Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / PreGeo10...di tutto..di più
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: PreGeo10...di tutto..di più

Autore Risposta

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2010 alle ore 21:03

"dioptra" ha scritto:
Ciao

Prova con questo trucco, per verificare:
metti con lo stesso nome dell'estratto , file PNG, un altro file PNG di un estratto funzionante.

poi riprova.
Se funziona significa che è il file png ad essere corrotto, non solo chi dico io.
cordialmente



ho scompattato con una versione superiore di winzip anzichè winrar.
ora funziona anche in modalità pregeo10, nonostante sia un estratto per pregeo9
grazie del consiglio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stdellagnello

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2010 alle ore 12:50

Salve Buongiorno a tutti

intanto premetto che mi stò cimentando ora con il Pregeo 10 in quanto fin ora utilizzavo il 9

ed il primo atto di aggiornameto che mi è capitato sotto mano è semplicemante (si fa per dire... xchè il programma non mi va) la tipologia di mappale 2 cioè "Tipo mappale per conformità di mappa con variazione di numero",

spiego:
utilizzo questa tipologia, cioè la 2 e non la 1 in quanto il fabbricato è censito solamente al terreni con qualità FABB RURALE e non esiste all'Urbano.
comunque:
- so che è possibile redigere l'autoallestito, però ho voluto lo stesso richiedere l'EDM all'Agenzia;
- Ho redatto la riga 0 e 9 come deve essere, fatta l'elabolarazione e tutto ciò che viene e mi da OK;
- vado ad associare l'EDM, faccio lo stralcio e redigo la stesura della proposta di aggiornamento con cambio numero e tutto OK;

- IL PRIMO ERRORE arriva quando gli do la funzione "CREA MODELLO DA PdA" e li, il programma mi da errore di windows si pianta, si chiude il programma e buona notte..... allora riapro il programma faccio il Mod. Censuaro manualmente, il controllo è OK e vado avanti;
- IL SECONDO ERRORE e quello che mi blocca totalmente ed è quando vado a "predisporre l'atto di aggiornamento per l'ufficio" cioè il primo controllo "Compatibilità diagnostici" mi da verificato, mentre il secondo "Ulteriori controlli di approvabilità" mi dice che il nuovo numero di della particelle non è presente nella proposta di aggiornamento.
Quando invece ho fatto e confermato la proposta di agg. come deve essere fatta.

Nessuno a mai avuto il mio stesso problema???
Sapete darmi una soluzione???

Grazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2010 alle ore 16:12

piccolo chiarimento

ho installato pochi giorni fa pregeo 10
un collega a cui devo fare un tipo mappale
mi ha preso l'estratto digitalizzato senza richiederlo apposta per pregeo 10
posso utilizzare ugualmente questo estratto
con la modalita pregeo 9 non usando quindi le varie tipologie?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2010 alle ore 16:16

Si, e lo puoi usare anche con le tipologie di pregeo 10. In quel caso perdi però l'eventuale approvazione automatica.

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2010 alle ore 16:22

"pzero" ha scritto:
Si, e lo puoi usare anche con le tipologie di pregeo 10. In quel caso perdi però l'eventuale approvazione automatica.

saluti

paolo




grazie paolo..buona notizia
mi stavo gia preoccupando

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2010 alle ore 20:57

salve a tutti, e parecchio che non bazzico su geolive.it, e me ne scuso se mi sono perso la notizia.
Il 1° giugno è alle porte qualcuno sa se sono previste proroghe?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2010 alle ore 10:37

al momento nessuna.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2010 alle ore 10:45

da qualche parte su internet, purtroppo ho perso la fonte, ho letto che verrà rimandato a dopo l'estate, cera scritto che non era ufficiale, ma questa cosa era sicura, cmq tra non molto lo scopriremo :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iosonodomenico

Iscritto il:
04 Aprile 2007

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2010 alle ore 18:49

Scusate, da quanto ho potuto leggere e provare con il pregeo 10, posso utilizzare i miei vecchi estratti per pregeo 9 anche in pregeo 10. Mi chiedo solo una cosa, ma dal primo giugno gli uffici accetteranno le proposte di aggiornamento redatte con tale modalita' e con questi estratti "vecchi".
Grazie e Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2010 alle ore 23:09

l'estratto di mappa richiesto ha comunque validità di 6 mesi.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2010 alle ore 23:13

Salve

Ti immagini se un estratto rilasciato il 29 maggio vale solo fino al 1 giugno?
Deve valere per almeno 6 mesi.

E quindi potrai utilizzarlo in modalità P9 fino alla sua scadenza(solo una volta).

In Pratica P10 entra in vigore assoluto il 1 novembre, data dopo la quale gli estratti P9 non avranno più valore in quanto dal 1 giugno si suppone saranno rilasciati solamente estratti P10.
Manca poco all'alba.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iosonodomenico

Iscritto il:
04 Aprile 2007

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2010 alle ore 09:06

Grazie per le risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2010 alle ore 19:52

E' da ottobre 2009 che uso pregeo10 ma facendo due conti i TM/TF che sono andati in approvazione automatica sono meno del 10%.
Mi piacerebbe sapere i vostri esiti
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2010 alle ore 01:14

Salve

Non è difficile fare i conti:
tra i paletti messi da pregeo 10, limitazione sui PF utilizzabili, monografie mancanti o senza quota, e altri ammenicoli vari, i casi papabili per l'approvazione automatica sono ben pochi.

I casi non considerati perchè troppo complessi invece sono la maggioranza.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2010 alle ore 09:44

Ciao a tutti, volevo porre alla vostra attenzione un problema che non mi è capitato personalmente ma è capitato ad un mio collega/amico. Con P10 il collega ha fatto un tipo di frazionamento + T.M. identificato come tipologia 18 (in quanto precedentemente l'aveva inviato come T.F. + T.M. senza la nuova codifica per P10 ma con la vecchia codifica ed è stato sospeso con motivazione di indicare la nuova codifica n° 18) dove su tre particelle contigue, viene frazionato un lotto riportato ai terreni e vengono accorpate alcune porzioni, viene inserito un nuovo fabbricato e ne viene ampliato un terzo. Fin qui tutto ok, predispone il D.B. censuario nell'ordine frazionamento, ausiliario e mappale, esegue la proposta di aggiornamento, conferma e fin qui tutto ok senza alcun problema nell'elaborazione o altro. I problemi sorgono nel momento in cui viene fatta la predisposizione dell'atto di aggiornamento, clicca il primo pulsante di "compatibilità diagnostici" tutto ok, quando clicca il secondo tasto "Ulteriori controlli di approvabilità" il programma risponde che il tipo non è approvabile in quanto vi sono "punti significativi del rilievo fuori tolleranza rispetto al triangolo fiduciale", cioè in parole povere, secondo il programmino vi sono dei punti esterni al triangolo fiduciale e fuori tolleranza max per le distanze, il problema è che non vi sono punti esterni al triangolo fiduciale! anzi sono tutti ben all'interno compresa la stazione GPS con la quale è stato fatto il rilievo ed anche l'intera particella!
Specifico estratto rilasciato dall'ufficio e punti fiduciali tutti riportati sul foglio anche se un pò spostati.
Qualcuno è mai incappato in questo problema oppure siamo di fronte a qualche debug del programmino, spero di poter essere stato utile anche a qualche altro collega. Saluti a tutti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie