Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / SOLUZIONE [NOAPPAUTOM]valore del massimo del semia...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SOLUZIONE [NOAPPAUTOM]valore del massimo del semiasse magg

focar

Iscritto il:
15 Gennaio 2007

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2010 alle ore 11:09

carissimi colleghi
di solito scrivo su questo forum per avere delle soluzioni, ma questa volta scrivo per darvi una soluzione.
In riferimento all'elaborazione di pregeo 10 - in particolare nel caso vi si presenta il seguente messaggio: [NOAPPAUTOM]valore del massimo del semiasse maggiore dell'ellissi d'errore = 0.50 > 0.100 m.
Se le soluzioni, cosi' come già' date nei precedenti messaggi del presente forum, non sono risolutive, provate a cambiare la numerazione dei punti, in modo cronologico. Infatti nel mio caso, non capivo come era possibile che facendo unico rilievo per due tipi mappali, nel primo TM non veniva visionato il messaggio di errore e nel secondo si.
Dopo aver cancellato i punti, cosi' come suggerito dal presidente Ezio Milazzo o visionato con attenzione se vi erano differenze tra la battuta di andata e di ritorno tra le due stazione, come suggerito da altri illustri colleghi; non sapendo cosa fare o tentato a numerare i punti partendo dal primo come 101 e gli altri a seguire.
Il problema risolto, gli scarti sono passati da 0.50 a 0.030
ciao a tutti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2010 alle ore 10:49

Vorrei continuare questo post nella speranza di un creare un danno ...
ma mi sembra che lo stesso è anche nelle FAQ, comunque io ho un problema simile e non riesco a venirne fuori.
Si tratta di un rilievo misto gps-stazione totale, in effetti con la 1000 ho battuto tutti e tre i fiduciali del triangolo e alcuni punti significativi vicino ai pf e poi ho creato altre 2 stazioni 2000 e 3000 per battere tutti i punti di dettaglio idonei ad un tipo mod. 18 frazionamento e mappale, soprattutto per gli spigoli del fabbricato difficili da battere con il gps.
Premetto che ho controllato e ricontrollato le misurate delle stazioni di andata e ritorno delle stazioni 2000 1000 e 3000 1000 ( la 2000 non è visibile dalla 3000), il rilevo non ha misurate fuori tolleranza, ma rimane l'errore.
Tra l'altro l'elenco dei punti che in prima battuta non vanno bene, il programma te li indica uno ad uno, questo mi comporta continue elaborazioni e cancellature di punti ....
ma il guaio è che man mano i punti sembra che non vadano bene tutti .
Ho cercato di battere punti anche non strettamente necessari per meglio inquadrare il rilievo ma così segnalando dovrei toglierli tutti ... andando a farsi benedire la qualità dello stesso e poi aggiustando tutto con i comandi AGGIUSTA ADATTA ECC. ECC. .
Così chiedevo dal punto di vista teorico cosa sono i VALORE MASSIMO DEL SEMIASSE MAGGIORE DELL'ELLISSE D'ERRORE.
PERCHE' SI CREANO, COSA CONTROLLANO E COME FARE PER AVERLI BASSI .
Riguardo alla soluzione prospettata io ho circa 20 punti battuti per ogni stazione ... numerarli progressivamente vuol dire dal 101 in seguito senza tener conto della rinumerazione dalla stazione 2000 o 3000 nel senso che la cronologia assoluta vale non tenendo conto che ci sono le stazioni 2000 e 3000 e quindi 201 .... 202 ... 301 .... 320 .
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie