Forum
Argomento: tipo mappale per demolizione e ricostruzione
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"dioptra" ha scritto: Ed è inutile attaccarsi a circolari vecchie e sepolte, oggi la legge è pregeo. E se pregeo mantiene la possibilità di fare un aggiornamento della mappa, in P9 o in P10, significa che quella è la legge e che così si può e si deve fare. Ora al nostro amico non resta che presentare un nuovo tipo mappale per accatastare e aggiornare la mappa con la nuova sagoma e successivamente il docfa di aggiornamento della situazione. Cordialmente Se il P9 non va in automatico un motivo ci sarà...forse un necessario controllo da parte dell'ufficio sull'interpretazione delle norme che eviti incauti e illegittimi aggiornamenti mappali che non sono codificati dalla norma per vari motivi, deve per forza essere eseguito. Ma c'è chi dice che Pregeo è fallito e chi invece ritiene che faccia Legge.... Quello che mi conforta è che il collega non ha avuto il tipo mappale di demolizione respinto, anzi approvato e quindi tutti noi dovremo rispondere sull'esito negativo che ha avuto il docfa, per mancanza di un documento che comprovi la demolizione. Per quale motivo mettiamo in discussione il tipo mappale approvato, oppure il docfa con l'argomento della demolizione e ricostruzione e del tipo mappale breve o lungo? Ciao.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Udino! ciao, ero preso con una stima che mi sta dando del filo da torcere! e di quando in quando ( quando mi rompo vengo qui a divertirmi! ) Tu che a scuola, hai dimestichezza con i muli che vogliono fare i somari ed i somari che voglioni fare i muli, hai bene inteso, e giustamente dici che questo post è da completare, e qui ci sta tutto, solo che secondo me non è completo il titolo, ma ora non si può più modificare, ....! A me, ciò sta anche bene, purchè non si continui a leggere solo alcune parti e non tutto il discorso, interpretarlo a proprio uso e consumo, e pretendere di essere seguito, anzi imporre il proprio pensiero! E questo da un pò di tempo in qua, qualcuno lo fa come lo farebbe un somaro in arte un mulo e non comprende, non perchè è infelice, ma perchè è come l'amico mulo detto somaro e/o viceversa! A definitivo chiarimento, soprattutto di chi, come questo qualcuno, ha male interpretato la mia affermazione circa il fallimento del PreGeo, questo (il fallimento) si riferisce alla impossibilità di completare la prevista espansione delle tipologie, cosa questa, ormai indispensabile, e come tu ben sai prevista! ma che non riescono a trovare la maniera per risolvere - quindi è fallita ! Ma la pervicacia anche di fronte a ben chiare ed inequivocabili disposizioni che consento soluzioni più snelle e fattibili, ora sta diventando assai noisa e petulante che non se ne può proprio più, ed è assolutamente da rendere inoffensivo! Non per me, che non ne sento il bisogno, ma per chi vuole avere e pretende dal sito cose chiare ed inequivocabili, quanto più possibile! Nel mentre, per la perdurante assenza dei gestori, costui sta disorientando alcuni frequentatori, cosa questa, che mi dà enormente fastidio! In conclusione quoto sì Stefano perchè non si debbono aprire nuove discussioni, quanto queste sono ben aperte e completabili con altri interventi, per fare una competa disamina della questione, come quoto la tua proposta di aprire una discussione che ha fini ed obiettivi nuovi! Non quoto invece colui che con frasi contorte, giri di parole varie, e richiami a porzioni di passaggi le trova di tutte per dimostrare quanto invece egli è un somaro o mulo che sia, per giunta presuntuoso! Udino, sempre in palla! Gianni detto geoalfa
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
A me dispiace. Ma se il mio comportamento è enormemente fastidioso, posso tranquillamente farmi da parte, non c'è bisogno di arrabbiarsi così tanto da offendere...i muli ed i somari. Addirittura che il mio pensiero disorienti alcuni frequentatori...a tal punto da necessitare di rendermi inoffensivo... Vorrei evitare la fatica allo Staff e mi rendo inoffensivo da solo! Tanti cari saluti contorti a tutti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Caro Gianni Non ti copio perchè non lo ritengo giusto. Il mio discorso prescinde dal fatto che il titolo del post può non essere consono e anche dai quadrupedi che rispetto, però ho interpellato mia figlia che di "fabbricati" ne mastica più di me. Io sono sopratutto un informatico e un appassionato di cartografia e sto ancora spettando il catasto digitale come dovrebbe essere: mappa con tematismi più estesi e layer tematici. Mia figlia mi ha confermato che anche quì a Padova, per "mantenere la storia" si opera con demolizione, docfa, ricostruzione e docfa e tutta la procedura che io, personalmente, ritengo solamente vessatoria nei confronti del cliente (il nostro Tesoretto) che dovrà pagare 2 estratti e più pratiche. Comunque in diversi casi ha dovuto operare con la procedura più lunga. A me piace disquisire su cose che io, se fossi stato in quel posto, avrei risolto in modo diverso. Per questo non sono daccordo con chi sostiene che le tipologie pregeo 9 esistono solo perchè il catasto ha deciso di fare volutamente verificare certe procedure dal tecnico preposto. La verità è che le tipologie P10 attuali sarebbero pronte per risolvere quasi tutte le casistiche e le situazioni esistenti solo che si dovrebbe emanare una e una sola circolare che prevedesse che tutti i casi complessi, prima di essere trattati in P9, debbano obbligatoriamente, essere scomposti in casistiche P10. A questa norma, che è stata più volte lì, lì, per essere emanata si sono opposte le associazioni dei consumatori, poichè si sarebbe moltiplicato il costo e l'onere di base per il cliente finale e questo non è giusto. Però la tecnologia permetterebbe questo e renderebbe Pregeo 10 utilizzabile nel 99 % dei casi. Come vedi non è Pregeo ad essersi impantanato e quindi la tecnologia ad essere limitata ma è l'uso che se ne fa che è troppo contorto. Certo che a quella norma si dovrebbe associare anche la possibbilità di "risparmiare" un pochino sui costi delle tariffe catastali (estratto e company) da parte del cliente finale. cordialmente udino ranzato
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"totonno" ha scritto: A me dispiace. Ma se il mio comportamento è enormemente fastidioso, posso tranquillamente farmi da parte, non c'è bisogno di arrabbiarsi così tanto da offendere...i muli ed i somari. Addirittura che il mio pensiero disorienti alcuni frequentatori...a tal punto da necessitare di rendermi inoffensivo... Vorrei evitare la fatica allo Staff e mi rendo inoffensivo da solo! Tanti cari saluti contorti a tutti. ..spero che la tua sia una provocazione, .....e anche se sai che il mio modo di procedere in tipologie come quelle del post, e' diversa dalla tua, devo dire che non capisco l'atteggiamento di Gianni nel definirti " Mulo e Somaro" ed a mio avviso nell'offenderti in questo modo (dico questo perche' io mi sarei sentito offeso), sei uno dei piu' preparati ed attivi del forum, su questo non si puo' discutere. ...ricordo che nel nostro primo confronto abbiamo parlato di tale procedura ed il tuo come il mio modo di procedere, nel corso degli anni, non e' cambiato, devo dire che sono contento che dioptra, porti conferma alla tua procedura, ma questo solo per ribadire a Gianni che le procedure presso i vari uffici sono diverse, che lo si voglia o no capire, e poco importa che P9 gira , mi sembra un vago modo di arrampicarsi sui sui vetri, perche' sappiamo tutti che P9 gira gira gira anche se sbagliando non si seleziona una tipologia di P10....ma questo non significa che si stia procedendo correttamente. mi sembra poi che lo scopo del forum, come mi sembra evidenziato in altri post anche da Gianni, sia quello di confrontarsi e scambiarsi esperienze, per cui non capisco davvero questo tentativo di Gianni di dominare e smorzare quanto detto da Antonio, tentativo a mio avviso non riuscito ed anche espresso in malo modo, ripeto io mi sarei offeso. .....devo dire che a volte l'atteggiamento anche dei piu' stimati mi disarma. ciao Anto saluti solidali.!!!!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bioffa69" ha scritto:
..spero che la tua sia una provocazione, .....e anche se sai che il mio modo di procedere in tipologie come quelle del post, e' diversa dalla tua, devo dire che non capisco l'atteggiamento di Gianni nel definirti " Mulo e Somaro" ed a mio avviso nell'offenderti in questo modo (dico questo perche' io mi sarei sentito offeso), sei uno dei piu' preparati ed attivi del forum, su questo non si puo' discutere. ...ricordo che nel nostro primo confronto abbiamo parlato di tale procedura ed il tuo come il mio modo di procedere, nel corso degli anni, non e' cambiato, devo dire che sono contento che dioptra, porti conferma alla tua procedura, ma questo solo per ribadire a Gianni che le procedure presso i vari uffici sono diverse, che lo si voglia o no capire, e poco importa che P9 gira , mi sembra un vago modo di arrampicarsi sui sui vetri, perche' sappiamo tutti che P9 gira gira gira anche se sbagliando non si seleziona una tipologia di P10....ma questo non significa che si stia procedendo correttamente. mi sembra poi che lo scopo del forum, come mi sembra evidenziato in altri post anche da Gianni, sia quello di confrontarsi e scambiarsi esperienze, per cui non capisco davvero questo tentativo di Gianni di dominare e smorzare quanto detto da Antonio, tentativo a mio avviso non riuscito ed anche espresso in malo modo, ripeto io mi sarei offeso. .....devo dire che a volte l'atteggiamento anche dei piu' stimati mi disarma. ciao Anto saluti solidali.!!!! Grazie, Fabio. Confesso che gli attestati di solidarietà mi fanno un immenso piacere e in questo momento ne sentivo un forte bisogno. Ciao.
|
|
|
|

geolivestaff
Iscritto il:
02 Aprile 2013 alle ore 09:37
Messaggi:
8
Località
|
Ragazzi vorrei che tutti rientraste nei ranghi. Capisco che ognuno di noi tenta di avvalorare la propria tesi, ma in questo post non esiste una sola tesi da portare avanti, bensì due diverse. Queste due tesi (uno o due mappali per demolizione e ricostruzione) è già stata sviscerata in altro post e il fatto che qui si parla di un immobile abusivo non ne fa una caratteristica diversa. Pertanto vi rimando alla faq che è abbastanza esaustiva. http://www.geolive.org/guide/procedure... Al fine di integrare la faq precedente inviate in questo post come si fa nella vostra provincia:
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"carfederico" ha scritto: Salve a tutti i colleghi, come da titolo, ho un problema con la redazione di un T.M. Il problema è il seguente: Su un terreno agricolo, insiste un fabbricato di 45 mq costruito con struttura precaria (pilastri in legno, muri perimetrali e copertura in lamiera), regolarmente accatastato come C2 locale di deposito attrezzi, ma abusivo. Questo locale è stato demolito per fare posto ad un edificio di circa 150 mq (con regolare concessione edilizia) il quale insiste dove prima c'èra il fabbricato sopra descritto. Prima di procedere ho consultato vari forum è ho visto che molti tecnici, in caso di demolizione e ricostruzione, consigliavano di procedere nel seguente modo: 1. T.M. per demolizione (togliere la campitura dell'edificio e dare un nuovo nome alla part.) 2 Docfa per demolizione (soppressione della part. originaria e costituzione di area urbana) 3. T.M. del nuovo fabbricato 4. Docfa nuovo fabbricato Quindi il mio primo passo è stato redigere un T.M. in cui ho tolto la campitura dell'edificio vecchio è ho cambiato il n. della particella da 302 a 318 (T.M. già approvato). A questo punto ho redatto il Docfa per la soppressione della part. 302 è la costituzione di area urbana part 318, ma giustamente il Docfa mi viene respinto perchè manca il certificato di demolizione. Da qui il mio problema, perchè al Comune non possono rilasciare un certificato di demolizione su un edificio abusivo. Purtroppo questa è la situazione ed adesso non posso tornare indietro, chiedo a voi consigli su come procedere. "SIMBA64" ha scritto: Sarebbe stato opportuno che avessi inserito il tuo quesito fra i tanti che esistono già su geolive.org. Anche perchè andiamo a creare doppioni di domande che appesantiscono solo la banca dati del sito. Fra l'altro è anche scritto fra le regole del sito, che devi fare una opportuna ricerca ed eventualmente accodarti. "SIMBA64" ha scritto: Sembra proprio che non vuoi capire o non ci senti (mentalmente parlando), posta la tua domanda in altra discussione simile, così si evita di mandare allo sfascio geolive.org. "SIMBA64" ha scritto: Scusate mi sento preso in giro, ognuno si metta una mano sulla coscienza, il titolo del post parla chiaro e soprattutto in italiano e riporta "tipo mappale per demolizione e ricostruzione". Quindi la discussione deve, se volete rispettare le regole, proseguire in un post simile che si avvicini il più possibile, a meno che vi interressi poco del sito stesso. Scusa Stefano ma assodato che il titolo dell'argomento è palesemente errato, visto che l'ostacolo da superare è con tutta evidenza al Catasto Fabbricati, quali regole d'ingaggio consiglieresti? a) rispondere ad un quesito analogo "fra i tanti che esistono già su geolive", ma quale? b) ampliare il ragionamento, come oramai accade per quasi tutti gli interventi? c) integrare una FAQ che nulla ha a vedere (in questo caso) con il tema della sospensione indicata? Cordiali saluti MP x carfederico Il testo che ho evidenziato in rosso dimostra che hai un'idea confusa delle norme che regolano l'attività di aggiornamento della banca dati catastale. Tu o il tecnico dell'AdE che ha respinto la denuncia di variazione predisposta con DOCFA, siete in grado di indicare una norma che chiarisca quanto affermi in maniera inequivocabile? MP x totonno Non dovresti prendertela, in fin dei conti in un film con Claudio Bisio è dimostrato che l'equino dalle lunghe orecchie è decisamente migliore della fama di cui ingiustamente gode.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao Emanuele Consiglio il punto a) rispondere al quesito analogo o all'argomento che più si avviccina, la ricerca credo che la debba fare chi propone la domanda. Saluti cordiali
|
|
|
|

Simon93
Iscritto il:
31 Ottobre 2015 alle ore 13:48
Messaggi:
14
Località
|
[img]file:///C:/Users/jack/Desktop/quesito%20PREGEO/PROCEDURA%20PREGEO.png
|
|
|
|

Simon93
Iscritto il:
31 Ottobre 2015 alle ore 13:48
Messaggi:
14
Località
|
[img][IMG]http://i66.tinypic.com/2i87ujl.png[/IMG]
|
|
|
|

Simon93
Iscritto il:
31 Ottobre 2015 alle ore 13:48
Messaggi:
14
Località
|
[IMG]http://i66.tinypic.com/2i87ujl.png[/IMG]
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Simon93" ha scritto: Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

Simon93
Iscritto il:
31 Ottobre 2015 alle ore 13:48
Messaggi:
14
Località
|
Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

Simon93
Iscritto il:
31 Ottobre 2015 alle ore 13:48
Messaggi:
14
Località
|
Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|