E' la prima volta che interagisco in questo forum e sono strabiliato da quanto é frequentato.
Quassù sulle montagne, tanta gente la vediamo in un anno :wink:
Ho installato Pregeo G all' inizio della settimana e come primo approccio ho predisposto una conformità di mappa con variazione dell' identificativo.
Tutto come il solito: dati generali, censuario, associazione della planimetria, elaborazione, poi:
- produzione dello stralcio di mappa (egli produce)
- selezione del mappale (unico numero fabbricato e scoperto)
- dopodiché produci proposta di aggiornamento
poi si apre questa finestra in cui se sopra c' é il numero, sotto andrebbe inserito AAA laddove il numero poi te lo assegna l' ufficio
Da li, benedetti, non si va più avanti:
ho provato a salvare
ad approvare
a fare e rifare ma lui mi va da "produci stralcio" a "predisponi aggiornamento" su e giù e giù e su e non ne viene fuori.
Ovviamente ho anche tentato di vedere se si faceva da solo come Berlusconi, ma come é giusto il programma mi risponde che non trova nessuna proposta che sia tale e quindi non intende produrre alcun atto da presentare all' ufficio ne in cartaceo ne in telematico.
Si, io non so se avete stampato le istruzioni ma io ne ho visti pochi di manuali fatti peggio. E ancora tutto pieno di figure.
Insomma, Pregeo 9 andava così bene...
Il collega Seve da cui sono passato poco fa mi dice che in Catasto lo hanno sconsigliato di installare l' ultima versione. Mi conviene ritornare al Pregeo 10 prima maniera o l' aggiornamento é solo questione di carburare e poi ci si trova ?
Voi cosa ne dite?