Forum
Argomento: RELAZIONE TECNICA STRUTTURATA - SCARTI PF NON IN TOLLERANZA
|
Autore |
Risposta |

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Prova a pulire il registro di windows con un software free (ccleaner ....). Oppure, salva il lavoro in un file .dat, poi lo carichi in PREGEO con altro numero di protocollo e procedi ex novo.
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
"Prova a pulire il registro di windows con un software free (ccleaner ....). Oppure, salva il lavoro in un file .dat, poi lo carichi in PREGEO con altro numero di protocollo e procedi ex novo." gia' fatto entrambe le operazioni.....ma niente...
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"DAVID1982" ha scritto: ..salve.... si ho provato ha selezionare le varie opzioni..ma niente....sempre la solita cosa.... ho notanto anche che ogni volta che esco Pregeo...e poi ci rientro il file *.dis viene dissassociato in automatico...è normale? Pensandoci pero'... pregeo nel caso che non trovasse il file relativo alle misurate ti avverte...infatti per lui il file è associato...nel quadro delle stampe compaiono tutti i relativi scarti con le precedenti misurate...ma in fase di relazione tecnica strutturata non mi fa selezionare nulla....il mistero si infittisce.....  Salve Prendi il file pegeo.ini dall'altro pc e mettilo in questo. cordialmente
|
|
|
|

metgeo
Iscritto il:
16 Febbraio 2009
Messaggi:
67
Località
|
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
"dioptra" ha scritto: "DAVID1982" ha scritto: ..salve.... si ho provato ha selezionare le varie opzioni..ma niente....sempre la solita cosa.... ho notanto anche che ogni volta che esco Pregeo...e poi ci rientro il file *.dis viene dissassociato in automatico...è normale? Pensandoci pero'... pregeo nel caso che non trovasse il file relativo alle misurate ti avverte...infatti per lui il file è associato...nel quadro delle stampe compaiono tutti i relativi scarti con le precedenti misurate...ma in fase di relazione tecnica strutturata non mi fa selezionare nulla....il mistero si infittisce.....  Salve Prendi il file pegeo.ini dall'altro pc e mettilo in questo. cordialmente salve a tutti... grazie a tutti ma sopratutto a diopra per il prezioso consiglio...ora sembra che tutto funzioni normalmente....ma adesso nascono i primi dubbi....perchè non funzionava?!?!? Aprendo il file in oggetto ,ci sono delle informazioni su dei percorsi di ricerca e su i caratteri da utilizzare..... comunque grazie
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"DAVID1982" ha scritto: "dioptra" ha scritto: "DAVID1982" ha scritto: ..salve.... si ho provato ha selezionare le varie opzioni..ma niente....sempre la solita cosa.... ho notanto anche che ogni volta che esco Pregeo...e poi ci rientro il file *.dis viene dissassociato in automatico...è normale? Pensandoci pero'... pregeo nel caso che non trovasse il file relativo alle misurate ti avverte...infatti per lui il file è associato...nel quadro delle stampe compaiono tutti i relativi scarti con le precedenti misurate...ma in fase di relazione tecnica strutturata non mi fa selezionare nulla....il mistero si infittisce.....  Salve Prendi il file pegeo.ini dall'altro pc e mettilo in questo. cordialmente salve a tutti... grazie a tutti ma sopratutto a diopra per il prezioso consiglio...ora sembra che tutto funzioni normalmente....ma adesso nascono i primi dubbi....perchè non funzionava?!?!? Aprendo il file in oggetto ,ci sono delle informazioni su dei percorsi di ricerca e su i caratteri da utilizzare..... comunque grazie Salve Mandami il file incriminato. cordialmente
|
|
|
|

sinnaco
Iscritto il:
26 Maggio 2007
Messaggi:
66
Località
|
Salve, volevo chiedere se è normale che in assenza di misurate fuori tolleranza, dedotte da quelle presenti in atti, la relazione strutturata mi indica ciò. Inoltre volevo chiedere se è possibile andare avanti nonostante ciò. Mi spiego, se confermo la presenza di misurate sovrabbondanti nella relazione ma in realtà non le ho fatte e lo scrivo nella relazione tecnica il tipo rimane approvabile? Preciso che nella elaborazione del libretto le misurate sono abbondantementi in tolleranza, la maggiore disuguaglianza è di 0,09 m. Grazie
|
|
|
|

ale78
Iscritto il:
01 Settembre 2009
Messaggi:
4
Località
|
Riesumo questa discussione per spiegare il mio problema. Ho redatto un tipo mappale in modalità pregeo 10 ma essendoci nell'archivio delle misurate alcune distanze tra fiduciali fuori tolleranza DOVREI in relazione strutturata selezionare la relativa dichiarazione. Dico DOVREI perchè di fatto il programma non me lo consente in quanto mi permette di selezionare solo il pulsante relativo "Le particelle di superficie inferiore a 2000mq non sono state rilevate..." e nient'altro. Ho provato come consigliato a sostituire il file pregeo.ini prelevandolo da un altro pc funzionante...inutile. Ho provato a fare una nuova elaborazione con un nuovo protocollo per evitare il famoso "effetto peperone"...inutile. Preciso che uso windows 7 e a parte questo dettaglio pregeo gira bene enon mi ha mai dato problemi. Ringrazio in anticipo chi potrà aiutarmi. Saluti
|
|
|
|

ale78
Iscritto il:
01 Settembre 2009
Messaggi:
4
Località
|
Riesumo questa discussione per spiegare il mio problema. Ho redatto un tipo mappale in modalità pregeo 10 ma essendoci nell'archivio delle misurate alcune distanze tra fiduciali fuori tolleranza DOVREI in relazione strutturata selezionare la relativa dichiarazione. Dico DOVREI perchè di fatto il programma non me lo consente in quanto mi permette di selezionare solo il pulsante relativo "Le particelle di superficie inferiore a 2000mq non sono state rilevate..." e nient'altro. Ho provato come consigliato a sostituire il file pregeo.ini prelevandolo da un altro pc funzionante...inutile. Ho provato a fare una nuova elaborazione con un nuovo protocollo per evitare il famoso "effetto peperone"...inutile. Preciso che uso windows 7 e a parte questo dettaglio pregeo gira bene enon mi ha mai dato problemi. Ringrazio in anticipo chi potrà aiutarmi. Saluti
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
la selezione della riga viene fatta automaticamente, non può essere fatta in altro modo. naturalmente, perchè il controllo possa agire in automatico occorre che sia stato associato il file dis aggiornato e che sia stata selezionata una delle casistiche di Pregeo 10. se ciò non avviene, vuol dire che la misurata è in tolleranza. Lo puoi verificare in stampe. da li vedi tutte le misurate che ha trovato e le relative differenze. saluti
|
|
|
|

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
.......purttoppo non è così!!! ho avuto il problema analogo... frazionamento semplice semplice, batto 4 PF e su 2 ho uno scarto con la lettura di altro collega di 15 metri (dico metri). il mio pregeo non rileva nulla, anzi, va come una scheggia!!! arrivo in catasto e viene giustamente sospeso. si provano tutte le tecniche possibili, ma il pregeo dell'adt, non ne vuole sapere di proseguire se in relazione strutturata non si clicca quella detrminata dicitura...(ma, ripeto, A ME NON LA SELEZIONAVA, QUINDI NON POTEVO SPUNTARLA..). morale, il tecnico mi dice di parlare con il caposezione. bene, mentre aspetto di parlare con il caposez. carico il mio file sul computer del collegio presente in catasto..... rifaccio tutta la trafila ( tanto ero solo io!!!), provo a fare l'esportazione in file pdf e........... meraviglia delle meraviglie, in quel computer HO la possibilità di selezionare la voce che invece nel mio non si accendeva.... premetto: ho W7: anche a me ogni volta che vado a dematerializzare il pdf mi dice che il file dis NON è associato ( e quindi devo riassociarlo tutte le volte..): sinceramente mi viene spontaneo mandare in c(beep), quelli della SOGEI, le su' mamme, Bill Gates, la su' mamma e tutti i compilatori della SOGEI e microsoft........................ non è possibile che per ogni tipo debba andare all'adt e lvorare con quel computer invece che fare il lavoro da casa ed iviarlo in via telematica... MA NON FINISCE QUI..... devo fare un mappale per ampliamento e fusione... roba da poco, ed infatti posso farlo in deroga... ne parlo con il tecnico e concordiamo che ricade nella tipologia 30.. predispongo il libretto, apro la finestra delle tipologie....SORPRESA!!!! mancano le tiplogie dalla 27 alla 30..... ...anche con le migliori intenzioni!!!! si lo so, sono io che ho la testa dura, ma a quasi 50 anni, dopo oltre 20 di onorata (+ o - ) topografia, farmi prendere in giro da qusti str(beeep) della SOGEI è dura!!! VALLO A SPIEGARE AL CLIENTE!!!!
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
probabilmente è solo perchè non avevi caricato le ultime misurate.. oppure, ed è la stessa cosa, lo avevi caricato ma, non avendo disabilitato il controllo utente, ti sembra le carichi ma in realtà non le carica. saluti paolo
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"ALEMARO" ha scritto: .......purttoppo non è così!!! ho avuto il problema analogo... frazionamento semplice semplice, batto 4 PF e su 2 ho uno scarto con la lettura di altro collega di 15 metri (dico metri). il mio pregeo non rileva nulla, anzi, va come una scheggia!!! arrivo in catasto e viene giustamente sospeso. si provano tutte le tecniche possibili, ma il pregeo dell'adt, non ne vuole sapere di proseguire se in relazione strutturata non si clicca quella detrminata dicitura...(ma, ripeto, A ME NON LA SELEZIONAVA, QUINDI NON POTEVO SPUNTARLA..). morale, il tecnico mi dice di parlare con il caposezione. bene, mentre aspetto di parlare con il caposez. carico il mio file sul computer del collegio presente in catasto..... rifaccio tutta la trafila ( tanto ero solo io!!!), provo a fare l'esportazione in file pdf e........... meraviglia delle meraviglie, in quel computer HO la possibilità di selezionare la voce che invece nel mio non si accendeva.... premetto: ho W7: anche a me ogni volta che vado a dematerializzare il pdf mi dice che il file dis NON è associato ( e quindi devo riassociarlo tutte le volte..): sinceramente mi viene spontaneo mandare in c(beep), quelli della SOGEI, le su' mamme, Bill Gates, la su' mamma e tutti i compilatori della SOGEI e microsoft........................ non è possibile che per ogni tipo debba andare all'adt e lvorare con quel computer invece che fare il lavoro da casa ed iviarlo in via telematica... MA NON FINISCE QUI..... devo fare un mappale per ampliamento e fusione... roba da poco, ed infatti posso farlo in deroga... ne parlo con il tecnico e concordiamo che ricade nella tipologia 30.. predispongo il libretto, apro la finestra delle tipologie....SORPRESA!!!! mancano le tiplogie dalla 27 alla 30..... ...anche con le migliori intenzioni!!!! si lo so, sono io che ho la testa dura, ma a quasi 50 anni, dopo oltre 20 di onorata (+ o - ) topografia, farmi prendere in giro da qusti str(beeep) della SOGEI è dura!!! VALLO A SPIEGARE AL CLIENTE!!!! Salve Tutto quello che ti succede è spiegabile e qnche risolvibile. Purtroppo e ripeto purtroppo, Pregeo non è più solo un programma del cavolo ma la sua complessità lo fa diventare un programma per esperti anche in sistemi operativi, programmazione, conoscenza ad un livello superiore dell'informatica. Purtroppo pregeo ODIA gli schiacciabottoni, che in questo caso sono perfettamente giustificati. Per quanto riguarda le tipologie, quando crei un nuovo libretto devi indicare la tipologia, e quando hai indicato una tipologia di modesta entità o standard non puoi più cambiare categoria. Questo è stato inserito perchè il DIFETTO di pregeo di volere classificare le tipologie dal lato utente in due categorie e quindi impedire la creazione, come succedeva una volta, di 2 protocolli uno standard e uno modesta. Basterebbe eliminare al lato utente e dall'archivio di pregeo la classificazione in Modesta e Standard, tanto in altre parti pregeo "desume" la classificazione direttamente da quanto inserito nella riga 9. Come vedi il discorso sarebbe mooolto lungo. cordialmente
|
|
|
|

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
un grazie di cuore a pzero e dioptra........... scusate ma ieri sera ero proprio giù di corda.... nemmeno con il pregeo in VGA, avevo tanti problemi!!! appena torno in ufficio, metto subito a frutto le vs. dritte...semmai vi chiedo lumi.. saluti ale
|
|
|
|

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
Spero qualcuno mi dia conforto ... Poichè quando si continua un post non sempre viene letto ... Ho il seguente problema ... fatto un TIPO MAPPALE PIU' FRAZIONAMENTO, tra le misurate ce ne sono alcune non in tolleranza, comunque procedo alla predisposizione del tipo per la presentazione . Il tipo viene elaborato regolarmente MA NOTO CHE PUR ESSENDOCI le misurate fuori tolleranze PREGEO 10.6 non mi predispone la RELAZIONE STRUTTURATA per la giustificazione delle misurate fuori tolleranze . Il TIPO presentato viene respinto con la motivazione che manca la relazione strutturata sulle misurate ... Riprovo più volte a rielaborare il tutto MA PREGEO 10.6 CONTINUA A NON DARMI LA POSSIBILITA' DI INSERITE LA RELAZIONE per le misurate fuori tolleranza ... Come si risolve il problema ???? P.S. se invece utilizzo il VECCHIO PREGEO 10.5 mi viene proposta regolamente la RELAZIONE PER LE MISURATE FUORI TOLLERANZE ....
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|