Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / Pregeo 10 - Se lo conosci lo eviti?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Pregeo 10 - Se lo conosci lo eviti?

Autore Risposta

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 13:16

"geocinel" ha scritto:
"Pincopalina" ha scritto:
Che schifo, bisognerebbe segnalare la cosa al ministro Brunetta.
Cmq a parte gli scherzi io me ne sono fatto una ragione, se si risolvessero tutti i problemi di pregeo in un paio di mesi, poi di cosa camperebbero? uno all'anno va bene, e come dice il grande Totò "E IOOO PAGOOOO".
su questo sito ci sono programmini realizzati da singoli individui, che sono mille volte meglio di pregeo, ma in che epoca vivono questi qua, a me il fatto della rotellina proprio non mi scende giu.



Ma che dici? :wink:
Lo sai che il Ministro Brunetta sta per premiare l'ADT come modello di efficienza?
Non lo dico per scherzo, l'ha detto a me medesimo il Capo.
E a proposito di Sogei: lo sapete in quanti lavorano al progetto Pregeo?
3 persone.
E lo sapete quanti emolumenti passano dall'ADT alla stessa?
Non lo sapete?
Non lo so nemmeno io ma me li immagino; se non altro per quante volte i vertici ADT si sono lamentati che ogni aggiornamento costa caro.
Ma 'ndo volemo annà?
E ripeto, se mettessimo insieme Leo che ha un'idea brillante del nuovo Pregeo, Dioptra-Jarod-Visualtaf-Talismatico-Numero alla parte software e calcolo, Geoalfa a scrivere il manuale, Pzero e Utente collaudatori ufficiali, vorrei vedere se in 2 mesi non facciamo un Pregeo migliore.
Mi ci giocherei le p............ a costo di rimaner c............
Cordialmente
Carlo Cinelli

P.S. E Visualtaf vi farebbe anche il bottoncino per vedere il vostro rilievo in tripla sovrapposizione su Google Heart e sulla mappa catastale, come sta per fare a breve sul suo sito.



Scusa Geocinel, una domanda sciocca, è possibile fare un pregeo, redatto dagli illustrissimi professionisti da te citati, senza incorrere in una denuncia da parte della sogei?.
insomma un programma redatto dai professionisti, a scopo puramente dimostrativo di quello che vogliamo, sarebbe bello anche solo per dare uno schiaffo morale, a chi si reputa al di sopra in queste procedure.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 13:31

"Pincopalina" ha scritto:

Scusa Geocinel, una domanda sciocca, è possibile fare un pregeo, redatto dagli illustrissimi professionisti da te citati, senza incorrere in una denuncia da parte della sogei?.
insomma un programma redatto dai professionisti, a scopo puramente dimostrativo di quello che vogliamo, sarebbe bello anche solo per dare uno schiaffo morale, a chi si reputa al di sopra in queste procedure.



Certo che sarebbe possibile.
Basterebbe non chiamarlo Pregeo.
E ci vorrebbe che qualcuno pagasse questi Signori per due mesi al lavoro, chessò 1/10 di ogni insignificante aggiornamento che viene dato a Sogei.
Sono d'accordo con te.
Sarebbe un bello schiaffo.
Cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 13:44

"geocinel" ha scritto:
"Pincopalina" ha scritto:

Scusa Geocinel, una domanda sciocca, è possibile fare un pregeo, redatto dagli illustrissimi professionisti da te citati, senza incorrere in una denuncia da parte della sogei?.
insomma un programma redatto dai professionisti, a scopo puramente dimostrativo di quello che vogliamo, sarebbe bello anche solo per dare uno schiaffo morale, a chi si reputa al di sopra in queste procedure.



Certo che sarebbe possibile.
Basterebbe non chiamarlo Pregeo.
E ci vorrebbe che qualcuno pagasse questi Signori per due mesi al lavoro, chessò 1/10 di ogni insignificante aggiornamento che viene dato a Sogei.
Sono d'accordo con te.
Sarebbe un bello schiaffo.
Cordialmente
Carlo Cinelli



Salve
Beh, basta guardare quello che ha fatto Talismatico, a cui modestamente ho contribuito, per quanto riguarda la selezione delle tipologie.

Basta che Talismatico, che è un professionista come tanti e dedica il suo TEMPO LIBERO a fare queste cose, aggiunga a quella maschera un semplice bottone, ora si che serve, per generare la riga 0 e 9 e 6 in un solo colpo. Eventualmente anche lo schema del rilievo già precompilato per le modalità a senso unico.
Leggi estratto, carica particella selezionata, compila censuario.

Hai capito Talismatico?

Solo con questo avresti già fatto un bel servizio a tutti.
Se ti serve l'accesso al Arch2.mdb, qualcosa ti posso dare, non tutto si intende.

Ed ecco di punto in bianco nascere una semplicissima utility che ti genera in pregeo un libretto vuoto pronto per essere compilato con quanto serve per lavorare.

10 minuti di pensamento e un pomeriggio di Talismatico.

Volendo, Talismatico sono a tua disposizione, potresti anche generare la proposta di aggiornamento completa (sempre per le tipologie semplici).

Basta, sennò mi tolgo io pane di bocca.

LOGICA ( la mia passione).

cordialmente

Dimenticavo: quanto potrebbe valere una parcella del genere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 13:46

"geocinel" ha scritto:
"Pincopalina" ha scritto:

Scusa Geocinel, una domanda sciocca, è possibile fare un pregeo, redatto dagli illustrissimi professionisti da te citati, senza incorrere in una denuncia da parte della sogei?.
insomma un programma redatto dai professionisti, a scopo puramente dimostrativo di quello che vogliamo, sarebbe bello anche solo per dare uno schiaffo morale, a chi si reputa al di sopra in queste procedure.



Certo che sarebbe possibile.
Basterebbe non chiamarlo Pregeo.
E ci vorrebbe che qualcuno pagasse questi Signori per due mesi al lavoro, chessò 1/10 di ogni insignificante aggiornamento che viene dato a Sogei.
Sono d'accordo con te.
Sarebbe un bello schiaffo.
Cordialmente
Carlo Cinelli


per una donazione io sarei disponibile se ogni utente di pregeo donasse anche solo 5 euro, il gioco varrebbe la candela, fateci un pensierino, e fateci sto regalo, almeno per il prossimo natale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 13:56

poi se uno non vuole manco donare una cifra irrisoria, beh allora vuol dire che ci meritiamo l'attuale pregeo, e significherebbe che diamo ragione alla sogei, che dice che siamo buoni solo a lamentarci e a guardare il bicchiere mezzo vuoto.
Saluti :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 14:21

"Pincopalina" ha scritto:

per una donazione io sarei disponibile se ogni utente di pregeo donasse anche solo 5 euro, il gioco varrebbe la candela, fateci un pensierino, e fateci sto regalo, almeno per il prossimo natale.



Permettetemi un piccolo escursus:
Per esperienza personale (in 20 anni di professione di software vari ne ho realizzati diversi) posso affermare senza paura di essere smentito che nell'era di Internet le cose funzionano solo se sono solo ed esclusivamente gratis.
Qualche tempo fa ho deciso di mettere in vendita una raccolta della normativa sul catasto fabbricati, che ho la presunzione di considerare utile e completa. Nonostante un prezzo a dir poco di favore, vista l'incidenza della chiave di protezione hardware, l'operazione si è rivelata un insuccesso totale, viste le poche licenze vendute.
Se l'avessi messa a disposizione gratis ovviamente l'effetto sarebbe stato ben diverso.

Ormai mi sono dovuto rendere conto che viviamo nell'era del "tutto e subito, e pure gratis".

Quindi chi ha tempo e voglia di scrivere questi software lo faccia pure, ma solo per la soddisfazione personale di esserci riuscito (come del resto è sempre stato per il sottoscritto).

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 14:56

"numero" ha scritto:
"Pincopalina" ha scritto:

per una donazione io sarei disponibile se ogni utente di pregeo donasse anche solo 5 euro, il gioco varrebbe la candela, fateci un pensierino, e fateci sto regalo, almeno per il prossimo natale.



Permettetemi un piccolo escursus:
Per esperienza personale (in 20 anni di professione di software vari ne ho realizzati diversi) posso affermare senza paura di essere smentito che nell'era di Internet le cose funzionano solo se sono solo ed esclusivamente gratis.
Qualche tempo fa ho deciso di mettere in vendita una raccolta della normativa sul catasto fabbricati, che ho la presunzione di considerare utile e completa. Nonostante un prezzo a dir poco di favore, vista l'incidenza della chiave di protezione hardware, l'operazione si è rivelata un insuccesso totale, viste le poche licenze vendute.
Se l'avessi messa a disposizione gratis ovviamente l'effetto sarebbe stato ben diverso.

Ormai mi sono dovuto rendere conto che viviamo nell'era del "tutto e subito, e pure gratis".

