Forum
Autore |
problemi invio telematico conferma fuori tipologia |

monyb
Iscritto il:
15 Marzo 2013 alle ore 12:24
Messaggi:
5
Località
|
Salve a tutti, premetto che ho cercato e ricercato fra gli argomenti trattati e non ho trovato nulla che facesse al mio caso, vi espongo il problema: ho redatto un atto di aggiornamento in conformità di mappa furoi tipologia Pre.geo 10.00, per il quale mi si richiede la proposta di aggiornamento, che ho redatto facendo l'autoallestito. Il mio problema nasce nell'invio della pratica, in quanto: nella stesura del tipo mappale scelgo come tipologia MC in riga 9 e scrivo conferma di mappa in riga 6, mentre nella trasmissione, selezionando conferma di mappa per poter utilizzare l'autoallestito gratuito, mi viene scartato dal sistema, che riscontra l'incogruità fra le causali di compilazione (MC) e di invio (CO). All'Adt continuano a dirmi che io non devo pagare l'invio dell'autoallestito, unica opzione per poter utilizzare anche nell'invio la causale Tipo Mappale. Grazie in anticipo a chi risponderà...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2084
Località
Irpinia
|
"monyb" ha scritto: Salve a tutti, premetto che ho cercato e ricercato fra gli argomenti trattati e non ho trovato nulla che facesse al mio caso, vi espongo il problema: ho redatto un atto di aggiornamento in conformità di mappa furoi tipologia Pre.geo 10.00, per il quale mi si richiede la proposta di aggiornamento, che ho redatto facendo l'autoallestito. Il mio problema nasce nell'invio della pratica, in quanto: nella stesura del tipo mappale scelgo come tipologia MC in riga 9 e scrivo conferma di mappa in riga 6, mentre nella trasmissione, selezionando conferma di mappa per poter utilizzare l'autoallestito gratuito, mi viene scartato dal sistema, che riscontra l'incogruità fra le causali di compilazione (MC) e di invio (CO). All'Adt continuano a dirmi che io non devo pagare l'invio dell'autoallestito, unica opzione per poter utilizzare anche nell'invio la causale Tipo Mappale. Grazie in anticipo a chi risponderà... Domanda... perchè devi procedere ad una conformità di mappa fuori tipologia? e non utilizzi la tipologia 1 o due? illuminaci meglio, dal post non si capisce... In fase di invio telematico sister verifica la tipologia e non riconoscendola non consente l'invio. Comunque se vuoi utilizzare la causale "MC" devi inserire subito dopo la riga "9" una riga "6" con la scritta "CONFERMA DI MAPPA" in modo da far capire a pregeo che trattasi di una conferma.. Verifica meglio la possibilità della codifica della tipologia... Saluti... e buon lavoro
|
|
|
|

monyb
Iscritto il:
15 Marzo 2013 alle ore 12:24
Messaggi:
5
Località
|
Si, hai ragione, ma avevo saltato tutta la premessa della scelta della tipologia, per evitare di dilungarmi troppo. Devo ricorrere a Pre.geo 9.00 in quanto la conferma tratta due mappali, intestati alla stessa ditta; per un mappale devo portare tutti i sub all'urbano e quindi ho la necessità di cambiare l'identificativo; mentre l'altra unità da accatastare, è una porzione di Fabbr. Promiscuo, di cui il subalterno già censito all'urbano fa capo ad altra ditta, quindi devo mantenere il numero. Premetto anche che dopo la riga 9 in cui scelgo la tipologia , ho indicato la riga 6 con scritto 'conferma di mappa'. Nell'invio, se seleziono Mappale per conferma con autoallestito me lo scarta per incogruità con la tipologia scelta nella predisposizione; diversamente dovrei scegliere nella trasmissione la tipologia Tipo mappale, che però non prevede l'invio gratuitoi dell'autoallestito. Io pur di inviarlo pagherei anche i diritti dell'autoallestito, o richiederei un wegis, ma vorrei evitare di incorrere in spese inutili visto che il tecnico dell'Adt dice che per le Conferme non devo pagare l'autoallestito.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2084
Località
Irpinia
|
"monyb" ha scritto: Si, hai ragione, ma avevo saltato tutta la premessa della scelta della tipologia, per evitare di dilungarmi troppo. Devo ricorrere a Pre.geo 9.00 in quanto la conferma tratta due mappali, intestati alla stessa ditta; per un mappale devo portare tutti i sub all'urbano e quindi ho la necessità di cambiare l'identificativo; mentre l'altra unità da accatastare, è una porzione di Fabbr. Promiscuo, di cui il subalterno già censito all'urbano fa capo ad altra ditta, quindi devo mantenere il numero. Premetto anche che dopo la riga 9 in cui scelgo la tipologia , ho indicato la riga 6 con scritto 'conferma di mappa'. Nell'invio, se seleziono Mappale per conferma con autoallestito me lo scarta per incogruità con la tipologia scelta nella predisposizione; diversamente dovrei scegliere nella trasmissione la tipologia Tipo mappale, che però non prevede l'invio gratuitoi dell'autoallestito. Io pur di inviarlo pagherei anche i diritti dell'autoallestito, o richiederei un wegis, ma vorrei evitare di incorrere in spese inutili visto che il tecnico dell'Adt dice che per le Conferme non devo pagare l'autoallestito. Trattandosi di conferma di mappa non devi procedere con la proposta di aggiornamento, quindi l'estratto di mappa, sia esso rilasciato dall'ufficio o autoallestito non va allegato, e la proposta di aggiornamento non va redatta. Saluti.
|
|
|
|

monyb
Iscritto il:
15 Marzo 2013 alle ore 12:24
Messaggi:
5
Località
|
Avevo provato anche quella soluzione, cioè senza proposta di aggiornamento, ma il tipo è stato sospeso con la seguente motivazione: 'La conferma di mappa senza Proposta di aggiornamento può sopprimere solo i subalterni'
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
Come e' stata predisposta la pratica, con autoallestito e fuori tipologia, è sicuramente approvabile in front office, mentre per via telematica non si riesce ad approvare,unica soluzione e' fare due tipi mappali separati. Non credo che ultimamente questo problema sia stato risolto. Buon lavoro
|
|
|
|

monyb
Iscritto il:
15 Marzo 2013 alle ore 12:24
Messaggi:
5
Località
|
"lucanto" ha scritto: Come e' stata predisposta la pratica, con autoallestito e fuori tipologia, è sicuramente approvabile in front office, mentre per via telematica non si riesce ad approvare,unica soluzione e' fare due tipi mappali separati. Non credo che ultimamente questo problema sia stato risolto. Buon lavoro Quello che temevo... Grazie Saluti
|
|
|
|

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
"EFFEGI" ha scritto:
Trattandosi di conferma di mappa non devi procedere con la proposta di aggiornamento, quindi l'estratto di mappa, sia esso rilasciato dall'ufficio o autoallestito non va allegato, e la proposta di aggiornamento non va redatta. Saluti. Salve, sto trattando anche io un caso simile. Ho notato due anomalie che non capisco da cosa derivino. Premesso che non ho redatto la proposta di aggiornamento, le anomalie che noto sono: 1) quando entro nel quadro ove inserisco l'elenco degli instestatari, sotto, nel riquadro piccolo dove dovrebbe apparire il numero della particella che sto trattando, non appare nulla, ma mi fa comunque cliccare sul quadratino "tutte" e vado avanti. E' normale? 2) quando predispongo il modello per l'esportazione in pdf non mi appare la finestra dove dovrei spuntare l'opzione che il documento non va depositato in comune. Ne deriva che, sul file pdf, appare la casella per il deposito e l'approvazione in comune... come mai? Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|