Forum
Autore |
runtime error di pregeo su ubuntu 10 |

ienzu
Iscritto il:
18 Maggio 2006
Messaggi:
4
Località
|
scusate non sono molto pratico di forum, e purtroppo neanche del mondo linux... ma dopo aver installato su ubuntu 10 (da wine) il pregeo 10 (aggiornato al marzo 2010) non si avvia e mi da' questo errore: Microsoft Visual C++ Runtime Library. Mi pare di capire che la soluzione ci sia ma onestamente non sono riuscito a trovare dove viene trattato. grazie anticipatamente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
Ahinoi, non vorrei che dipendesse da ciò...non hanno preso in considerazione altro Dio...pardon, volevo dire sistema operativo al di fuori del Windos ..... !!!! PREGEO Pagina 7 di 179 GPS ALTIMETRIA-PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO 8 Settembre 2009 CA-31-NG-02 2. REQUISITI Il Programma PREGEO necessita per il suo funzionamento ottimale, del seguente ambiente operativo: • Sistema Operativo: Windows NT • Processore: Minimo Pentium 133 MHz o superiori • RAM: Minimo 32 MB • La procedura è stata testata anche sui sistemi operativi: Windows 98, Windows 2000 e XP senza riscontrare particolari inconvenienti. I limiti informatici di elaborazione e le prestazioni in termini di velocità sono determinati implicitamente dal sistema in uso. Ad ogni modo si sconsiglia di trattare atti con caratteristiche superiori a queste: •
|
|
|
|

ienzu
Iscritto il:
18 Maggio 2006
Messaggi:
4
Località
|
è vero purtroppo non c'è alcun SO al di fuori di Winzoz!!! per chi entra nel mondo linux questo è da tenere in considerazione, però il pregeo 8 (non so il 9) si installa su ubuntu con wine e grosso modo funziona (non ho provato a fare la proposta di aggiornamento), mentre il 10 non parte proprio...
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
mah!, io sono sempre dell'idea che se ad uno serve il pc per lavorare, perchè complicarsi la vita?. Linux ed altri sistemi operativi li testo sempre sul pc, che io chiamo simpaticamente da cazzeggio. Saluti.
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Linux non è da cazzeggio. E' un sistema operativo milioni di volte superiore a winzoz, fosse anche solo per la velocità e sicurezza. Anche il mitico Mac ha un kernel basato su unix, la stessa ossatura del linux. Purtoppo alcuni programmi (soprattutto sogei), non funzionano nemmeno con wine. Pregeo 10 lo avevo fatto funzionare installando a mano alcune librerie dentro wine, ma la proposta non funziona. Ho risolto usando la oracle virtual machine, creando una macchina virtuale con istallato win xp e tutti i(pochi) programmi che hanno bisogno di winzoz saluti Paolo
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
"Pincopalina" ha scritto: mah!, io sono sempre dell'idea che se ad uno serve il pc per lavorare, perchè complicarsi la vita?. Linux ed altri sistemi operativi li testo sempre sul pc, che io chiamo simpaticamente da cazzeggio. Saluti. In difesa di Pincopalina, evidentemente si riferisce al PC da cazzeggio, quello che viene usato come cavia, per quei programmi che sul pc Buono da lavoro ci pensiamo 3 volte prima di inserirli, tanto ormai per noi il PC è diventato una'altra estremità del corpo (per favore non fate battute del tipo se è di quelli grandi o quanto un net book  )
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
|
|
|
|

ienzu
Iscritto il:
18 Maggio 2006
Messaggi:
4
Località
|
indubbiamente dovendo lavorare con alcuni programmi ho da subito installato una macchina virtuale, proprio per non bloccare l'esercizio del mio ufficio... tuttavia la decisione di passare ad un SO come Ubuntu è dettata proprio dalla necessità di migliorare la produttività dello studio, i sistemi basati sul kernel linux sono nettamente più stabili, sicuri e veloci. pian pianino, persistendo nel mio tentativo (senza scoraggiarsi oltremodo) sto recuperando software valido nativo per ubuntu e cercando di risolvere le altre installazioni (sogei) con wine Ringrazio Dioptra per il consiglio proverò domani sulla macchina da lavoro...
|
|
|
|

XXX-Simone-XXX
Iscritto il:
23 Ottobre 2006
Messaggi:
107
Località
Pinerolo
|
"ienzu" ha scritto: indubbiamente dovendo lavorare con alcuni programmi ho da subito installato una macchina virtuale, proprio per non bloccare l'esercizio del mio ufficio... tuttavia la decisione di passare ad un SO come Ubuntu è dettata proprio dalla necessità di migliorare la produttività dello studio, i sistemi basati sul kernel linux sono nettamente più stabili, sicuri e veloci. pian pianino, persistendo nel mio tentativo (senza scoraggiarsi oltremodo) sto recuperando software valido nativo per ubuntu e cercando di risolvere le altre installazioni (sogei) con wine +1 .... e per ora con ottimi risultati. Rimangono praticamente solo i programmi Ministeriali della Sogei.... Segnalo inoltre, se nn fosse stato già fatto, che anche la Aruba Key per la firma digitale è pienamente supportata da linux.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|