Quindi chi ha tempo e voglia di scrivere questi software lo faccia pure, ma solo per la soddisfazione personale di esserci riuscito (come del resto è sempre stato per il sottoscritto).

saluti



Salve

Condivido quanto detto da numero.
A volte manco i regali sono graditi.
Mi riallaccio a quanto detto da Carlo, il lavoro sarebbe pagato, non gratis.

Il fatto è che molte parti di Pregeo, non solo funzionano bene, ma hanno anche del geniale.

E' per questo che ci si chiede: siete riusciti a fare questo e quello, a pensare questo e quello, e non riuscite a fare funzionare bene anche le cose più semplici?
E' questa la domanda che ci fa incazzare.

Ma con quale utente medio di Pregeo pensate di avere a che fare?

Con un utente che usa Autocad o cloni di esso?
O con chi non sa come si accende un computer?

Ci sono fior di esempi su come si realizzano i programmi, e noi siamo ancora qui a litigare con le password di Pregeo, con le segnalazioni di errore sibilline e via discorrendo!!!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 16:08

Salve!

Secondo me basterebbe una minima disponibilità della Sogei a cogliere i suggerimenti di chi effettivamente utilizza pregeo per arrivare ad un software ottimo.

Lo so, è come credere alle fiabe e non a caso ho sempre impressa una citazione di Leo:
“La Topografia è poesia.
Il Catasto è l’arte! Si, l’arte dell’arrangiarsi.”


Personalmente, tra il pregeo e la topografia scelgo la seconda opzione, anche perché è in arrivo la primavera e dopo un inverno freddo, piovoso e umido come quest’anno, sento una maggiore necessità di respirare l’aria sana della campagna.

Ciò non toglie che per quanto mi è possibile do la mia disponibilità a qualsiasi progetto, già il fatto che sia stato preso in considerazione per me è un onore.

Partendo dal consiglio di Dioptra, per il prossimo week-end mi sono trovato il da fare.
Udino, aspettati l’ennesima rottura di boules!

Saluti!

gAR

P.S. - Sono d'accordo al 100% con quanto detto da numero.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 16:30

"geocinel" ha scritto:

......
E ripeto, se mettessimo insieme Leo che ha un'idea brillante del nuovo PreGeo, Dioptra-Jarod-Visualtaf-Talismatico-Numero alla parte software e calcolo, Geoalfa a scrivere il manuale, Pzero e Utente collaudatori ufficiali, vorrei vedere se in 2 mesi non facciamo un Pregeo migliore.

Mi ci giocherei le p............ a costo di rimaner c............

Cordialmente
Carlo Cinelli

P.S. E Visualtaf vi farebbe anche il bottoncino per vedere il vostro rilievo in tripla sovrapposizione su Google Heart e sulla mappa catastale, come sta per fare a breve sul suo sito.



Carlo!
non scommettere, che ancora ti possono servire!

ma l'idea è buona!

il posto c'é, la proposta pure, lo spazio è immenso.... Visualtaf è specializzato, ... e io ho già cominciato a fare il manuale!.....

PRESENTE

gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 17:06

Si scherza!
Ma fino ad u certo punto.
E' chiaro che è un'idea per certi versi irrealizzabile, mettere insieme per due mesi in apnea un Bolognese, un Veneto, un Calabrese, un Piemontese, un Pugliese (mi viene in mente che da Visualtaf di Verbania a Talismatico di Lecce ci sono più di 1200 Km.), due Toscani, un Marchigiano e un Modenese che hanno da lavorare nelle loro professioni non è cosa semplice.
Però ve lo immaginate che sconquasso che sarebbe per questi poterucoli costituiti e che successo avrebbe l'iniziativa?
A me mi vien da ridere al solo pensarci.
Una moltitudine di utenti che non usa più Pregeo perchè fa schifo e usa Geopalla che svolge egregiamente le sue mansioni ed anche di più.
Che gran casino che succederebbe.
Sarebbe una vera rivoluzione culturale, da libri di storia.
Cordialmente
Carlo Cinelli

P.S. Paolo lo so che ti piace lavorare per FF, ma fai un sacrificio.....passa con noi. :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 17:26

"geoalfa" ha scritto:
"geocinel" ha scritto:

......
E ripeto, se mettessimo insieme Leo che ha un'idea brillante del nuovo PreGeo, Dioptra-Jarod-Visualtaf-Talismatico-Numero alla parte software e calcolo, Geoalfa a scrivere il manuale, Pzero e Utente collaudatori ufficiali, vorrei vedere se in 2 mesi non facciamo un Pregeo migliore.

Mi ci giocherei le p............ a costo di rimaner c............

Cordialmente
Carlo Cinelli

P.S. E Visualtaf vi farebbe anche il bottoncino per vedere il vostro rilievo in tripla sovrapposizione su Google Heart e sulla mappa catastale, come sta per fare a breve sul suo sito.



Carlo!
non scommettere, che ancora ti possono servire!

ma l'idea è buona!

il posto c'é, la proposta pure, lo spazio è immenso.... Visualtaf è specializzato, ... e io ho già cominciato a fare il manuale!.....

PRESENTE

gianni detto geoalfa



Salve

L'idea non è balzana.
E' un'idea free, non open, come io sostengo da molto tempo.

Il punto di convergenza sono gli archivi, Pregeo.

Una serie di utility free che svolgono ognuna un'operazione e insieme il lavoro completo.
Ognuna non serve senza le altre ma tutte insieme, coordinate, sono una vera potenza.
Chi vuole si può prendere un piccolo argomento, una sezione di pregeo, e sviluppare una sua applicazione che, perchè no, coordinata da un menù alla Telematiko, Luciano - Alberto, battete un colpo, permette di scavalcare Pregeo e di arrivare alla meta finale in pace con se stessi e con il mondo.

Cito sempre Talismatico che, opportunamente sollecitato, ha riscritto la sua utility ed ora ne è uscita una piccola perla.

Ora lancio una piccola proposta:
qual'è il punto più critico di Pregeo?
Il punto che più dole ad utilizzarlo?
La parte che più rompe le scatole perchè provoca più errori?

Fatevi sentire.

cordialmente

pS
Naturalmente tutti sono liberi di utilizzare i software a pagamento che hanno sempre utilizzato. Qui non si vuole fare concorrenza a nessuno, bensì del bene alla comunità di Geolive.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 21:20

mi rimangio quello che avevo detto ieri è da oggi che sto ci lottando per completare un FRZ ...

non installate l'ultiva versione di P10 perchè i problemi sono diversi :
- in fase di compilazione della proposta non fa vedere gli identificativi letterali, delle nuove particelle;
- con estratti rilasciati per P9 (e credo con autoallestiti) non permette di dematerializzare;
- frazionando particelle e strade il censuario viene compilato in maniera errata e blocca la chiusura del libretto;
- nella funzione proposta indica una quota verticale (525 m) che non si sa proprio da dove venga fuori;

per ora i problemi riscontrati sono "solo" questi .....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 23:18

"geocinel" ha scritto:
P.S. E Visualtaf vi farebbe anche il bottoncino per vedere il vostro rilievo in tripla sovrapposizione su Google Heart e sulla mappa catastale, come sta per fare a breve sul suo sito.

Carlo...
Forse intendevi dire qualcosa come questo:
[size=12]Esempio 1[/size]
anzi, come quest'altro:
[size=12]Esempio 2[/size]
o meglio ancora, così:
[size=12]Esempio 3[/size]
Oppure, che so, un'analisi di copertura PF:
[size=12]Esempio 4[/size]
Noooo, non credo proprio che sarei in grado di realizzare cose simili...

Ciao,
Beppe

...(O forse si?) 8) 8) 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 07:03

Guardate un pò quà cosa ci sta preparando Visualtaf.
Tecnologia avanzata, come gli zoom Sogei.
Cordialmente
Carlo Cinelli

farm5.static.flickr.com/4043/4439525507_...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 07:27

"geocinel" ha scritto:
Si scherza!
Ma fino ad u certo punto.
E' chiaro che è un'idea per certi versi irrealizzabile, mettere insieme per due mesi in apnea un Bolognese, un Veneto, un Calabrese, un Piemontese, un Pugliese (mi viene in mente che da Visualtaf di Verbania a Talismatico di Lecce ci sono più di 1200 Km.), due Toscani, un Marchigiano e un Modenese che hanno da lavorare nelle loro professioni non è cosa semplice.
..........
Cordialmente
Carlo Cinelli ...........



No Carlo!
non scherzo affatto!

fin dal 2008 ho mandato a Tony uno schema o, come vuoi chiamarlo un indice!
e per me può essere una buona base!

c'é da aggiungerci le invenzioni di Beppe Catania, alle quali, appunto, essendo invenzioni, non potevo prevedere.

il problema è solo quello di come far dialogare tutti, c'é bisogno di uno che coordina e quello potresti essere tu!

poi ai collaudatori, Paolo e Gabriele darei anche il compito di regolare il flusso delle richieste di modifiche .

coraggio...... chi può e vuole, lanci la prima pietra!!!!!!!!!!!!!!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie