Forum
Autore |
Punto Fiduciale di Primo Perimetro |

vipado
Iscritto il:
03 Marzo 2004
Messaggi:
92
Località
|
Ho un Tipo di Frazionamento che mi viene rifiutato dal sistema con la seguente motivazione: Il Punto Fiduciale di primo perimetro PF12/0080/____ non è stato riferito dal rilievo. Il Punto però si trova esternamente al triangolo fiduciale usato nel rilievo. Ho verificato anche le coordinate presenti in TAF e stesso discorso: il Punto PF12/0080/___ è esterno al triangolo formato dagli altri tre punti usati. Il PF12/0080/____ è un trigonometrico non piu' presente sul posto a causa della ristrutturazione del fabbricato con la perdita della piastrina di riferimento. A qualcuno è già capitato una cosa simile? Cosa mi consigliate di fare?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
I punti fiduciali di primo perimetro o si annullano o si devono misurare.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
I punti fiduciali con attendibilità compresa fra 1 e 9 devono rimanere in TAF. La circostanza dell'impossibilità a raggiungere il punto deve essere segnalata in relazione specificando che, per quanto risulta dalla monografia (che in questi casi va consultata) non esistono riferimenti topometrici (spigoli del fabbricato o della terrazza, del campanile ecc.) e/o misure (canneggiate) utili a ricostruire la posizione del vertice. Ultimamente avevo nel triangolo fiduciale un trigonometrico posto su un castello, a venti metri dal piano di campagna, inaccessibile se non dall'esterno ma dopo aver montato un'impalcatura o aver fatto arrivare una gru con cestello: è evidente quanto sia sproporzionata l'impresa! Questo è quanto ho scritto in relazione: ... è stato eseguito il rilievo celerimetrico descritto nell'antisteso libretto di campagna, con riferimento ai Punti Fiduciali di primo perimetro esistenti in TAF a meno del PF01/_/_: trattasi del Vertice Trigonometrico di sotto-rete catastale denominato “Castello di XXXXXXXX”, all'impianto materializzato da un pilastrino sul maniero. Esso è inutilizzabile per gli scopi dell'atto d'aggiornamento perchè è impossibile accedervi inoltre, la monografia d'impianto del Vertice non riporta alcuna misura riferita a particolari topometrici dal cui rilievo si possa desumere la posizione del pilastrino.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Mai mi sono capitati casi di punti fiduciali di primo perimetro con attendibilità da 1 a 9. Anzi una volta (2017) mi capitò ma fui fortunato nel senso che, variando la scelta dei punti fiduciali esistenti da utilizzare e che comunque mi permettevano di far ricadere l'atto di aggiornamento in uno o più triangoli fiduciali, scelsi 3 punti fiduciali il cui triangolo sfiorava di poco (esternamente) il punto fiduciale attendibilità da 1 a 9 (non ricordo) posto a meno di 100 metri da alcuni dei miei suddetti PF utilizzati per l'atto di aggiornamento. Andò tutto bene.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Qualche settimana fa l'ho annullato uno, era un picchetto in un bosco dove hanno avuto anche il coraggio di omettere la foto, avevano messo lo stralcio planimetrico anche nella foto pf. Mi ricadeva all'interno del mio triangolo. Non ci ho pensato due volte. Effettivamente per i Pf con att. bassa è opportuno fare come auggerisce rubino. Il picchetto in ferro solo quando si è costretti, per il resto mettere sempre Pf ben definiti!!!!
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"rubino" ha scritto: I punti fiduciali con attendibilità compresa fra 1 e 9 devono rimanere in TAF. La circostanza dell'impossibilità a raggiungere il punto deve essere segnalata in relazione specificando che, per quanto risulta dalla monografia (che in questi casi va consultata) non esistono riferimenti topometrici (spigoli del fabbricato o della terrazza, del campanile ecc.) e/o misure (canneggiate) utili a ricostruire la posizione del vertice. Ultimamente avevo nel triangolo fiduciale un trigonometrico posto su un castello, a venti metri dal piano di campagna, inaccessibile se non dall'esterno ma dopo aver montato un'impalcatura o aver fatto arrivare una gru con cestello: è evidente quanto sia sproporzionata l'impresa! Questo è quanto ho scritto in relazione: ... è stato eseguito il rilievo celerimetrico descritto nell'antisteso libretto di campagna, con riferimento ai Punti Fiduciali di primo perimetro esistenti in TAF a meno del PF01/_/_: trattasi del Vertice Trigonometrico di sotto-rete catastale denominato “Castello di XXXXXXXX”, all'impianto materializzato da un pilastrino sul maniero. Esso è inutilizzabile per gli scopi dell'atto d'aggiornamento perchè è impossibile accedervi inoltre, la monografia d'impianto del Vertice non riporta alcuna misura riferita a particolari topometrici dal cui rilievo si possa desumere la posizione del pilastrino. Ciao Rubino ma il tipo è passato in automatico? O manuale? Buona giornata
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"SIMBA4" ha scritto: "rubino" ha scritto: I punti fiduciali con attendibilità compresa fra 1 e 9 devono rimanere in TAF. La circostanza dell'impossibilità a raggiungere il punto deve essere segnalata in relazione specificando che, per quanto risulta dalla monografia (che in questi casi va consultata) non esistono riferimenti topometrici (spigoli del fabbricato o della terrazza, del campanile ecc.) e/o misure (canneggiate) utili a ricostruire la posizione del vertice. Ultimamente avevo nel triangolo fiduciale un trigonometrico posto su un castello, a venti metri dal piano di campagna, inaccessibile se non dall'esterno ma dopo aver montato un'impalcatura o aver fatto arrivare una gru con cestello: è evidente quanto sia sproporzionata l'impresa! Questo è quanto ho scritto in relazione: ... è stato eseguito il rilievo celerimetrico descritto nell'antisteso libretto di campagna, con riferimento ai Punti Fiduciali di primo perimetro esistenti in TAF a meno del PF01/_/_: trattasi del Vertice Trigonometrico di sotto-rete catastale denominato “Castello di XXXXXXXX”, all'impianto materializzato da un pilastrino sul maniero. Esso è inutilizzabile per gli scopi dell'atto d'aggiornamento perchè è impossibile accedervi inoltre, la monografia d'impianto del Vertice non riporta alcuna misura riferita a particolari topometrici dal cui rilievo si possa desumere la posizione del pilastrino. Ciao Rubino ma il tipo è passato in automatico? O manuale? Buona giornata Manuale, ma aggiungo: è un problema? Se si, non è e non può essere un problema mio: l'approvazione automatica ha i suoi limiti, e questo è un esempio: se si dice al PREGEO "questa è la regola: verifica se tutti i pf dentro al poligono fiduciale sono stati rilevati. Se si, approva, se no respingi" è evidente che lo stupido veloce di un software (che non è altro) questo fa, tuttavia l'intelligenza (che è la capacità di saper leggere ed interpetrare le cose della vita), non è stata abolita e posso testimoniare che risiede ancora in alcuni Funzionari dell'AdE. La mia parte l'ho fatta, ho rispettato le regole tecniche che valgono per me e per l'Ufficio, possiedo la monografia del Vertice e so che non ci sono misure a riferimenti rilevabili per ricostruire la posizione del punto di coordinate note, cos'altro avrei potuto/dovuto fare? Annullare, magari cancellandolo, un Vertice di sotto-rete geodetica catastale (e nazionale)? No, la regola tecnica non dice questo, anzi. Montare venti metri di impalcatura o noleggiare una gru con cestello, il tutto a spese mie, perchè uno informatico, che non ha mai eseguito un rilievo topografico, ha reso rigida una regola stupida? Essa "va sì rispettata" ma con l'uso della testa. Mi ripeto: grazie al cielo c'è ancora qualche Funzionario catastale che sa di cosa stiamo parlando, che conosce il punto e sa che sul castello non c'è più niente ed ha agito di conseguenza ridando agli umani le "inderogabili prerogative". Preciso: la regola numero 1 a cui mi sono sempre attenuto vuole che qualsiasi discussione con l'Ufficio si svolga sempre sul piano tecnico quindi ribadisco che stiamo discutendo di PF con attendibilità da 1 a 9. Diversa è la prassi per punti di attendibilità superiore, la cui possibilità di annullamento non è stata messa in discussione.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve grande Rubino, la tua risposta alla mia curiosità mi ha appagato di gran lunga, e credo che anche gli altri abbiano inteso il senso e validità di quanto affermi. buona giornata, Stefano
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|