Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Scusate se ho chiesto il quesito, a me sembra che il mio problema sia proprio imposto da pregeo 10.60 lato ufficio. Con pregeo 10.51 non sarebbe mai stato respinto il mio tipo. Quando avrò risolto vi farò sapere, sempre se ne avete gradimento. Saluti cordiali
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"SIMBA964" ha scritto: Salve Questo è il libretto inviato: 0|10092014|75|A059A|0450|205|STOPPA STEFANO|GEOMETRA|ROVIGO| 9|000|10|20|24254|PREGEO 10.00-G,Stda 1.13|16|Nota:| 6|DettaglioTipoAgg=(16) - FR - Frazionamento.Conferma identificativo originale| 6|STRUMENTO THEODOLITE PENTAX PX-06D L.D. 10 cc..| 3|7|PF10/0250/A059A|200|300|400|500|600|PF15/0450/A059A| 1|100|1.62|CHIODO MINIATO| 2|PF12/0250|186.2611|100.164|208.589|0.00| 2 101 37.5056 13.488 P.A. 2|200|54.2179|99.540|26.049|1.62|CHIODO MINIATO| 1|200|1.615|CHIODO MINIATO| 2|PF10/0250|375.9461|99.296|99.734|2.48| 2 101 270.9301 13.487 P.A. 2|100|254.2179|100.412|26.051|1.615| 2|300|80.3145|100.097|68.264|1.69|ASSE P.L.| Salve A chi interessa la soluzione è questa, ho aggiunto quelle due righe rosse (tutto il resto del libretto resta invariato) e il tipo è già approvato. Grazie dell'attenzione. Saluti cordiali
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"DUCHESSA" ha scritto: SIMBA stazione di ritorno 200 leggi 100 angolo oriz. 00.00.00 idem altre stazioni di ritorno prova saluti tantissimi DUCHESSA Geniale! Ma ininfluente. L'angolo orizz sula stazione di ritorno puó essere qualsiasi. Saluti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA964" ha scritto: [quote="SIMBA964"]Salve Questo è il libretto ... Salve A chi interessa la soluzione è questa, ho aggiunto quelle due righe rosse (tutto il resto del libretto resta invariato) e il tipo è già approvato. Grazie dell'attenzione. Saluti cordiali Il problema Stefano è quello della stazione isolata in poligonale. Se ne parla da diverso tempo. Bastava fare una ricerca. www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... Ciao Moschettiere.
|
|
|
|

NIC-OL
Iscritto il:
26 Gennaio 2010
Messaggi:
14
Località
|
Buona sera a tutti. Come sugerito giustamente da anonimo leccese inoltro il quesito su questo forum e spero di non ripetere l'argomento. Comunque sto predisponendo un tipo mappale semplificato con la nuova versione di pregeo, e fin qui niente di strano. Quando elaboro però mi appare questo errore: " Il libretto individuato: Anno=2004 Protocollo=11 Non esiste in archivio". Ho provato a cambiare in nr di protocollo con 10 e 12 e l'elaborazione funziona. Qualcuno ha già avuto problemi di elaborazione con protocollo nr 11? Faccio il quesito per vedere se è un problema generale ed eventualmente fare una segnalazione.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
@nic-ol per il numero 11 vediti le varie teorie cospirazionistiche e della cabala inerente il significato del medesimo Comunque la cosa è impossibile - Ma venendo a cose più seriose, ho preso l'abitudine di scrivere alla fine della relazione la seguente frase di rito,....a scanso di ecquivoci, almeno fin chè non pongono rimedio - Il presente tipo è stato redatto con la versione 60 di pregeo, pertanto la non leggibilità dei numeri nella parte grafica è dovuta al programma medesimo - Che ne pensate ?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Salve come promesso vi tengo aggiornati su un tipo di modesta entità realizzato con le sole coordinate e senza altimetrie,...bene è stato approvato tranquillamente senza problemi di altimetria,.come per l'altro caso di cui non son riuscito più a trovarne traccia nel sito... ..appunto !!!! Buon appetito . 0|20092014|61|hhh|0100|tttt|dio in persona|GEOMETRA|LECCE| 9|33|10|20|13792|PREGEO 10.00-G,Stda 1.15|TM|INSERIMENTO PER COORDINATE| 6|COORDINATE DI RIFERIMENTO| 8|101|-32891.709|13783.812|SPIG. PART. tttt| 8|102|-32884.863|13791.907|SPIG PART tttt kkk| 8|103|-32875.636|13802.819|SPIG PART kkk| 6|SPIGOLO COSTRUZIONE FABBRICATO| 8|104|-32882.283|13794.957|AMPLIAMENTO| 8|105|-32878.619|13791.858|AMPLIAMENTO| 6|LIMITE COSTRUZIONE FABBRICATO| 7|2|104|105|RC| 6|PORZIONE CONFINE SUD| 7|3|102|104|103|NC| 7|1|101|PV| 7|1|103|PV| Con la presente variazione cartografica si và ad intervenire sulla particella tttt del foglio zz del comune di hhhh e di qualità ente urbano essendo pertinenza scoperta esclusiva graffata alla limitrofa particella kkk sub 1 entrambe della medesima ditta. Pertanto, essendo stato realizzato un ampliamento di detto sub 1 ricadente nella tttt e contiguo alla kkk, viene redatto il presente tipo come ampliamento inferiore al 50% della superficie lorda della tttt, ed avente superficie inferiore ai 20 mq. - Data l'entità dell'ampliamento è stato utilizzato il metodo delle coordinate desunte dall'estratto di mappa wegis allegato.Il presente tipo è stato redatto con la versione 60 di pregeo, pertanto la non leggibilità dei numeri nella parte grafica è dovuta al programma medesimo.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Scusa Anonimo, ma io questa illeggibilità dei numeri nella parte grafica non la noto. O quanto meno le difficoltà sui testi sono sempre le stesse dei precedenti Pregeo. Puoi postare un immagine? Grazie.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Prego,..... è un problema che avevo già descritto più sopra, mi sembra, e del quale è a conoscenza anche il catasto,...il cui responsabile ha allargato le braccia annuendo che sanno del problema ma che non possono farci niente !!!! Quando produci la modulistica finale come sono i tuoi modelli,...puoi postarne uno anche tu ? Accade su tutte la macchine, anche su un notebuk .... con 60 anche mettendo grandezza 50 dei caratteri ottengo questo risultato: Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera mentre con il 51 inserendo la grandezza 25 ottengo un risultato sicuramente più leggibile,...possibile che a nessuno di voi viene uguale ? Non può essere un mio errore, in quanto son le stesse "manovre" che effettuo con il 51 ,... mha !!! Clicca sull'immagine per vederla intera per assurdo potrei ottenere anche questo risultato con il 51, cosa impossibile con il 60... Clicca sull'immagine per vederla intera Spero che questa volta mi sia spiegato meglio....
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Clicca sull'immagine per vederla intera A me funziona questa immagine è con altezza testo 200. Vedo però che il tipo di testo è diverso..il tuo sembra "Times new romans" il mio "Arial" Vorrà dire qualcosa?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Va bhè,...ma non mi sembra che si possa cambiare il carattere di scrittura in pregeo,...dipenderà dalla versione di acrobat ? La mia è la X, ma credo che su altri pc utilizzati sia anche più vecchia !!! Mi sembra alquanto strano che su 4 pc diversi per schede grafiche, s.o. e versioni di acrobat,...ottenga sempre lo stesso risultato... bisogna interpellare Giacobbo di voyager ...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Anche io ho la X di Acrobat. Secondo me dovresti forse andare a modificare i testi su pannello di controllo del tuo pc. Ciao.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"totonno" ha scritto: Anche io ho la X di Acrobat. Secondo me dovresti forse andare a modificare i testi su pannello di controllo del tuo pc. Ciao. Su tutti i 4 pc,..con sistemi diversi da Xp a 7 ??? Attendiamo le risposte degl'altri,...comunque al catasto mi hanno detto che erano a conoscenza del problema ... bho !!1
|
|
|
|

FedericoC
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
83
Località
Tricase
|
Confermo quanto indicato da totonno. Ossia la problematica relativa alla dimensione dei caratteri dipende in parte dal tipo di font utilizzato in Pregeo. Per modificare il font bisogna editare il file Pregeo.ini contenuto nella directory di Windows (di solito C:\WINDOWS) editando la linea NomeFontPol=. Probabilmente nel sistema di anonimo sarà impostato NomeFontPol=COURIER NEW, mentre nel sistema di totonno sarà impostato NomeFontPol=ARIAL. Un ultimo accorgimento per le ultime versioni di Windows i file della cartella di sistema sono protetti, pertanto per editare il pregeo.ini è necessario avviare il notepad come amministratore. Ciao Federico Cortese
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Volevo segnarare  questa piccola imprecisione grammaticale. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|