Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / PreGeo10...di tutto..di più
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  6 - Vai a pagina  successiva

Autore PreGeo10...di tutto..di più

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2009 alle ore 08:41

PreGeo10 ..di tutto...di più

Vedo, che abbiamo perso un'occasione irripetibile:
gestire un unico file dove raccogliere tutte le richieste e le relative risposte per il corretto utilizzo di PreGeo10.
propongo questo post, che spero venga continuato, partendo da questi spunti già postati:

VERSIONE ATTUALE DI :
PreGeo 10.00-G - Versione 10.1.0 del 12/10/2009
Versione dello stand-alone 4.07
Versione di FIRE 7.0.0

Principali novità_:

Versione : 10.1.0
1) E' possibile associare l'archivio DistanzeTAF dal menu' (Archivio Punti Fiduciali => Associa archivio DistanzeTAF)

L' informazione viene usata nella stampa che verra' prodotta piu' lentamente a causa delle dimensioni dell'archivio

2) La gestione della Relazione Tecnica e' stata inserita anche nella procedura di gestione del Libretto delle Misure

3) E' possibile dematerializzare (PDF) i tipi PreGeo

4) E' possibile caricare in PreGeo tipi dematerializzati (PDF)

5) La procedura e' stata resa compatibile con il sistema operativo Windows 98 SE

6) Nella procedura delle monografie dei PF viene conservato il percorso di navigazione selezionato per la prima monografia associata.

7) Nel caso di selezione di una diversa provincia di competenza la procedura crea automaticamente la lista dei comuni appartenenti alla
provincia selezionata.

8) Corretta la valorizzazione della maschera Punto Fiduciale altimetrico a seguito di selezione dal libretto (doppio click sulla riga di tipo 9)

9) Il valore convenzionale della quota pari a '9999' non viene considerato nei calcoli altimetrici ed ai fini della riduzione delle distanze alla superficie di riferimento.

Vediamo le novità che la sogei non ci dice:
1. quando si seleziona il tipo di atto di aggiornamento di PreGeo 10 da predisporre, appare il nuovo pulsante MOSTRA SCHEMA, il quale ti indica
l'esempio dell'atto di aggiornamento che vuoi predisporre!

2. su GESTIONE ESTRATTI DI MAPPA, è stata inserita la nuova riga Crea modello censuario da pda (proposta di aggiornamento), va cioè a compilare
il censuario in automatico sulla base di quello che hai fatto nella proposta di aggiornamento!

Questa penso sia proprio da TESTARE!

3. Nel modello censuario appare il nuovo pulsante Vedi schema di riferimento utile per compilare il famoso modello censuario "bloccato" per l'approvazione di pregeo 10, così almeno non servirà più che mi tenga sempre sottomano la guida!

4. nella maschera iniziale di predisposizione del pdf quando di clicca se si vuole predisporre l'atto per l'inoltro telematico, una volta selezionato l'eventuale deposito in comune, appare di lato un promemoria della scelta fatta con indicato Dichiarazione di deposito al comune e sotto ti appare se l'hai depositato o meno.

segnalo questi link utili:

la news per lo scarico del programma
www.pregeo.it/modules.php?name=News&file...

ed ecco il PreGeo10....
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=15894&postdays=0&postorder=asc&start=0

che tipologia?
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19603#102571

34 tipologie
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19617#102645

tipologia 1
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=16998

tipologia 3
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19783

tipologia 6
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19750

tipologia 9
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19828#104377

tipologia 10
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19563#102451
e
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19600#102536

tipologia 13
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19643#104373
e:
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19643#106418

tipologia 14 o 18?
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=16179&highlight=

tipologia 15
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=16801#104923
e
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=16801

tipologia 16b
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=16803
e
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19770&postdays=0&postorder=asc&start=75

ed ecco l'aiutone di Dioptra...
http://www.dioptra.it/Pregeo/index.htm

http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=77303

errori di approvazione ... osservazioni negli
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19897#105015

ma, ce ne sono sicuramente altri che, ora non cito, ma mi riprometto di inserire in seguito.

