento non permette di inserire 2 GRAFFE (per annettere 2 porzioni di terreno al fabbricato), ma solamente una...



masochismo o no, per una pratica pagata meno del giusto non possiamo stare 1 settimana a cercare di far ragionare pregeo.



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2017 alle ore 23:53

non lo so come ragiona pregeo attuale,

tempo fa ho graffato due fabbricati "distanti" posti su altrettante particelle distanti (ovviamente su stesso foglio).

fai un estratto con entrambe le particelle e prova!

non è religioso dare 109 euro allo stato, che pare non li merita!

se si può fare e non lo farai, ti insulterò.

ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie