Autore |
Risposta |

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
@Iviarco, hai ragione, potevo effettivamente effettuare il modello censuario come hai proposto e che mi hanno sempre consigliato ( ripeto consigliato e non obbligato) di effettuare il modello cercando di fare meno particelle possibili.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Mio primo tipo approvato con 60,.... era il mappale di cui sopra, inviato alle 17.30, tanto, ho pensato, poi lo vedevono domani mattina,...ma chissà com'è un presentimento, ed ho notato con piacere che è stato approvato dopo neanche 20 minuti !!!! L'unico dubbio, e se poi trovano problemi domani e lo annullano ? questo è l'aspetto negativo della questione,...ammettiamo che domani mando il docfa, viene approvato,...ma dopo due giorni annullano il mappale per un motivo x,..che facciamo ? Quest'ansia non è buono L'unica cosa "strana" è che ai terreni c'è già come ente urbano,...all'urbano non c'è (ancora) la F6... mha !! e come promesso l'altra volta dalla Geoweb, ecco a voi... ex.geoweb.it/pubblico/eventopregeo10/def...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Anonimo ciao. Sulla ricevuta di approvazione del tipo dovresti trovare la comunicazione che è stato costituito all' urbano l'f6. forse non è una nuova costituzione? Saluti.
|
|
|
|

puntogeo
Iscritto il:
02 Dicembre 2007
Messaggi:
93
Località
Nucleo S.Pelagia, 10 Capestrano (AQ)
|
Ho condiviso la versione di pregeo 10.5.1 con la sperimentale giugno 2014, 10.6.0. su disco C (la vecchia!!9 e disco E (la sperimentale), quando provo a creare un nuovo libretto, sulla "sperimentale" ad un certo punto mi blocca, con la seguente scritta: sql3 ark non presente... Aiutatemi, NON POSSIAMO ESSERE LE CAVIE SACRIFICALI. Non aggiungo altro.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Sia ben chiaro che non mi assumo responsabilità, ma il problema potrebbe essere proprio il file sqlite3.dll che il programma cerca in quella fase del libretto e non trova. Forse può servire a capirci qualcosa questo link: tecnomente.altervista.org/2012/03/03/err... Io non ho quel problema e non ho neanche il file richiesto. Evidentemente questo è un errore che si presenta nel caso della contemporaneità dei due pregeo installati in distinte partizioni del disco fisso dello stesso PC. Saluti.
|
|
|
|

gbbmra00
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
30 Ottobre 2008
Messaggi:
81
Località
|
sql3 ark non esiste? Verificare il file pregeo.ini, che deve essere settato per il disco E. Forse il file sqlite3.dll di Totonno non c'entra. Saluti. Mario
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve In questi casi è sempre necessario e obbligatorio citare il sistema operativo e se si è loggati come amministratore o utente. Se si è installato il programma con i privilegi di amministratore e se si è settata la compatibilità con xp SP2(DUE) e se si esegue sempre il programma come amministratore. Tutte queste informazioni evitano a chi risponde di parare cacchiate grandi come un palazzo di 10 piani. Per concludere dovremo imparare a convivere con SQLITE 3. Che, a mio modesto avviso, è un bel gioiellino, ma sempre se usato nel modo giusto. cordialmente
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"totonno" ha scritto: Anonimo ciao. Sulla ricevuta di approvazione del tipo dovresti trovare la comunicazione che è stato costituito all' urbano l'f6. forse non è una nuova costituzione? Saluti. Buon sabato,..no trattasi di nuova costruzione, ed in effetti sulla ricevuta non c'è la fatitica frase: Al Catasto Edilizio Urbano sono state costituite le seguenti unità di categoria F/6 con annotazione: - fabbricato in attesa di dichiarazione - Questo è veramente grave,....non sappiamo se dipende dal nuovo pregeo oppure dal sistema nuovo entrato in vigore dal primo luglio - Però mi chiedo, possibile che solo io ho presentato già un tipo con il 60 ??!!! Altri cosa dicono ? Certo devo farlo presente all'ade di lecce - E se poi il docfa non lo prende ? Approvato con 60 Clicca sull'immagine per vederla intera approvato con 51 Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
@anonimo_leccese B) frazionamento elementare a/b con superfici nominali superiori ai 2.000, bene, anzi male, il programma si ostina durante la redazione della modulistica a inserire la relazione preimpostata che trattasi di superfici inferiore ai 2.000 !!! ciao anonimo in effetti c'è questo bug. al momento per risolverlo puoi entrare nella relazione tecnica strutturata delle superfici clicca il tipo di zona delle 3 a disposizione e poi clicca "torna allo stato iniziale" e vedrai che la dichiarazione scompare. scrivo con un smartphone al momento non posso inserire delle immagini. per quanto riguarda le F6 credo che oltre alle 8 tipologie previste (nel tuo tipo automatico vers.10.51 intuisco una 14 o 18) non vi sia possibilità di generazione se non nelle provincie che stanno facendo la sperimentazione. naturalmente IMHO. un saluto a tutti.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
Volevo segnalare inoltre un altro controllo che il sofware ancora non esegue. Se per errore carichiamo un tipo di modesta entità come macro categoria ordinaria, al momento Pregeo non se ne accorge e fa produrre comunque il tipo, pur riconoscendolo come modesta entità. Dunque il controllo sulla corretta macro-categoria in questo caso non avviene. Attenzione a non cadere in errore. saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"AMOSTORTO" ha scritto:
per quanto riguarda le F6 credo che oltre alle 8 tipologie previste (nel tuo tipo automatico vers.10.51 intuisco una 14 o 18) non vi sia possibilità di generazione se non nelle provincie che stanno facendo la sperimentazione. naturalmente IMHO. un saluto a tutti. Se fosse con versione 51 sarebbe una 13a - Comunque ho presentato il docfa come nuova costruzione, redigendolo alla vecchia maniera senza indicare la F6, ed è andato liscio !!!! Mha !!!!
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"AMOSTORTO" ha scritto: ....vedevo 292mq saluti. Ed è giusto,..quelle videate postate fanno riferimento alle ricevute sister epr approvazione tipi mappali, di cui il primo con la famosa dicitura F6 ed il secondo senza dicitura !!! Non ho postato immagini relativi al frazionamento !!!!
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "AMOSTORTO" ha scritto: ....vedevo 292mq saluti. Ed è giusto,..quelle videate postate fanno riferimento alle ricevute sister epr approvazione tipi mappali, di cui il primo (senza) con la famosa dicitura F6 ed il secondo senza dicitura !!! Non ho postato immagini relativi al frazionamento !!!! si ho capito che dici, ma non mi confondere. tu hai capito che volevo dire? saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"AMOSTORTO" ha scritto:
si ho capito che dici, ma non mi confondere. tu hai capito che volevo dire? saluti. Bhe è ora di pranzo, quasi,..già è molto che connetto !!!
|
|
|
|