per aiutare basterebbe che, anziché postarne di nuovi, inseriste i vostri quesiti qui!

quindi invito, nell'interesse di tutti, a continuare questo post per ingigantirlo con i Vs suggerimenti e richieste.

quindi sarebbe meno dispendioso per chi risponde indirizzare al link giusto!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2009 alle ore 15:03

Salve

Vedi Gianni
io sono entrato per caso questa mattina in Pregeo.it e ho visto questo post che fustiga chi ne crea altri di simili.
Ci sono compreso anche io ma la mia intenzione non era quella di moltiplicare i post ma di notificare a tutti una mia iniziativa che, se fosse stata aggiunta ad un post già esistente, non sarebbe mai stata vista da chi non ha abilitato la monitorizzazione di quel post.
Potrebbe anche darsi che uno che non legge giornalmente e più volte al giorno pregeoit si perda qualche post, come, per esempio questo tuo attuale.
E allora ne crea uno nuovo poichè non è agevole andare a cercare tra i post esistenti se ce ne è uno che fa al caso suo e a cui attaccarsi in coda.
Altrimenti ci dovrebbe essere 1 solo post su pregeo 10 e 1 solo post su pregeo 8 e 1 solo post su pregeo 1.00.

Va bene che c'è anche chi villanamente pretende tutto e subito ma non si può fare di tutta l'erba un fascio.

Un po' di libertà di chiedere, se educatamente, ci deve essere.
I post che hai raggruppato su pregeo10 hanno tutti dei contenuti abbastanza diversi: 1 sugli errori, 1 sulle finestre di P10, 1 su ...

Com'è che si dice?
ma lo dici tante bene tu: cavolacci!!!

Cordialmente e con affetto a Gianni
Udino

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2009 alle ore 15:41

Avete notato che dalla tipoligia 18 si passa alla 20? Hanno saltato la 19...!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2009 alle ore 16:07

Salve

Seguendo il consiglio di Gianni:
ho inserito, per tutta la comunità di Pregeo.it, un file arch2.mdb vuoto da utilizzare nelle nuove istallazioni di pregeo 10.

www.dioptra.it/Pregeo/index.htm

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2009 alle ore 00:43

Salve

Ho appena scaricato le circolari esplicative P10.
La circolare con le Tipologie riporta alla tipologia 15 un errore nel modello censuario: le variate non hanno qualità.
La stessa nota è stata corretta nella finestra di esemplificazione di P10 ma non nella produzione del modello censuario da PdA.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2009 alle ore 15:37

"dioptra" ha scritto:
.....
Vedi Gianni
io sono entrato per caso questa mattina in Pregeo.it e ho visto questo post che fustiga chi ne crea altri di simili...

............ se fosse stata aggiunta ad un post già esistente, non sarebbe mai stata vista da chi non ha abilitato la monitorizzazione di quel post.
.................
poichè non è agevole andare a cercare tra i post esistenti se ce ne è uno che fa al caso suo e a cui attaccarsi in coda.
....................
Un po' di libertà di chiedere, se educatamente, ci deve essere.
................ cavolacci!!!
..........



Udino, salve e salute a te!
anche tu hai la tua parte di ragione, come tutti, però, insisto per un semplice motivo:
questa è l'occasione per tentare di ottenere un poco di uniformità, e mi rendo conto che chi, eventualmente poco pratico cade dalle nuvole e scrive il suo messaggio dove gli capita, però è altrettanto vero che se fosse indirizzato un pochettino meglio a scrivere in un post specifico come questo, dove ognuno mette il suo caso, poi sta a noi estrapolarne i dati salienti e crearne le FAQ relative e suddivise per argomento, per facilitarne la cattura e la lettura!

però se anche chi è autorizzato a "manipolare i post" - come dici tu - non si cura di questo aspetto, e risponde indiscriminatamente - voglio dire non si cura di indirizzare la scrittura del post nella giusta casella -, penso che allora tutte queste aspirazioni a "canalizzare" le discussioni intese a creare quella che potrà divenire la "Vera Banca Dari Catastale" saranno e rimarranno vane!

io non mi preoccuperei troppo se il post potrà essere sommerso da tanti altri per dire la verità poco utili allo scopo.
ognuno che deve scrivere un quesito o un'esperienza, è sufficiente che ne vada in cerca e - ora non è difficile - si accoderà ad esso. del resto una cosa del genere l'abbiamo già fatta con PreGeo9 e non vedo perché non di debba ripercorrere la stessa strada ed anche migliorarla.

contraccambio,

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2009 alle ore 16:00

Secondo me qualcuno non ha ancora afferrato la differenza che c'è fra un forum e un blog.

Io non sono per niente esperto ma mi sembra di aver capito che in un forum ogni iscritto può aprire nuovi post e rispondere a quelli esistenti, mentre in un blog l'autore posta articoli ed anche commenti, il resto del mondo posta solamente commenti agli articoli dell'autore.

Vie di mezzo non ne ho ancora viste.

Sarebbe il caso di farsene una ragione.

Chi vuole un blog, si faccia il blog: questo è un forum (se sbaglio mi corigerete :lol: )

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 08:02

bene!
anzi.... male!

constato con molto dispiacere che continua ad esserci qualcuno che dissente dalla proposta di continuare ad usare questo magnifico FORUM, costruito così com'è, con il pregevole aiuto di centinaia di colleghi, che, come formichine, hanno prodotto una enorme quantità di dati ed esperienze, che contrariamente a come si fa in varie chatterie, sono enormemente utili a coloro che si avvicinano al mondo del catasto o per la prima volta o, saltuariamente, e quindi non hanno dimestichezza con la selva di norme che, sopesso fanno drizzare i capelli anche ai cultori!

questo sito è stato realizzato per aiutare chi chiede aiuto e come tale è sviluppato e cresciuto in maniera invidiabile, e si tenta di farlo rimanere tale, anche contro le diverse indicazioni, del resto nessuno proibisce di "fare quattro chiacchiere", ma appunto in quanto chiacchiere, queste le lasciamo fare ai pidocchi!

per quanto mi riguarda, continuerò a fare di tutto per aiutare a mantenere il sito così com'è e, a chi vuole fare del semplici chat consiglio di utilizzare altri mezzi molto più adatti allo scopo!

con molta fermezza e cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 08:02

bene!
anzi.... male!

constato con molto dispiacere che continua ad esserci qualcuno che dissente dalla proposta di continuare ad usare questo magnifico FORUM, costruito così com'è, con il pregevole aiuto di centinaia di colleghi, che, come formichine, hanno prodotto una enorme quantità e qualità di dati ed esperienze, che contrariamente a come si fa in varie chatterie, sono enormemente utili a coloro che si avvicinano al mondo del catasto o per la prima volta o, saltuariamente, e quindi non hanno dimestichezza con la selva di norme che, spesso fanno drizzare i capelli anche ai cultori!

questo sito è stato realizzato per aiutare chi chiede aiuto e come tale è sviluppato e cresciuto in maniera invidiabile, e si tenta di farlo rimanere tale, anche contro le diverse indicazioni, del resto nessuno proibisce di "fare quattro chiacchiere", ma appunto in quanto chiacchiere, queste le lasciamo fare ai pidocchi!

per quanto mi riguarda, continuerò a fare di tutto per aiutare a mantenere il sito così com'è e, a chi vuole fare del semplici chat consiglio di utilizzare altri mezzi molto più adatti allo scopo!

è così che vedo lo sviluppo di questo post ed anche l'altro :

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

per aiutare scrivete qui le vs esperienze, dubbi e quant'altro potrà essere utili per aiutare chi si trova in difficoltà.

da parte mia, trovandomi impegnato su altri fronti non derogabili, mi impegno a tentare un coordinamento ed una evidenza di questi post, per non farli cadere nel dimenticatoio!

buon PreGeo10 e DocFa4 a tutti!

con molta fermezza e cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ironman

Iscritto il:
12 Maggio 2008

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 09:38

Ho installato il Pregeo 10 ma in fase di stralcio dell'estratto, il modulo FIRE va in crash e si chiude il programma. Qualcuno mi può aiutare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 12:33

Salve

Non dici la provenienza dell'estratto.
Autoallestito o AdT?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Scatenina

Iscritto il:
07 Dicembre 2005

Messaggi:
72

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2009 alle ore 17:04

Saluti a tutti,
stavo studiando la nuova versione di Pregeo ed ho un quesito relativo all'estratto di mappa ed ai costi che potrebbero essere sostenuti.

Se richiedo telematicamente un estratto per Pregeo10 pagherò i relativi diritti, lo utilizzo con il Pregeo10 e magari, per qualsivoglia motivo, il programma mi inibisce l'approvazione automatica e quindi io dovrei procedere come fosse Pregeo9, potrò utilizzare lo stesso estratto?

E se invece vorrò usare direttamente il Pregeo9, non potrei più utilizzare l'estratto richiesto se non come autoallestito (seguendo i consigli di Dioptra) e quindi dovrei ripagare i diritti per l'estratto di mappa.
In questo caso mi sembrerebbe logico aspettare a richiedere l'estratto Pregeo10 fino al 1° giugno 2010 per non rischiare di dover pagare 2 volte i diritti.
Ho sbagliato le mie considerazioni?
Ovvio che sarebbe solo un rimandare il problema e penso sia invece opportuno approfittare di questo periodo di transitorietà per imparare ad usare bene il programma.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2009 alle ore 17:45

1) se il pregeo 10 non ti permette l'approvazione automatica ma ti permette la manuale lo presenti lo stesso come pregeo 10. Il tecnico ti guarderà solo i motivi che impediscono l'approvazione automatica
2) se non rientri in una delle tipologie lo scegliendo una delle tipologie standard. In questo modo funziona come il 9.
3) se vuoi usare il 10 come 9 sceglierai una delle tipologie standard e pregeo 10 funzionerà come il 9

tutti e tre i casi funzionano con l'estratto per pregeo 10.

I casi 2 e 3 funzionerebbero anche con estratto vecchio tipo, ma ti consiglio lo stesso quello per pregeo 10.

Se invece vuoi usare la vecchia versione 9 (ma non capisco il perchè) l'estratto per p10 non funziona

ps. comunque era già stato scritto sul forum....

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SERGIO_1971

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
302

Località
LE LANGHE

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2009 alle ore 17:54

Il Tipo Mappale + semplice di questo mondo.

L'inserimento di una Casetta quadrata in mezzo ad un lotto oltre alla fusione di un mappale adiacente.

Proprio uguale uguale alla tipologia 32. Ma proprio uguale dimensione dei lotti, dimensione e posizione del fabbricato.

Morale della favola elaboro, campisco il fabbricato, annetto corte e fabbricato, annetto il mappale adiacente, confermo la proposta e da qui nascono i casini:
- prima di tutto se chiedo il modello censuario a pregeo mi propone un modello di un T.F. (51FTP);
- ed infine nei controlli di approvabilità, prima della compilazione del PDF, mi dice "esito negativo - "errore la particella originale riferita dalla proposta non esiste nell'estratto" e non posso più continuare.

E meno male che mi sono detto "cominciamo da qualcosa di semplice"!!

Qualche idea di come porre rimedio??

Grazie e saluti a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2009 alle ore 18:04

Salve

Come già fatto in precedenza con altri casi:
mandare al sottoscritto:

estratto P10
Libretto dat con proposta
eventualmente anche file agg
e arch2mdb

Se utilizzi OK_Onelib fa tutto lui e manda la cartella zippata.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  6 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie